Passeggiate ed Escursioni in Lunigiana


Ma la Lunigiana offre anche moltissime altre attività. E’la terra adatta, ad esempio, a chi ama fare escursioni, trekking e tante altre attività.

Lago Verde – Cervara

Noi abbiamo fatto un’escursione abbastanza semplice. Siamo partiti da Cervara con l’intento di raggiungere il Lago Verde ma alla fine siamo arrivati alle cascate del Fanfarà. Fino al laghetto è un’escursione che non presenta alcuna difficoltà, adatta ad ogni tipo di camminatore e a tutta la famiglia. Si percorre, infatti, un ampio sterrato che sale dritto per quasi 5 km con un dislivello di 300 m. Noi abbiamo impiegato all’incirca un’oretta a raggiungere la meta con una bambina di 9 anni. E quando siamo arrivati abbiamo deciso di proseguire fino alle cascate del Fanfarà: non potevamo perderci questo spettacolo della natura!! Il sentiero diventa un pochino più impegnativo e bisogna guadare il torrente Verde. Ma una volta giunti alla meta, dopo circa una mezz’ora di cammino,  il paesaggio è splendido e si possono scattare magnifiche fotografie.

Tornando indietro ci siamo fermati al Lago Verde. E’ un laghetto privo di torrenti, ideale per delle scampagnate infatti è anche attrezzato con alcuni tavolini da pic-nic. Dopo esserci rifocillati con il nostro pranzo al sacco abbiamo potuto rilassarci e riposarci nella tranquillità della natura, nel frattempo Erminia era libera di giocare senza nessun pericolo e riprendersi per il ritorno!

  • Lago Verde
  • Lago Verde
  • Lago Verde
  • Lago Verde
  • Lago Verde
  • Lago Verde
  • Lago Verde

Colonnata e Viareggio

La Toscana è uno dei nostri luoghi preferiti sia per le vacanze che per brevi weekend e tutte le volte che andiamo abbiamo una meta fissa e imprescindibile: COLONNATA.

E naturalmente anche quest’anno una scappatina l’abbiamo fatta anche perché ci tenevamo a far vedere ad Erminia questo posto così particolare.

Viareggio

Ma prima di arrivare a Colonnata siamo andati fino Viareggio. Abbiamo percorso parte della Passeggiata dove a Carnevale sfilano per 4 settimane di fila i carri allegorici, abbiamo fatto un giro nel porto ammirando gli yatch più belli e sognando che forse un giorno uno di questi sarà nostro e, infine, abbiamo percorso tutto il molo per poter ammirare il mare e scattare foto al paesaggio.

Colonnata

Per pranzo siamo arrivati a Colonnata. Siamo quindi andati a mangiare al “Lard Rock Cafe”. È stata un’ottima scelta. Abbiamo infatti pranzato benissimo: buonissime le torte salate, ottimo il tagliere di formaggi e salumi della Garfagnana accompagnato dallo sgabeo (“parente prossimo” dello gnocco fritto), deliziose anche le verdure sottaceto!! Complimenti al personale veramente gentile e disponibile!! Abbiamo poi girato per i vari negozietti, dovevo infatti trovare dei nuovi pezzi per la mia collezione di Angioletti e poi naturalmente ci siamo diretti nel nostro negozio preferito: Larderia LA CONCA. Cosa vuoi comprare a Colonnata se non il lardo? Abbiamo fatto la scorta per l’inverno. Abbiamo preso lardo, pancetta e crema di lardo in modo da poterlo gustare sia in purezza ma anche da usare nelle nostre ricette.

Poi abbiamo proseguito fino alle cave di Fantiscritti. Qui è possibile sia fare delle visite guidate all’interno delle cave di marmo oppure visitare il museo all’aperto dove viene spiegato il lavoro nelle cave dai tempi dei Romani fino ai giorni nostri. Vicino al parcheggio c’è anche un laboratorio dove lavorano il marmo per fare delle sculture. Se si è fortunati è possibile intravedere gli scalpellini al lavoro.

Abbiamo poi proseguito per il vecchio tunnel della Marmifera, dove una volta passavano i treni che trasportavano questo prezioso minerale, e siamo giunti sui ponti di Vara. Qui si è veramente in mezzo a queste cave bianche e si ha la possibilità di osservare i cavatori al lavoro. Durante un’altra nostra gita in questi luoghi ci avevano raccontato diverse storie di questi lavoratori, che rischiano ogni giorno la morte, durante le ore di lavoro. Un ringraziamento particolare al bar snack “l’Incanto”. Entrati per curiosare abbiamo trovato dei piatti stupendi per le nostre ricette e quando hanno saputo della nostra passione per la cucina di hanno fatto un graditissimo omaggio!!

  • Viareggio e Colonnata
  • Viareggio e Colonnata
  • Viareggio e Colonnata

Un abbraccio!

Vivy e Pierre


Lasciaci un tuo commento!