Involtini di trota ai pistacchi di bronte su bieta arcobaleno

Buongiorno e buona Domenica a tutti!
Oggi vi vogliamo proporre un piatto leggerissimo e velocissimo da preparare ma dal gusto davvero speciale, il gusto delicato della trota viene arricchito da erbe aromatiche e da favolosi pistacchi di bronte, il tutto accompagnato da un contorno di biete arcobaleno saltate in padella, gustose e colorate donano al piatto tanta allegria!
Ora sotto con la ricetta!
#noifacciamotuttoincasa
#cookpaditalia
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 filetti di trota
500 gr circa di biete arcobaleno
50 gr di pistacchi di bronte dop
Fiocchi di pomodoro essiccati qb
Erbe aromatiche a piacere (salvia, rosmarino, timo ecc)
Aglio a piacere
Olio EVO, sale e pepe e spezie qb
PREPARAZIONE:
Per prima cosa mondate e lavate bene le biete arcobaleno, dividendo in primis le foglie più grandi da quelle più piccine, tenete da parte le foglie piccine e delle foglie più grandi dividete i gambi dalle foglie.
Ora prendete le vostre erbe aromatiche e tritatele al coltello, triturate anche i pistacchi di bronte dop e tenete il tutto da parte.
Prendete i filetti di trota, spinateli bene in modo da non avere spine poi mentre le gusterete, cospargete ogni filetto con le erbe aromatiche e i pistacchi triturati, poi arrotolateli e legateli con uno spago, metteteli in una teglia con un foglio di carta forno, cospargete con altri pistacchi e irrorate con un filo d’olio EVO, infornate in forno già caldo a 180° per circa 10/12 minuti.
Mentre i filetti cuociono in una padella antiaderente mettete un cucchiaio d’olio EVO e l’aglio se di vostro gradimento, fate scaldare e poi saltate i gambi delle biete arcobaleno aggiungendo dei fiocchi di pomodoro essiccati, quando saranno pronti toglieteli e passate a cuocere le foglie con lo stesso procedimento, in ultimo saltate le foglioline più tenere.
Quando i filetti saranno pronti lasciate intiepidire per un paio di minuti….
Non vi resta che impiattare, mettendo gli involtini su un letto di gambi e foglioline di bieta e accompagnando con le foglie di bieta arcobaleno!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Che bello!
Grazie mille 🙂
Eccoli di nuovo! Interessanti di nuovo ahahahah
Grazie mille, semplice e veloce!
Prego ?