Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa

Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa

Avete un Cotechino avanzato e non sapete come riutilizzarlo? Provate questa nostra ricetta, non ve ne pentirete: Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa?


L’inverno è quasi finito e spesso in questo periodo ci si ritrova con gli ultimi avanzi delle feste appena passate. Che modo migliore di sfruttare un cotechino avanzato per creare un piatto gustoso e invitante? Provate questa nostra ricetta, vedrete che bontà, ecco per voi il nostro Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa!

Qui trovate qualche altra ricetta per piatti unici davvero squisiti, delle golose Polpette di Baccalà Gluten Free con Patate Arrosto, o un ricco e invitante Sformato di Riso e Melanzane alla Palermitana, o ancora un piatto del recupero Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free!


Un piatto Gustoso e Particolare!


Negli ultimi anni stiamo sempre più cercando di avere a disposizione i prodotti migliori e sani, con il tempo abbiamo trovato tanti piccoli produttori locali che, come noi, hanno a cuore la qualità dei prodotti che vendono.

Uno di questi produttori è l’Azienda Agricola Magni di Colverde in provincia di Como, producono formaggi ottimi a base di latte di capra, salami (di capra e di suino) e tante altre prelibatezze a base dei loro prodotti.

Per Natale avevano anche prodotto dei Cotechini Vaniglia, conoscendo la loro qualità ne avevamo acquistati 5 o 6, sia per noi che per alcuni regali….ma uno era rimasto “nascosto” in fondo al frigorifero….


Una splendida idea per stupire gli amici!


Abbiamo pensato subito a come utilizzare questo delizioso Cotechino Vaniglia in maniera diversa dal solito…beh ci è venuta in mente questa ricetta che unisce due prodotti fantastici!

La ricetta è molto facile e veloce, ma il risultato è davvero strepitoso!

I nostri amici che erano a pranzo da noi sono rimasti davvero stupiti e peccato che era solo un antipasto..ma sicuramente sarà un piatto da ripetere!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

#chef_pierreturesso


INGREDIENTI:


Per 4 Persone

  • 1 Cotechino Vaniglia (Azienda Agricola Magni)
  • Un bel mazzo di Cime di Rapa
  • 1 Sfoglia Senza Glutine (Buitoni)
  • Peperoncino Guntur (Cucinantica)
  • 1 Tuorlo d’uovo
  • pangrattato Senza Glutine qb
  • Sale e pepe e Olio EVO qb

Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa


La ricetta della nostra Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa


Per prima cosa preparate il cotechino. Se utilizzate un cotechino precotto seguite le istruzioni che trovate sulla confezione. Se come noi utilizzate un cotechino vaniglia fresco procedete alla cottura, noi lo ricopriamo di carta stagnola, lo “stecchiamo” con uno stecchino lungo. A questo punto lo immergiamo completamente in acqua fredda e portiamo a bollore, facciamo cuocere per circa un ora e mezza, lo scoliamo e facciamo intiepidire prima di toglierlo dalla stagnola.

Quando il cotechino sarà pronto dedicatevi alla cima di rapa, mettete in una padella dell’Olio EVO, due spicchietti di aglio e del peperoncino guntur, fate imbiondire e poi aggiungete la cima di rapa che avrete già mondato e lavato.

Fate appassire a fuoco medio e quando sarà quasi pronta salate leggermente, fate intiepidire prima di procedere.

Prendete la sfoglia senza glutine e stendetela completamente. Create nella parte centrale un piccolo strato con il pangrattato, questo vi aiuterà ad assorbire l’umidità che si creerà in cottura.

Ricoprite il pangrattato con uno strato generoso di cima di rapa e poi mettete al centro il cotechino. Arrotolate delicatamente in modo che il tutto si avvolga al cotechino.

Sisigllate bene ogni lato del vostro cotechino in modo che non ci possano essere fuoriuscite durante la cottura.


Decorate e cuocete il vostro Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa!


Una volta ben sigillato trasferite su carta da forno con la chiusura rivolta sul fondo, create due “camini” nella parte alta della sfoglia (create un foro che superi la sfoglia e poi con un pochino di stagnola fate in modo che resti aperto durante la cottura), sbattete i tuorli e spennellate bene la superficie.

Se vi avanza della pasta sfoglia create una decorazione e applicatela.

Infornate in forno già caldo a 200° in modalità ventilata per circa 20-25 minuti, comunque finchè non sarà ben dorato e croccante.


Ed ecco il nostro Cotechino in Crosta Gluten Free con Cima di Rapa !


Sfornate e fate intiepidire, poi servite tagliando delle fette spesse!


Gustoso e saporito, il guscio croccante racchiude al suo interno un ripieno davvero sfizioso. uno strato morbido di cima di rapa, leggermente amara e piccante e un ricco cuore di cotechino che grazie al suo sapore sapido e grasso rende armonioso l’insieme dei sapori.

Consistenze sempre diverse, sapori intensi ma che si amalgamano alla perfezione e una bella presentazione fanno si che questo piatto saprà sicuramente stupire voi e i vostri ospiti e vi farà fare un figurone!

Buon appetito!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa



Lasciaci un tuo commento!