Filetti di Trota al Forno con Ceci, Radicchio e Granella di Missoltino

Filetti di Trota al Forno con Ceci, Radicchio e Granella di Missoltino

Un secondo davvero speciale, semplice nella preparazione e dal gusto davvero particolare


Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo dei filetti di trota al forno, marinati con una crema di radicchio e serviti con una vellutata di ceci e del missoltino essiccato al forno. Un piatto davvero gustoso e adatto anche ai pranzi più importanti.

L’idea, come spesso ci accade, nasce per caso. Questa volta avevamo già programmato di prepararci dei filetti di trota. A casa nostra il pesce è sempre molto presente ( Se vi servono altre idee con la trota le trovate qui e qui).

La ricetta che avevamo in mente era un’altra (che presto poi rifaremo e vi proporremo), ma dai pranzi precedenti erano avanzati dei ceci e della crema di radicchio ed era un peccato non utilizzarli.


Filetti di Trota al forno, ma come utilizzare gli avanzi?


A questo punto ci serviva un’idea per abbinare questi avanzi . Ne abbiamo pensate di ogni, qualche ricetta era davvero improponibile, altre magari torneranno buone, ma ci mancava l’idea vincente.

Scartando e rielaborando le idee di entrambi siamo arrivati alla base di questa ricetta; Marinare i filetti di trota con la crema di radicchio e poi cuocerli al forno ed accompagnare il tutto con una vellutata di ceci.

Finalmente eravamo d’accordo e ci siamo messi all’opera. Ho tolto tutte le spine alla trota ma, mentre, prendevo gli ingredienti dal frigorifero, mi sono balzati all’occhio i nostri missoltini (qui trovate una descrizione di cosa sono e della loro importanza per noi).

Guardo Vivy e gli dico che avrei aggiunto i missoltini alla ricetta….non vi dico la sua faccia…ho insistito e le ho detto di fidarsi di me!!

Il resto poi è venuto da se, mi ha abbandonato in cucina mentre lei è andata a sistemare casa….non credo che nemmeno lei si aspettasse un risultato del genere!!

Ecco a voi i nostri Filetti di Trota al Forno con Radicchio, Vellutata di Ceci e Missoltino essiccato

Un piatto sicuramente innovativo (vero Cookpad Italia? ), dove la dolcezza dei ceci viene contrastata prepotentemente dal Missoltino essiccato in forno, e la trota riesce a esprimere il suo carattere valorizzata dalla marinatura al radicchio!

Provatela assolutamente, magari per una cena importante dove volete che il piatto parli sia con gli occhi, ma sopratutto con il gusto!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI PER 4 PERSONE


Filetti di trota al forno con ceci e radicchio
  • 2 Filetti di trota da circa 400 gr l’uno
  • 600 gr di ceci lessati
  • 250 gr di crema di radicchio
  • 4 missoltini
  • pepe di szechuan qb
  • peperoncino isod biber qb
  • timo selvatico qb
  • Salsa Tajina 1 cucchiaio
  • sale e Olio EVO qb

La ricetta dei Filetti di Trota al Forno


Iniziate prendendo i filetti di trota, pulitela bene lasciando la pelle e togliete tutte le spine aiutandovi con una pinzetta.

Una volta che saranno ben spinate salate e cospargete con del pepe di szechuan e se di vostro gradimento del peperoncino isot bieber.

Ora prendete la crema di radicchio (semplicemente radicchio stufato e speziato a vostro gusto che poi frullerete), e distribuitela uniformemente sui filetti di trota. Coprite e mettete in frigorifero un’oretta.

Nel frattempo prendete i missoltini, togliete pelle e teste e ricavate poi i filetti togliendo le spine il più possibile, specialmente quella centrale. Una volta puliti, sminuzzateli con un coltello. Foderate una teglia con della cartaforno e poi versatevi il missoltino distribuendolo uniformemente. Infornate in forno già caldo in modalità ventilata a 180° per circa 15-20 minuti, dovrà risultare ben croccante.

Ora prendete i ceci già lessati, metteteli in una ciotola, aggiungete del rosmarino e la salsa tajina, frullate bene sino ad ottenere un composto liscio (tenete da parte una manciata di ceci interi per la decorazione del piatto). Se dovesse risultare troppo denso aggiungete poco brodo. Fate cuocere una ventina di minuti a fuoco bassissimo, poi aggiungete il timo selvatico e mescolate bene, continuate la cottura sino a che risulterà una vellutata liscia e densa. Tenetela poi in caldo sino all’utilizzo, in caso la prepariate in anticipo scaldatela solo all’ultimo.

Passato il tempo di marinatura ricavate dai filetti di trota dei trancetti di circa 3-4 cm di larghezza, adagiateli su di una teglia foderata di cartaforno e leggermente unta. Cospargete con del timo selvatico.

Infornate a 180° in modalità ventilata per 12-15 minuti in base allo spessore del pesce.

Una volta cotto il pesce non vi resta che comporre il piatto.

Filetti di Trota al Forno con Radicchio, Vellutata di Ceci e Granella di Missoltino

Versate sul fondo del piatto la vellutata di ceci, adagiateci i filetti di trota e poi spolverate con del missoltino essiccato e del peperoncino isot bieber e aggiungete qualche cece intero….

Un piatto che parla da solo, delicato, gustoso, sano e nutriente. I suoi sapori vi faranno innamorare al primo boccone!

Buon appetito!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy!



Lasciaci un tuo commento!