Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –

Un Piatto Ricco, Goloso e naturalmente Senza Glutine: Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –
Un primo piatto davvero gustoso e saporito, il perfetto piatto della domenica ed è anche naturalmente senza glutine: Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !
Siamo entrambi amanti dei pizzoccheri, e quando si parla di pizzoccheri per noi vuol dire andare in valtellina nel nostro agriturismo preferito….oggi non riuscivamo ad andare, ma non abbiamo rinunciato a quei sapori…. abbiamo creato queste crespelle che richiamano tutti i sapori e i profumi dei pizzoccheri!
Qui vi diamo altre idee per dei primi Gluten Free davvero gustosi e facili da preparare: delle sfiziose e particolari Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free, oppure dei saporitissimi Strascinati Gluten Free con Ricciola e Olive Taggiasche, o ancora un gustosissimo Spaghetti alla Carbonara Versione Gluten Free!
Un piatto Ricco e Gustoso!
Per chi, come me, ha problemi con il glutine un utile alleato in cucina è sicuramente è il grano saraceno. Noi frequentiamo spesso la valtellina e ogni volta che ci andiamo andiamo al Molino Tudori ad acquistare la farina di grano saraceno!
Oggi abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno per creare queste crespelle fantastiche e naturalmente senza glutine. Per rendere il piatto goloso le abbiamo farcite prendendo spunto da un altro piatto tipico valtellinese, i pizzoccheri. Abbiamo quindi preparato un ripieno con verze, patate, abbontante formaggio e l’immancabile burro aromatizzato con aglio e salvia.
Ed ecco per voi le nostre Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !
Un piatto gustoso, ricco e davvero appagante. Il ripieno goloso e saporito a base di verze, patate e formaggi stagionati viene racchiuso da un guscio croccante e dal sapore unico del grano saraceno, il burro aromatizzato dona una completezza di gusto che ci rende appagati dal primo all’ultimo morso!
Un piatto che nella sua semplicità saprà sicuramente stupirvi per la sua bontà!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#chefpierre
INGREDIENTI:
Per 4 Persone
- 300 gr di farina di grano saraceno (Mulino Tudori)
- 3 uova
- 500 ml di latte intero (Sterilgarda)
- Mezza Verza
- 3-4 patate medie
- 100 gr di burro
- 250 gr di Casera Stagionato
- 250 gr di formaggio valtellinese d’alpeggio
- aglio e salvia abbondanti
- Sale, pepe e Olio EVO qb

La ricetta dei nostri Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –
Iniziate preparando le crespelle, versate in un bicchiere le uova, salate leggermente e poi aggiungete anche il latte e la farina di grano saraceno setacciata. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullate il tutto sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprite e lasciate riposare in frigorifero un’oretta.
Quando il composto avrà riposato scaldate bene una padella per fare le crespelle. Ungete leggermente e poi una volta calda la padella versate un mestolo di composto, fate in modo che si distribuisca bene su tutta la padella, fate cuocere qualche minuto e poi girate delicatamente e fate cuocere ancora qualche minuto.
Man mano che le crespelle saranno pronte impilatele su un piatto e lasciate raffreddare. Potete prepararle anche il giorno prima basta che una volta raffreddate le copriate bene con della pellicola e le conservate in frigorifero.
Una volta pronte le crespelle passate a preparare il ripieno. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate a bollore. Mondate la verza e fatela a listarelle. Pelate e lavate bene le patate e fatele a tocchetti. Quando l’acqua sarà a bollore salate e tuffate le verze, fate cuocere 10 minuti e poi aggiungete anche le patate a tocchetti, fate cuocere per altri 10-12 minuti e poi scolate il tutto.
A parte in una padella fate sciogliere il burro a fuoco medio aggiungendo anche abbondante aglio (se di vostro gradimento) e abbondante salvia. Fate soffriggere fino a che il burro avrà preso un bel colore nocciola. A questo punto trasferite le verze con le patate in una capiente terrina e aggiungete il burro fuso, aggiungte anche il formaggio (tranne un pochino da tenere per la cottura) che avrete grattugiato a scaglie grosse, mescolate e tenete da parte.
Ed ora non vi resta comporre le vostre Crespelle!
Prendete una crespella per volta, adagiate al centro abbondante ripieno e arrotolatela a mo di cannellone. Mettete le crespelle, con la chiusura in basso, in una teglia imburrata.
Quando avrete terminato cospargete le crespelle con abbondante formaggio e qualche ciuffo di burro. Infornate in forno già caldo a 190-200° per circa 20 minuti, dovranno risultare ben dorate.
Ed ecco le nostre Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !
Servite le vostre crespelle ancora bollenti!!





Un piatto dal gusto indescrivibile, il classico piatto che potreste trovare nei crotti e nelle baite dopo una bella passeggiata. Il richiamo ai pizzoccheri è evidente, ma questo piatto ha consistenze e gusti diversi che si sposano alla perfezione tra loro!!!
Non vi resta che provarlo e poi tornare a racconcarci le vostre sensazioni!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#chefpierre