Cavatelli con ragù di pollo e crema di cavolfiori

Buongiorno a tutti, vi vogliamo proporre oggi una ricetta semplice per utilizzare i cavolfiori in maniera un pò diversa dal solito, vi proponiamo i Cavatelli freschi con ragù di pollo e crema di cavolfiore, interessanti anche per chi ha bambini a cui magari non piace avere la verdura nel piatto….così sarà ben mascherata e sarà apprezzata da tutti!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 cavolfiore viola medio
300 gr di petto di pollo (oppure di trita di pollo se non avete un tritacarne)
100 gr di farina 00
300 gr di semola rimacinata di grano duro
Acqua per l’impasto circa 200-250 ml
3-4 filetti di acciuga
1 cipolla rossa media
1 spicchio d’aglio
Paprica dolce: qb a piacere
sale e pepe: qb
Olio EVO: qb
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa prendete il cavolfiore (1), mondatelo e lavatelo bene (2) e poi cuocetelo o in abbondante acqua salata fino a renderlo morbido, oppure per mantenere le proprietà nutritive e le vitamine potete cuocerlo al vapore per circa 15/18 minuti, noi per velocizzare il procedimento abbiamo utilizzato una vaporiera per microonde e abbiamo cotto a 800W per 10 minuti (3).
Mentre il cavolfiore cuoce preparate la pasta fresca, prendete 300 gr di semola rimacinata di grano duro (4), aggiungete la farina 00 (5), aggiungete l’acqua un pò alla volta (6) finchè avrete un panetto non appiccicoso (7), a questo punto trasferite il panetto su un piano di lavoro e lavoratelo qualche minuto finchè non diventerà liscio (8), poi mettetelo al coperto per almeno una mezz’oretta utilizzando una ciotola o un panno leggermente umido (9).
Mentre la pasta riposa preparate la carne trita di pollo, prendete il petto di pollo e fatelo a cubettini (10-11), poi tritatelo ad una grandezza media (6-8 mm) (12-13), copritelo con della pellicola fino all’utilizzo per non farlo asciugare troppo. Se non avete un tritacarne potete farvi preparare la trita dal vostro macellaio o in alternativa potete fare un trito fine al coltello.
Ora prepariamo i nostri cavatelli, non spaventatevi sono molto molto semplici da fare!
Prendete un pezzo del vostro panetto e pian piano ottenete dei lunghi serpentelli di pasta, continuate sino ad arrivare ad un diametro di circa 1 cm (14), fate dei piccoli tocchettini di circa 1-1,5 cm (15), poi prendete un pezzetto alla volta e “trascinatelo” schiacciandolo leggermente sul piano di lavoro in legno finchè non ottenete il cavatello (16-18), metteteli poi ben infarinati su di un vassoio(19).
Prepariamo ora la crema di cavolfiori, mettete i cavolfiori lessi in un bicchiere per frullatore, aggiungete le acciughe se di vostro gradimento (20), aggiungete 2-3 cucchiai di olio EVO (21) e frullate bene il tutto (22), se il coposto risulta troppo denso aggiungete un pochino di acqua di cottura affinchè il composto sia cremoso ma non troppo sodo.
Tritate finemente la cipolla e pulite lo spicchio d’aglio (a piacimento)(23), mettete in una padella capiente 2 cucchiai d’olio EVO, fate scaldare e poi mettete cipolla e aglio (24), fate dorare e poi aggiungete la trita di pollo (25), fate rosolare e se di vostro gradimento aggiungete della paprika dolce (25-26), in caso regolate di sale e pepe, togliete ora lo spicchio d’aglio.
Fate cuocere qualche minuto e poi aggiungete metà della crema di cavolfiore nel ragù (27) questo servirà a rendere cremoso il vostro ragù, fate cuocere per una decina di minuti se serve aggiungeteci acqua di cottura per non farlo asciugare troppo (28).
Quando il ragù sarà quasi pronto buttate i vostri cavatelli in una pentola con abbondante acqua salata (29), lasciate cuocere per circa 3-4 minuti poi prelevateli direttamente dalla pentola con una schiumarola (30) e buttateli nella padella con il vostro ragù e fate amalgamare bene il tutto (31).
Ora siete pronti ad impiattare….mettete in ogni piatto un paio di cnel di crema di cavolfiori e la vostra pasta……
Buon appetito!!!
Trito di pollo! Ma tu guarda!! Dev’essere buonissimo 😀
Grazie 🙂 si è molto gustoso e diverso dai soliti sapori 🙂
Immagino!! Poi io adoro il pollo, quindi mi piace già 😀
Non ti resta che provare…e poi dirci se ti piace 🙂
Si 😀
😀