Crocchette di Pesce e Patate al Forno

Crocchette di Pesce e Patate al Forno

Ricetta facile, golosa e leggera per le nostre Crocchette di Pesce e Patate al Forno, un piatto che farà mangiare il pesce ai vostri bimbi!


Buongiorno a tutti, oggi abbiamo fatto una magia!! Siamo partiti da una ricetta classica pugliese, abbiamo aggiunto ingredienti della nostra zona e abbiamo ottenuto delle golose Crocchette di Pesce e Patate cotte al forno: un piatto goloso e sano che vi potrà servire anche da spunto per far mangiare il pesce ai vostri bimbi. Infatti il pesce viene “nascosto” grazie alle patate e in più potete creare le forme che più volete per ingolosire i vostri bambini!

Lo spunto in più ci è arrivato da una ricetta che è stata proposta dai nostri amici di Cookpad Italia nel Video Corso sulla cucina pugliese. La ricetta è quella dei Panzerotti di patate alla Galatinese, una ricetta molto golosa e versatile. Si poteva partecipare a questo contest anche personalizzando la ricetta, e noi non ci siamo fatti scappare l’occasione!!

Inoltre con questa ricetta siamo riusciti ad accontentare alcuni nostri amici che ci chiedono consigli ed idee su piatti adatti anche ai bambini. Il problema più riscontrato è che i loro figli non vogliono mangiare pesce e verdure, e spesso ci chiedono ricette dove questi alimenti siano “nascosti” e che siano presentate in maniera tale da invogliarli a mangiarle.

Avevamo già preparato altre ricette (per esempio queste gustose polpette di patate, carote e salmone) ma oggi volevamo esagerare. Proprio per questo oltre che a nascondere la trota, volevamo anche trovare una “forma” che piacesse ai bimbi. Ecco l’idea di Vivy: creare delle crocchette con gli stampini da biscotto!


Come rendere super le Crocchette di Pesce e Patate!


Sempre per soddisfare al meglio queste richieste abbiamo pensato anche ad una cottura leggera in forno. Così facendo questo piatto diventa anche un piatto attento alla salute, purtroppo al giorno d’oggi spesso si ricorre a fritti o a piatti pronti.

E visto che io sono intollerante al glutine in questa ricetta abbiamo utilizzato solo ingredienti gluten free. Abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno nell’impasto e per impanatura abbiamo utilizzato farina per polenta.

Per aromatizzare il tutto abbiamo aggiunto dell’aneto, infatti il suo gusto fresco ha dato quel tocco in più al piatto!


Ecco per voi le nostre Crocchette di Pesce e Patate al Forno!


Come avrete visto la ricetta è semplicissima, basta avere delle patate lesse e dei filetti di trota (ma va bene qualsiasi pesce) e in mezz’ora avrete un piatto davvero completo. Infatti anche se sembra un contorno, con il pesce nell’impasto e la panatura “ricca” avrete un piatto unico.

Insomma dobbiamo proprio ringraziare gli amici di Cookpad Italia. Ci hanno dato lo spunto per partire da una ricetta tradizionale pugliese e trasformarla in una ricetta molto legata al nostro territorio. E, sopratutto, di creare un piatto che potesse essere di ispirazioni per le mamme sempre in cerca di idee e anche, per chi come me, è intollerante al glutine!

Sicuramente questa ricetta farà la felicità dei piccini di casa. Vedrete che non si accorgeranno del pesce e ve ne chiederanno sicuramente una seconda porzione!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI 4 PERSONE


crocchette di pesce e patate al forno
  • 600 gr di Patate Lesse
  • 500 gr di filetti di trota senza pelle
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 75 gr di farina di grano saraceno
  • farina mista per polenta qb
  • Sale qb
  • Pepe al Whisky qb
  • Aneto essiccato qb
  • Olio EVO qb

La ricetta delle nostre Crocchette di Pesce e Patate al Forno


Iniziate dai filetti di trota. Controllate che non abbiano spine, in caso con una pinzetta toglietele ad una ad una. Una volta controllato riducete i filetti in pezzetti abbastanza piccoli. In una padella antiaderente mettete un filo d’olio EVO, fate scaldare e poi aggiungete la trota, regolate di sale e pepe e aggiungete l’aneto essiccato. Fate cuocere a fuoco basso una decina di minuti finchè si sarà cotto ma sarà ancora morbido.

Mentre la trota cuoce procedete, con l’aiuto di uno schiacciapatate a ridurre le patate in purea. Una volta ottenuta la purea aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, e la trota. Regolate di sale e pepe e impastate in modo che risulti un’impasto omogeneo, non preoccupatevi se vi sembra troppo morbido.

Ora aggiungete la farina di grano saraceno, iniziate aggiungendone metà, impastate e valutate se aggiungerne altra poca per volta. dovrà risultare un impasto compatto ma non troppo duro.


Divertitevi a creare le vostre Crocchette!


Per questo piatto abbiamo deciso di creare due forme. Per la prima forma abbiamo deciso per la classica forma. Prendete quindi una piccola quantità di impasto alla volta, bagnandovi le mani per evitare che appiccichi e formate dei salsicciotti. Man mano che li preparate passateli nella farina per polenta mista e impanate omogeneamente. Mano a mano che saranno pronti adagiateli su di una placca forno rivestita di cartaforno leggermente unta.

Una volta che avrete riempito la prima teglia con il restante composto create una “sfoglia”. Adagiate l’impasto tra due fogli di cartaforno e con un mattarello ottenete la sfoglia. Una volta pronta con delle formine (che ungerete ogni volta) formate le vostre crocchette. Anche in questo caso man mano impanate nella farina per polenta e adagiatele su di un’altra placca da forno con cartaforno leggermente unta.

A questo punto se volete un tocco più goloso ungete la superficie delle vostre crocchette con un pennellino. Poi infornate a 180° in modalità ventilata per circa 20 minuti, finchè saranno ben dorate in superficie.


La Crocchette di Pesce e Patate in tavola!


Quando saranno ben cotte e dorate non vi resta che impiattare…per questa ricetta sbizzarritevi con la fantasia, noi abbiamo deciso di ricreare l’idea di un Finger-Food. Abbiamo optato per inserire le classiche in un cestino e le formine invece adagiarle tutte attorno….

crocchette di pesce e patate al forno

Questo è un piatto molto sfizioso e goloso. Noi abbiamo deciso di gustarlo in purezza, ma volendo potete accompagnare questa delizia con delle salse casalinghe. Ci sta sicuramente bene una salsa allo yogurt oppure una maionese aromatizzata con limone!

La ricetta è semplicissima e velocissima, ma fidatevi di noi ha un gusto, un profumo e una consistenza da non invidiare assolutamente le classiche crocchette di patate fritte!

Aspettiamo i vostri commenti, magari dalle mamme che ci leggono, per capire se la scelta è stata giusta e se i vostri bambini ne hanno fatto una scorpacciata!

Buon appetito!



Lasciaci un tuo commento!