Gnocchi di Ceci Senza Glutine con salsiccia e crema di broccoli

Gnocchi di Ceci Senza Glutine con salsiccia e crema di broccoli

Ricetta facile, gustosa e veloce per questi Gnocchi di Ceci Senza Glutine, un piatto davvero goloso!


Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un piatto sano, gustoso e veloce da preparare: Gnocchi di Ceci Senza Glutine!

Oggi avevamo proprio voglia di gnocchi, è da qualche giorno che Vivy me li chiede. Non volevo però i soliti gnocchi e volevo comunque preparare un piatto che avessi potuto mangiare anche io e quindi mi serviva qualcosa senza glutine. Guardando in dispensa mi sono venute due idee…

La prima era quella di fare dei gnocchi alla romana, la seconda era quella di fare degli gnocchi di ceci. Ho lasciato la scelta a Vivy, è stata combattuta, ma alla fine ha scelto quelli di ceci, era curiosa, non li avevo mai preparati prima!

Per rendere ancora più saporiti gli gnocchi all’ultimo ho deciso di aggiungere 1/4 di farina di saraceno, potete comunque farli solo di ceci!


Ora la scelta del sugo per condirli!


Visti i giorni particolari e il dover limitare al massimo le uscite (#iorestoacasa) legati all’emergenza corona virus, dovevamo “arrangiarci” con quello che avevamo.

Abbiamo aperto il frigorifero e abbiamo cercato gli ingredienti che potessero starci bene. Subito abbiamo visto della salsiccia, era davvero l’ideale! Abbiamo trovato anche dei broccoli che avevamo lessato ieri, ecco il secondo ingrediente, e ci stava davvero bene!

Mancava però qualcosa che desse lo “sprint” al piatto, entrambi abbiamo pensato a qualcosa di piccante, che, infatti, ci piace e sta molto bene con i broccoli e la salsiccia. Abbiamo pensato a del peperoncino, ma prima di chiudere il frigorifero abbiamo visto delle alici piccanti! Bingo, erano davvero perfette, avrebbero dato sia la sapidità che il piccante!


Ecco per voi i nostri Gnocchi di Ceci Senza Glutine!


Il piatto è perfettamente riuscito, semplice e veloce da preparare (in meno di 40 minuti è tutto pronto), e ha davvero avuto un grande successo.

Gli Gnocchi sono risultati morbidi e leggeri e l’abbinamento con Salsiccia, Broccoli e Alici piccante è stato decisamente azzeccato: ogni boccone è stato un’esplosione di gusto!

Speriamo che vi piaccia questa ricetta e aspettiamo le vostre versioni e i vostri commenti!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI 2 PERSONE:


Gnocchi di ceci senza glutine
  • 150 gr di farina di ceci
  • 50 gr di farina di grano saraceno
  • 3 filetti di alici piccanti
  • 150 gr di salsiccia fresca
  • 200 gr broccoli lessati
  • Farina di riso per lo spolvero
  • Sale, pepe e Olio EVO qb

La ricetta dei nostri Gnocchi di Ceci Senza Glutine


Iniziate mettendo l’acqua a scaldare. Nel frattempo mescolate le due farine, aggiungete l’olio EVO e un pizzico di sale. Quando l’acqua sfiorerà il bollore versatele nella ciotola e con una forchetta impastate bene sino a che si sarà tutta assorbita. Lasciate intiepidire e poi versate su una spianatoia spolverata con farina di riso. Impastate sino a che il composto assumerà una consistenza soda (in caso aggiungete poca farina di riso). Coprite con una ciotola e lasciate riposare una mezz’ora.

Mentre l’impasto riposta preparate il condimento. Mettete in una padella antiaderente un filo di Olio EVO e i filetti di acciuga piccante, fate sciogliere a fuoco dolce. Quando saranno ben sciolti aggiungete la salsiccia sgranata e fate rosolare a fuoco basso. Mentre la salsiccia rosola frullate i broccoli con un pochino di acqua. Quando la salsiccia sarà ben rosolata aggiungete la crema di broccoli e fate cuocere una decina di minuti a fuoco basso.


Ora preparate gli gnocchi!


Riprendete il panetto, tagliatene una parte e man mano ricavate dei filoncini di circa 1 cm di diametro, aiutatevi se serve con della farina di riso. Quando avrete preparato tutti i filoncini con l’aiuto di un tarocco o di un coltello tagliate ogni filoncino a tocchetti di circa 1 cm. Man mano spolverate con farina di riso per non farli appiccicare, continuate sino a terminare.

Tuffate gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata, quando verranno a galla scolateli con un mestolo forato e trasferiteli direttamente nella pentola con il ragù. Saltate velocemente il tutto affiché il sugo si amalgami con gli gnocchi!


Non vi resta impiattare e servire!


Impiattate gli gnocchi ben caldi, guarnite all’ultimo con del peperone crusco (donerà una parte croccante al piatto) e gustatevi questa delizia!

Il profumo e il gusto di questo piatto sono indescrivibili, un mix ben bilanciato, dove ogni gusto completa ed esalta l’altro, il piccante dona quel “brio” a tutto il piatto!

Un’altro esperimento andato davvero a buon fine, con tanta pazienza stiamo riuscendo a preparare tanti piatti senza glutine, ma senza rinunciare al gusto!

Mi raccomando provateli (anche se non siete intolleranti al glutine) e tornate a raccontarci le vostre opinioni!

Buon appetito!



Lasciaci un tuo commento!