Finger Food in Bicchierino – Ricette Golose

Un Tris di Finger Food in bicchierino, tre ricette classiche e sfiziose per un’antipasto tutto da gustare!
Buongiorno a tutti, oggi per voi un tris di Finger Food in Bicchierino, tre ricette golose che vi faranno fare un figurone con i vostri ospiti.
Come vi abbiamo già raccontato nella pagina dedicata ai Finger Food, piano piano questo tipo di preparazione ci ha sempre più appassionato. Quasi non ne possiamo più fare a meno nelle nostre cene. In primis perchè ci lasciano libero sfogo alla fantasia, e sia perchè sono tutti piatti che possiamo preparare in anticipo e quindi goderci gli ospiti.
In questo caso era anche il tema di un contest che hanno organizzato gli amici di Cookpad Italia. Ogni settimana, sino a gennaio, c’è un tema diverso legato al menù di natale. In quella appena passata c’era appunto il tema degli antipasti e dei finger-food.
Non ci siamo lasciati scappare l’occasione per studiare un Tris di Finger Food in bicchierino. In questo caso la scelta delle ricette è stata abbastanza semplice, abbiamo semplicemente cercato abbinamenti classici da “trasformare” e rendere quindi adatti a questa preparazione.
Ma perchè “in bicchierino”?
L’idea di utilizzare dei bicchierini è stata di Vivy, li aveva visti ad un apericena in un locale vicino a noi. Ne era rimasta così affascinata che il giorno dopo era già andata a comperarne di più forme e dimensioni in attesa della volta giusta per utilizzarli. Ne era convinta, sarebbe stato di ispirazione averli già a casa. Aveva ragione, avendoli già davanti agli occhi durante la scelta delle ricette ci hanno davvero aiutato!
Per la prima ricetta siamo stati su un classicissimo della nostra cucina, Salsiccia, Broccoli. Per adattare al finger food abbiamo creato una crema di broccolo, e la salsiccia la abbiamo saltata facendola a tocchetti piccoli. Ci mancava giusto una parte croccante che abbiamo trovato sempre nelle nostre ricette, la fresella di grano arso, che abbiamo utilizzato come crumble.
Per la seconda ricetta invece abbiamo pensato ad un finger food vegetariano. Un classico Radicchio, zola e Noci, abbiamo arricchito il tutto con del mascarpone, utilizzato insieme allo zola per creare una crema dal gusto irresistibile.
L’ultimo finger food invece ci ha fatto pensare un pochino di più. Volevamo utilizzare a tutti costi il baccalà, che nei nostri pranzi di Natale non può mancare, ma volevamo anche utilizzare la zucca. Ci mancava però qualcosa che legasse i due ingredienti, i pistacchi di Bronte hanno fatto al caso nostro. La zucca è diventata una dolce crema su cui adagiare il baccalà e i pistacchi hanno donato un sapore e una croccantezza perfetta.
Ecco per voi il nostro Tris di Finger food in Bicchierino
Tre ricette golose, semplici e veloci che vi faranno fare un figurone senza precedenti. Avrete un mix vegetariano, di pesce, di carne e gluten free tutto in un solo piatto!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 8 PERSONE

- 100 gr di mascarpone
- 100 gr di zola
- 1 ceppo di radicchio
- gherigli di noce qb
- sale, pepe, Olio EVO qb

- 400 gr di broccoli lessati
- 200 gr di salsiccia
- 2 freselle di grano arso
- 1 peperoncino piccante
- sale, pepe, Olio EVO qb

- 500 gr di baccalà sotto sale
- 400 gr di polpa di zucca al forno
- pistacchi di Bronte qb
- peperoncino Isot Biber
- Sale, pepe, Olio EVO qb
La ricetta del Tris di Finger Food in Bicchierino
Bicchierino Crema di Zola e Mascarpone, Radicchio e Noci
Iniziate con il preparare la crema di mascarpone e gongorzola (la vendono anche già pronta, ma preferiamo farcela noi per bilanciare meglio il gusto), versate in una ciotolina il mascarpone e il gongorzola che avrete lasciato una mezz’oretta a temperatura ambiente, amalgamate il tutto, se risulta troppo denso potete allungarlo con poco latte. Prendete ora il radicchio, tagliatelo molto sottilmente, conditelo con poco sale e un filo di Olio EVO.
Passate alla creazione dei bicchierini. Procedete a creare gli strati, iniziando con il radicchio, poi la crema di zola e mascarpone, continuate sino ad arrivare al bordo, finendo con la crema di zola.
Ecco i Bicchierini Finger Food con crema di Zola e Mascarpone, Radicchio e Noci pronti. Metteteli in frigorifero sino all’utilizzo.

Bicchierino con Salsiccia, Broccoli e Fresella di Grano Arso
Iniziate preparando la crema di broccoli. Mettete i broccoli precedentemente lessati in un bicchiere alto, aggiungete del sale, del pepe e dell’olio EVO, se di vostro gradimento anche del peperoncino piccante sbriciolato. Frullate sino ad ottenere una crema liscia, se risulta troppo denso aggiungete pochissima acqua.
A parte prendete la salsiccia, sgranatela e fatela tostare in una padella antiaderente con pochissimo Olio EVO, regolate si sale e pepe in base ai vostri gusti.
Ora passate a comporre i vostri bicchierini. Con l’aiuto di una sac-a-poche create uno strato di crema di broccoli, poi uno di salsiccia, prendete la fresella e sbriciolatela creando un crumble e fate uno strato sottile. Ripetete il procedimento per creare un’altra serie di strati, terminate con abbondante crumble.
Ecco a voi i bicchierini Finger Food con Salsiccia, Broccoli e Fresella di Grano Arso pronti, mettete anche questi in frigorifero sino all’utilizzo

Bicchierino con Baccalà, Crema di Zucca e Pistacchi di Bronte
Iniziate dal Baccalà, in questo caso lo avevamo già lasciato una notte in acqua fredda dopo aver eliminato il sale di cui è ricoperto. Prendete il filetto, togliete bene le spine e la pelle, poi mettetelo in una casseruola con il latte, pepate e portate a bollore. A questo punto abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un’ora, provate a verificare la cottura con una forchetta, se si sfalda pronto.
Una volta pronto spegnete e lasciate intiepidire direttamente nel liquido di cottura.

A parte nel frattempo prendete la polpa di zucca, salate, pepate e aggiungete un filo di Olio EVO, se di vostro gradimento anche del peperoncino piccante, frullate molto bene aggiungendo poca acqua se dovesse risultare troppo densa.
Una volta che il baccalà si sarà intiepidito riducetelo a tocchettini e mettetelo in una ciotola, regolate di pepe (non di sale visto che sarà già ben sapido) e condite con poco Olio EVO, mescolate il tutto e passate a comporre il bicchierino.
Mettete la crema di zucca in una sac-a-poche, poi create più strati alternando la crema di zucca con il baccalà, terminate con il baccalà.
Ecco a voi i Bicchierini Finger Food con Baccalà, Crema di Zucca e Pistacchi di Bronte pronti. Tenete in frigorifero sino all’utilizzo.

Tris di Finger food in Bicchierino
Non vi resta che comporre il piatto (oppure utilizzare dei piatti da portata) con i vostri tre bicchierini Finger Food. Toglieteli dal Frigorifero una mezz’ora prima di servirli così avranno tempo di esprimere al meglio i sapori.
Vi assicuriamo che farete davvero una grande figura, ognuno dei tre bicchierini sarà un successone!

Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!