Cosce di faraona ripiene di funghi e pomodori secchi su fonduta di casera

Buongiorno a tutti e buon inizio week-end a tutti!
Oggi vi proponiamo un piatto dal gusto particolare, un piatto che potete tranquillamente proporre anche nel pranzo della domenica!
Abbiamo fatto per voi delle favolose Cosce di Faraona ripiene con funghi e pomodori secchi, le abbiamo accompagnate con una fonduta al casera e a delle patate lesse aromatizzate alle erbe ripassate in padella, il tutto per un’insieme di sapori fantastico, la carne morbida e saporita dal ripieno viene accompagnata alla dolcezza della fonduta di casera e il tutto completato dalle erbe aromatiche delle patate….
Che dire se non di provarlo e poi farci sapere se vi piace!
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 2 cosce di faraona
- 50 gr di pomodori secchi
- 50 gr di funghi secchi
- 2 cipollotti
- 200 ml di latte intero
- 1 tuorlo d’uovo
- 100 gr di casera fresco
- 300 gr circa di patate lesse
- salvia secca
- aglio in polvere
- sale, pepe, Olio EVO qb
PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettete i funghi secchi e i pomodori secchi a rinvenire in una ciotolina con dell’acqua tiepida per una mezz’oretta, nel frattempo prendete le vostre cosce di faraona e con un coltellino disossatele delicatamente facendo in modo di tenere la pelle, tenete se riuscite la parte finale dell’osso. Prendete i pomodori e i funghi che nel frattempo saranno morbidi e tritateli grossolanamente con un coltello, metteteli in una ciotola assieme al cipollotto tritato fine, salvia secca e aglio in polvere a piacere, mescolate bene il tutto.
Mettete ora il ripieno al centro delle cosce disossate, chiudete bene le cosce in modo che la pelle avvolga bene tutta la coscia, poi con dello spago da cucina legate ben stretto.
Mettete sul fuoco un tegame che possa poi andare anche in forno, metteteci poco olio e fate rosolare molto bene le cosce su tutti i lati. Quando le cosce saranno ben rosolate mettete erbe aromatiche a vostro piacere (noi in questo caso salvia e rosmarino freschi), versateci 1 bicchiere d’acqua e trasferite in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per circa 23/25 minuti.
Nel frattempo che le cosce cuociono in forno preparate la fonduta al casera, fate il casera a tocchettini, mettete sul fuoco un padellino in cui verserete tutti assieme il latte, il tuorlo e il casera, fate sciogliere fuoco bassissimo mescolando spesso con una frusta, il composto non deve mai arrivare a bollore, deve orientativamente stare sui 70° se vedete che si sta scaldando troppo toglietelo per qualche minuto dal fuoco continuando a mescolare e poi rimettetelo quando vi sembra che si stia raffreddando, ricordate che il tuorlo inizia a rassodare a circa 80° quindi se arrivate a questa temperatura la fonduta vi straccerà. Mentre la fonduta cuoce spadellate le patate con un filo d’olio giusto per far prendere calore visto che sono già cotte e insaporite.
Quando le cosce saranno cotte togliete dal forno e lasciate riposare un paio di minuti, poi togliete lo spago e scaloppate facendo in modo che la parte con l’osso resti più grande delle altre fette.
Ora non vi resta che impiattare, mettete la fonduta a specchio nel centro del piatto, adagiate le cosce scaloppate e servite con qualche patata e delle erbe aromatiche fresche…
Buon appetito!
Alle prossime ricette!!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa