Marmellata di Castagne

Marmellata di Castagne

Siamo in pieno autunno e uno dei frutti più buoni e duttili è sicuramente la castagna…oggi vi proponiamo una ricetta semplice per ottenere una marmellata di castagne da gustarvi durante tutto l’anno, non è velocissima da fare ma vi ripagherà in ogni suo cucchiaio di ogni sforzo fatto!

INGREDIENTI:

3 Kg di castagne
1.2 Kg di zucchero
800 ml di acqua

PROCEDIMENTO:

Prendete le vostre castagne, lavatele bene e scolatele (1), togliete la buccia esterna aiutandovi con un coltello (2), quando le avrete spellate tutte mettetele in una grande pentola con acqua fredda e portate a bollore (3), quando arriva a bollore abbassate un pochino la fiamma e fate cuocere per almeno un’ora e mezza.

Dopo un’ora e mezza verificate che le castagne siano tenere (se non sono ancora tenere cuocere ancora per un pò) e scolatele un pochino alla volta (4), versatele poi nel passapomodoro (5) e iniziate a “spremerle” in modo che si riduca in purea (6), se non avete un passapomodoro potete usare anche un passaverdura e il risultato è uguale anche se ci vorrà un pochino più tempo.

Quando avrete finito di passare le castagne mettetele in una grande pentola (7), aggiungete l’acqua (8) e lo zucchero (9)

Mescolate bene il tutto e portate a bollore (10), quando prende bollore abbassate un pochino la fiamma e fate cuocere per circa mezz’ora (11), passata la mezz’ora fate la prova della consistenza, prendete un piatto e versatevi un cucchiaio di marmellata, se scivola lentamente è pronta (12), in caso contrario fate cuocere ancora qualche minuto e rifate la prova finchè non avrà la giusta consistenza.

Quando la marmellata è pronta invasatela ancora bollente in vasetti precedentemente sterilizzati (13-14) arrivando a circa 1 cm dal bordo, quando tutti i vasetti sono pronti (15) tappateli con coperchi nuovi anch’essi sterilizzati e capovolgeteli (16)

Passati circa quindici minuti capovolgete i vasetti, aspettate che si raffreddino completamente e poi controllate che i vasetti abbiano fatto il vuoto, se qualcuno non ha fatto il vuoto consumatelo entro qualche giorno, i vasetti che hanno fatto il vuoto riponeteli in dispensa e aspettate almeno un mesetto prima di assaggiarla…se ci riuscite!!

marmellata-di-castagne-19

Potete gustare la vostra marmellata su una buona fetta biscottata o ancora meglio su una buonissima crostata!

Buon appetito!



19 thoughts on “Marmellata di Castagne”

Lasciaci un tuo commento!