Carciofi Ripieni Ricetta Facile

Una ricetta gustosa e facile per preparare queste delizie di stagione: I Carciofi
Buongiorno a tutti, non sapete come preparare i carciofi? Ecco per voi i nostri Carciofi ripieni, ricetta facile e veloce per gustarli in ogni occasione!
La stagione dei carciofi è iniziata, Vivy n’è molto golosa, forse è la verdura che preferisce! L’altra mattina dal nostro fruttivendolo di fiducia ne avevano di bellissimi e sopratutto a un prezzo davvero interessante. Senza nemmeno pensarci ne ho presi una cassa, non potevo lasciarmeli scappare.
E dire che proprio quella mattina Vivy mi aveva esortato a non esagerare con le verdure. Ultimamente ci è capitato di prenderne in abbondanza e poi dover trovare modi alternativi di prepararla per non sprecarla. Ma questi carciofi…..
Carciofi ripieni, ricetta facile e con ingredienti sempre presenti in casa!
Ci ho pensato, mentre facevo la spesa, e già una volta in macchina avevo le ricette giuste. Un’idea era quella di farli ripieni, l’altra idea era una frittata (che vi faremo vedere i prossimi giorni).
La ricetta, che vi propongo oggi, è un piatto che migliora con una cottura dolce. Ho utilizzato un tegame in terracotta (coccio) che con la sua cottura dolce e delicata aiuta ad armonizzare tutti i sapori!
Se volete qualche consiglio su queste pentole qui trovate i nostri consigli!
Visto che la nostra idea di cucina è quella di sfruttare al massimo gli ingredienti in dispensa, per questi Carciofi ripieni infatti abbiamo utilizzato solo del parmigiano, del pangrattato (gluten free) delle uova e spezie, ingredienti che tutti hanno nelle proprie case.
Vedrete che questa ricetta è davvero facile, l’unica “rogna” è preparare i carciofi. Ma in questo io ho l’aiuto: Vivy pur di mangiarli si mette senza problemi a pulirli, e io posso rilassarmi nel mentre 🙂
Ed ecco per voi i Carciofi ripieni, non potrete più farne a meno!
Un piatto unico, completo e gustoso che vi potrà salvare le cene, infatti possono essere preparati anche il giorno prima e scaldati sono ancora più buoni!
Questa ricetta è quella che utilizzava mia mamma. Io non andavo matto per i carciofi da piccolo, solo ora ne apprezzo maggiormente i sapori. Però quando mia mamma li preparava io correvo a mangiare il ripieno…e lei poverina si doveva mangiare anche i miei carciofi…non che le dispiacesse 🙂
Anche in questo caso la semplicità è la base del successo di questa ricetta, è così semplice che chiunque può preparala e il risultato sarà sempre ottimo!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI 4 PERSONE

- 8 carciofi
- 100 gr di pangrattato (gluten free)
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di concentrata di pomodoro
- prezzemolo (in questo caso surgelato)
- pepe, sale e Olio EVO qb
La ricetta dei nostri Carciofi Ripieni – una ricetta facile facile
La prima fase di questa ricetta è la pulizia dei carciofi. Iniziate togliendo i gambi (non gettateli potete utilizzarli per altre preparazioni, vi daremo qualche idea nei prossimi giorni), poi togliete le voglie esterne più dure. A questo punto aprite delicatamente il centro dei carciofi e togliete la barba interna. A questo punto, man mano metteteli in acqua a cui aggiungerete del limone in modo che non diventino neri. Lasciateli in acqua sino al momento di riempirli.
Nel frattempo preparate il ripieno, mettete in una ciotola il pangrattato (gluten free), il parmigiano, e il prezzemolo, salate e pepate a piacere e aggiungete le uova. Mescolate bene il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto iniziate a riempire i vostri carciofi. Prendeteli ad uno ad uno, aprite pian piano le foglie e iniziando dal centro mettete il ripieno cercando di riempire anche tra le varie foglie. Man mano che li farcite metteteli in un tegame in terracotta (coccio) in cui avrete messo un paio di cucchiai di olio EVO. Fate in modo che siano tutti con la faccia rivolta verso l’alto e ben incastrati tra loro.
Ora mettete la concentrata di pomodoro in una ciotolina e aggiungete un paio di bicchieri di acqua, mescolate bene il tutto e versate il composto sui carciofi. Mettete il tegame sul fuoco a fiamma bassa, fate arrivare a bollore e una volta raggiunto abbassate al minimo e fate cuocere per un’oretta circa.
Non vi resta che servire!
Lasciate riposare 5 minuti dopo la cottura e poi non vi resta che servire questo delizioso piatto. Mi raccomando mettete un paio di cucchiai della puccettina che si sarà formata sopra ad ogni carciofo!
Eccovi una ricetta davvero gustosa, facile e semplice per preparare questi deliziosi frutti di stagione.
Un piatto che con ingredienti “poveri” e sempre a disposizione nelle nostre cucine riesce a restituirvi un piatto ricco e dai sapori intensi!
Buon appetito!