Filetti di melanzane sott’olio

INGREDIENTI:
4 Kg di melanzane sode
1/2 Kg di sale grosso
1 Lt di aceto di vino
1 Lt di acqua
4/6 spicchi d’aglio
Peperone e peperoncini piccanti a piacimento
Olio di semi di girasole (o un olio di vostro gusto)
PROCEDIMENTO:
Lavate bene le melanzane e togliete la parte del picciolo (1), togliete tutta la buccia con un pelapatate o se preferite con un coltello, iniziate facendo dei dischi dello spessore di circa 8-10 mm (2), poi delle striscioline sempre di 8-10 mm (3).
Mettete le melanzane a strati in uno scolapasta (4), alternando ogni strato con abbondante sale grosso (5), non preoccupatevi perchè poi il sale verrà rimosso completamente e non saranno troppo salate, fino a raggiungere il bordo dello scolapasta, a questo punto mettete un piatto capovolto e dei pesi sopra (6), questo procedimento serve a far fare l’acqua e togliere il sapore amaro dalle melanzane.
Lasciate le melanzate con il sale per circa 24 ore (in ogni caso non meno di 12), di tanto in tanto mescolate le melanzane aggiungendo ancora un pochino di sale e controllate che il piatto faccia ancora pressione, io inizialmente avevo 2 scolapasta pieni, ma alla fine ne è bastato uno solo (7).
Passate le 24 ore sciacquate bene le melanzane in acqua fredda (8) in modo che tutto il sale venga eliminato, poi strizzatele bene (9) e mettetele un attimo nello scolapasta in attesa della prossima lavorazione.
A questo punto (se vi interessa) lavate bene un peperone e dei peperoncini piccanti, tagliate il peperone a listarelle di circa 6-8 mm (10) e poi a pezzetti di circa 1 cm (11) e i peperonicini a metà togliendo i semi (12).
Prendete una pentola abbastanza capiente, metteteci 1 litro di aceto e 1 litro di acqua, portate a bollore, quanto è a bollore tuffate tutti gli ingredienti (melanzane, peperoni e peperoncini),
lasciate bollire per un paio di minuti massimo, se gli ingredienti sono troppi fateli in 2-3 volte, passati i 2 minuti scolate con una schiumarola e mettete in uno scolapasta (16) e subito dopo stendete il tutto su dei canovacci puliti (17), lasciate raffreddare qualche minuto e poi mettete altri canovacci sopra le melanzane cosi da non far prendere polvere o che insetti vi si posino sopra (18), lasciate le melanzane almeno 3/4 ore, meglio se per 6-8, a scolare, se necessario cambiate i canovacci dopo un pochino.
Quanto le melanzane saranno abbastanza asciutte, tagliate l’aglio a fettine sottili (19) e i peperoncini a pezzettini (20), unire a mano a mano le melanzane, l’aglio e i peperoncini in una ciotola (21).
Quando avete finito tutti gli ingredienti aggiungete anche l’olio (22) , andate ad occhio devono essere ben condite e lasciate riposare un paio d’ore ancora, poi iniziate ad invasare (23), in vasi precedentemente lavati e sterilizzati,lasciando circa 3 cm dal bordo del vaso (24), fate molta attenzione a far uscire tutta l’aria possibile, aiutatevi con un coltello e fatelo scivolare sui bordi del vaso e anche tra le melanzane in modo da aiutare l’aria ad uscire.
Rabboccate con l’olio sino quasi al bordo del vaso (25-26), ecco a voi il prodotto finito (27).
Per i primi 2-3 giorni almeno non chiudete ermeticamente il tappo, ma appoggiatelo solo sopra i vasi, tenete controllato che l’olio non scenda mai sotto il livello delle melanzane, in caso sia basso aggiungetene dell’altro, passati 2-3 giorni controllate che non ci siano bolle d’aria e in caso chiudete i vasi, riponeteli in al fresco per almeno un mese prima di assaggiare…se ci riuscite!!!
Buon appetito!!!