Gnocchi di patate con crema di gorgonzola dolce

Buonasera, oggi una ricetta svuotafrigo….
Qualche patata, un pochino di farina e dello zola, ingredienti che spesso si trovano nelle nostre dispense, un’oretta e il piatto è pronto in tavola da gustare!
Potete in alternativa allo zola utilizzare anche altri formaggi che trovate nei vostri frigoriferi in modo da finire gli avanzi.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:
PER GLI GNOCCHI:
700 gr di patate (meglio se vecchie o comunque molto asciutte)
100 gr di fecola di patate
100 gr di farina granito (o comunque una farina grossolana)
PER LA CREMA DI GORGONZOLA DOLCE:
200 ml di latte intero
50 gr di burro
200 gr di gorgonzola dolce
50 gr di parmigiano reggiano grattuggiato
PREPARAZIONE:
Pelate e lavate bene le vostre patate (1), fatele a tocchetti e cuocetele al vapore (2) o in alternativa lavatele con la buccia e poi fatele bollire in acqua, fate in modo in ogni caso di tenerle relativamente sode.
Prendete una ciotola capiente e con l’aiuto di uno schiacciapatate passatele (ancora tiepide) tutte in modo da ottenere una purea (3), aggiungete la fecola di patate e metà circa della farina (4), lavorate l’impasto in modo da amalgamare bene, ma facendo attenzione a non lavorarlo troppo (5-6), coprite e lasciate riposare una mezz’oretta.
Quando il vostro impasto avrà ripostato iniziate a fare i vostri gnocchi, prendete parte dell’impasto e fate in modo da ottenere dei rotolini del diametro di circa 1 cm, a questo punto tagliateli in modo da ottenere degli gnocchetti di circa 1.5 cm, noi per comodità e velocità abbiamo utilizzato lo gnocco party della tupperware che ci velocizza e semplifica il lavoro (7-8-9), una volta formati gli gnocchi spolverizzateli con della farina granito e metteteli su un piatto.
Ora preparate la crema di gorgonzola, mettete in una padella il latte e fateci scioglere il burro (11) e il gorgonzola dolce (12) a fuoco basso, quando sarà sciolto alzate leggermente la fiamma e aggiungete il parmigiano reggiano (13), regolate di sale (attenzione lo zola è molto saporito) e di pepe (14).
Nel frattempo portate a bollore una pentola con acqua salata, quando bolle tuffate gli gnocchi (15), aspettate che vengano a galle e scolateli pochi alla volta (16) nella pentola della crema di gorgonzola (17), saltateli in modo che prendano bene la salsa…
Ecco a voi il piatto finito….
Buon appetito!!
Che deliziaaaaaaa!
Grazie mille 😀 gentilissima!