Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche

Ricetta Golosa Facile e Veloce per un piatto davvero Gustoso: Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche!
Oggi vi facciamo vedere come abbiamo utilizzato il polpo avanzato dalla nostra ricetta del Polpo alla Gallega, abbiamo preparato un antipasto goloso e gustoso pronto in pochi minuti: Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche
Ieri vi avevamo promesso una ricetta per utilizzare il polpo che ci era avanzato, siamo solo in due e il polpo era davvero grande, era un peccato non sfruttarlo per una ricetta golosa.
Vi abbiamo già detto che siamo davvero golosi del polpo, e una delle preparazioni che facciamo più spesso è proprio di preparare delle ottime e golose insalate con questo pesce.
Ingredienti speciali per un risultato assicurato!!
Oggi avevamo a disposizione e senza dover uscire degli ingredienti davvero speciali, tra cui sicuramente i Pomodori Camone!
Vivy va matta per i pomodori camone, non so se è per le sue origini sarde o per il gusto davvero particolare e buono di questa varietà di pomodoro. Sta di fatto che quando li troviamo alla giusta maturazione (devono essere ancora abbastanza verdi per esprime il loro gusto al massimo) li prendiamo sempre. Li avevamo in casa e non potevamo non sfruttarli.
Un’altro ingrediente che in casa nostra non manca mai sono le olive taggiasche, anche in questo caso le utilizziamo in svariate ricette, danno un gusto caratteristico e inconfondibile…(qui ad esempio un piatto di spaghetti davvero speciale) In ultimo abbiamo completato il piatto con delle patate e della cipolla rossa!
Ecco per voi la nostra Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche!
Un piatto dal gusto speciale, un mix di consistenze e sapori unici. Il polpo viene completato ed esaltato dal gusto deciso dei pomodori camone e delle olive taggiasche, e, la cremosità delle patate unita alla croccantezza delle cipolle rosse rendono questa insalata di polpo con patate e olive taggiasche un piatto decisamente ottimo!
Una ricetta comoda anche da preparare il giorno prima (anzi meglio prepararla il giorno prima) in modo che abbia tempo di insaporisca al massimo!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#iorestoacasa
INGREDIENTI:
Per 4 Persone
- 1 kg di polpo già cotto
- 2 patate medie lesse
- 1 cipolla rossa
- 5-6 pomodori camone
- 50 gr di olive taggiasche sott’olio
- Pepe Malabar Affumicato (cucinantica)
- Origano qb
- erba cipollina qb
- Sale, Olio EVO qb

La ricetta della nostra Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche
Per la cottura del Polpo e delle Patate guardate la nostra ricetta del Polpo alla Gallega, li è spiegato passo passo come facciamo noi ad ottenere un polpo tenero ma croccante e delle patate davvero gustose.
Iniziate preparando la base della vostra insalata di polpo. Tagliate la cipolla a listarelle sottili, mettetela in una ciotola capiente e aggiungete le olive taggiasche, i pomodori camone che avrete lavato e fatto a spicchi e le patate lesse a cubetti. Condite con sale e Olio EVO a vostro gusto, mescolate bene e tenete da parte.
Il tocco personale, le spezie e gli aromi!
Prendete il polpo e tagliate i tentacoli a rondelle e la testa a tocchettini, aggiungete nella ciotola. Ora condite con del pepe malabar affumicato, dell’origano e dell’erba cipollina.
Mescolate bene e assaggiate, in caso regolate con altro sale e Olio EVO, dovrà essere ben condito in modo che resti molto saporito. Una volta che sarà pronto copritelo e mettetelo in frigorifero per qualche ora, meglio se per un giorno intero in modo che tutti i sapori possano amalgamarsi.
Ed ecco la nostra Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche!
Togliete dal frigorifero una mezz’oretta prima di gustarlo in modo che prenda la giusta temperatura e tutti i sapori riescano ad esprimersi al meglio, completate con dell’altra erba cipollina tagliate fresca!
Un piatto ricco, goloso e gustoso. Un mix di gusti e consistenze davvero ottimo, un piatto fresco adatto anche alle occasioni più importanti, farete sicuramente un figurone!
Non vi resta che provare questa splendida ricetta, ne resterete innamorati!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa