Lasagna di Sarde, Patate e Pomodorini al profumo di erbe aromatiche

Lasagna di Sarde, Patate e Pomodorini al profumo di  erbe aromatiche

Un piatto unico, leggero e gustoso per assaporare le Sarde, magnifico pesce azzurro spesso sottovalutato

Buongiorno a tutti!

oggi avevamo voglia di un piatto leggero, ma nel contempo volevamo che la nostra cena fosse invitante.

Al mercato questa mattina Vivy tra i vari banchi, si è fermata anche al banco del pesce, come sempre butta uno sguardo, oltre che ai pesci più rinomati, anche ai pesci “poveri”, come tutti bisogna anche far quadrare il bilancio familiare, e in più spesso tra i pesci meno pregiati si nascondono delle meraviglie, pesci che molte persone oramai non acquistano più perchè non si ha tempo di pulirlo, di prepararlo, ma, sopratutto non si hanno idee se non le ricette classiche e anche le trasmissioni di cucina che inondano i palinsesti televisivi, propongono sempre o quasi ricette con pesci pregiati, famosi e costosi.

Ha subito notato delle ottime sarde, un pesce tanto gustoso quando facile da pulire e preparare (la sola sfortuna è che sono pesci piccolini e quindi ci vuole un pochino di tempo e pazienza), un pesce con una carne molto saporita e tenera, ne ha acquistati una generosa quantità, al mio rientro dal lavoro ho trovato questa bellissima sorpresa in frigorifero, bisognava però trovare la giusta ricetta….

Sempre nel frigorifero ho visto gli ultimi pomodorini dell’orto, e li vicino c’era anche un’avanzo di fagiolini che avevamo lessato ieri sera….in dispensa non mancano mai le patate e sul balcone le erbe aromatiche….

Mentre ragionavo sugli ingredienti e su come poterli “assemblare” mi è venuta in mente una ricetta che faceva spesso mia mamma, un tortino a strati, che lei faceva con le alici, e che ci piaceva moltissimo, la sua ricetta purtroppo non la ho, se non solo nei miei ricordi, ma con questo piatto ho cercato di ricreare quel mix di sapori e di profumi che fanno venire la nostalgia….ho aggiunto rispetto alla sua versione i pomodorini per rendere più fresco il piatto.

Ecco quindi per voi la nostra “lasagna” di Sarde con Pomodorini e Patate al profumo di erbe aromatiche

Speriamo con questa ricetta, e con le altre a base di pesce azzurro (provate anche i nostri tortini o questi deliziosi spaghetti) che vi abbiamo proposto, di avervi dato qualche nuova idea per cucinare e gustare del pesce, sano e gustoso e sopratutto pesce che aiuta a gestire i bilanci familiari essendo sempre pesce non costoso ma fresco e pescato nei nostri mari!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 1,5 Kg di Sarde
  • 4 patate medie
  • 400 gr di pomodorini
  • 100-150 gr di pangrattato
  • erbe aromatiche a piacere qb
  • Sale, pepe e Olio EVO qb

PREPARAZIONE:

Iniziate pulendo e spinando le sarde, cercate di fare in modo di ottenere i filetti interi, noi le puliamo tagliando la testa, poi partendo dalla pancia con l’aiuto di un dito “stacchiamo” la carne dalla lisca, in ultimo togliamo la lista intera e la coda, poi sciacquatele velocemente in acqua e lasciatele a scolare.

Nel frattempo pelate le patate, con una mandolina ricavatene delle fettine sottili, lavatele bene in acqua e poi lasciatele in ammollo un’oretta, questo passaggio le renderà più croccanti. Prendete i pomodorini, lavateli e tagliateli a metà. In ultimo prendete le erbe aromatiche (noi abbiamo utilizzato salvia, rosmarino , basilico e prezzemolo, ma potete utilizzare le erbe che più vi piacciono), tritatele grossolanamente e poi mescolatele al pangrattato, aggiungete anche un pochino di sale e pepe, mescolate bene il tutto.

Una volta che avrete tutti gli ingredienti pronti montate il tortino, iniziate oliando con olio EVO una teglia da forno, e poi cospargete con pangrattato, poi iniziate con uno strato di patate, poi le sarde in modo da avere uno strato omogeneo, poi i pomodorini e una spolverata del mix di pangrattato e spezie e regolate di sale e pepe e  mettete un giro di Olio EVO. Continuate così sino alla fine alternando gli strati e terminando con i pomodorini, nell’ultimo strato abbondate con il pangrattato speziato in modo da avere una bella crosticina, noi abbiamo aggiunto anche qualche cappero che nel frattempo abbiamo visto in frigorifero.

Infornate in forno ventilato a 180° per 20-25 di minuti circa, verificate che sia cotto, lasciate “assestare” un paio di minuti fuori dal forno.

Ora non vi resta che impiattare, servite una generosa porzione di “Lasagna” di sarde con patate e pomodorini alle erbe aromatiche accompagnandolo con un’insalata di pomodorini e dei fagiolini lessati e conditi con olio e aceto così da avere anche una nota fresca e acidula nel piatto. !

Buon appetito e alle prossime ricette.

Pierre e Vivy!



1 thought on “Lasagna di Sarde, Patate e Pomodorini al profumo di erbe aromatiche”

Lasciaci un tuo commento!