Involtini di sgombro con olive taggiasche, pomodori secchi, uvette e nocciole su crema di peperone con gamberi su crema di zucchine

Involtini di sgombro con olive taggiasche, pomodori secchi, uvette e nocciole su crema di peperone con gamberi su crema di zucchine

Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo proporre un piatto semplice, gustoso e bello da vedere!

Nata come una sfida (ci era stato detto di creare un piatto a base di pesce, che avesse al suo interno delle nocciole, che contenesse il colore arancione e di non utilizzare agrumi…), ne è venuto fuori un piatto da leccarsi i baffi!

Abbiamo voluto rivalutare il pesce azzurro, nel caso specifico lo sgombro, spesso visto come un pesce povero, e far diventare questo pesce “povero” un piatto decisamente interessante e dai sapori decisi, ne è uscito un involtino di sgombro gustoso e delicato!

Abbiamo optato per un ripieno dal gusto molto intenso e dalle consistenze diverse per dare dare al piatto una marcia in più.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

2 Sgombri grandi (oppure 4 se piccoli)
50 gr di olive taggiasche
20 gr di pomodori secchi
50 gr di nocciole sgusciate
50 gr di uvette
pan grattato qb
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 zucchine medie
sale, pepe, aglio in polvere, chili dolce, curcuma e zafferano qb
Olio EVO, Olio di semi di girasole qb

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prendete i peperoni, lavateli e levate la parte interna con i semi, poi tagliateli a listarelle (1), metteteli in padella con dell’olio di semi di girasole e fateli stufare (2), mentre i peperoni cuociono prendete le zucchine, lavatele e fatele a tocchetti (3), scottatele in una casseruola con acqua bollente con un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto (4), per 3-4 minuti, poi scolatele bene (5), quando i peperoni saranno cotti scolate anche loro (6).

Ora preparate la farcia per gli sgombri, tritate grossolanamente le olive taggiasche (7), i pomodori secchi (8) e le nocciole (9), mettete in una ciotola le uvette ammollate in acqua (10) e poi unite tutti gli ingredienti (11) aggiungete anche poco pan grattato, mescolate bene il tutto. Non aggiungete sale visto che gli ingredienti sono già bene saporiti.

Ora prendete le vostre zucchine e con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullate bene fino ad ottenere una crema liscia (aggiungete dell’olio EVO se serve), salate e pepate a piacere (12), fate lo stesso con i peperoni (13).

Ora prendete i vostri sgombri deliscati (14) puliteli bene da eventuali lische ancora presenti e poi tagliateli a metà in modo da ottenere 2 filetti (15), mettete un pochino di farcia su ogni filetto (16), arrotolateli ben stretti e fermateli con uno stuzzichino (17), mettete in una teglia unta con un pochino d’olio e infornate in forno già caldo per circa 15-18 minuti a 180°.

Mentre i filetti cuociono preparate anche i gamberi, in una padella mettete un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e fate rosolare bene i gamberi, a fine cottura aggiungete del prezzemolo fresco (18).

Quando gli sgombri saranno pronti non vi resta che impiattare….

Mettete sul fondo del piatto un pochino di crema di peperoni e adagiatevi sopra il filetto di sgombro farcito, poi fate lo stesso con della crema di zucchine su cui adagerete i gamberi…guarnite con delle nocciole e….

Involtini di sgombro con crema di peperoni-AR1-1

Buon appetito!



2 thoughts on “Involtini di sgombro con olive taggiasche, pomodori secchi, uvette e nocciole su crema di peperone con gamberi su crema di zucchine”

Lasciaci un tuo commento!