Marmellata di Fichi, Limone e mandorle aromatizzata al pepe di Timur

Marmellata di Fichi, Limone e mandorle aromatizzata al pepe di Timur

Buonasera a tutti,

oramai tutti saprete della nostra passione sfrenata per le marmellate, sia nel prepararle che anche nel mangiarle :), e come lo sapete voi anche molti nostri parenti, amici e conoscenti e oramai quando hanno frutta in abbondanza dalle loro piante ci chiamano e ce ne regalano grosse quantità.

Questa volta è stato l’albero dei fichi di mio padre (il nonno Tony) a farci questa sorpresa gradita, un bellissimo cestino di fichi freschi e genuini….qualcuno lo abbiamo mangiato ma erano davvero troppi quindi….una bella Marmellata!!!

Avendone già fatto diverse Marmellate con i fichi negli anni passati, ed essendo ora molto più propensi a sperimentare e inserire le spezie anche nelle marmellate, abbiamo deciso di provare questo nuovo gusto, Marmellata di fichi limoni e mandorle aromatizzata al pepe di timur.

Il pepe di timur (che abbiamo provato e apprezzato grazie al nostro amico Piergiorgio del negozio Cucinantica di Como specializzato in spezie da tutto il mondo e altre leccornie) è un pepe molto aromatico al profumo di agrumi, in questa combinazione di sapori va ad esaltare il gusto del limone già presente nella marmellata e a bilanciare il dolce dei fichi e delle mandorle….

Ecco a voi la nostra ricetta per questa deliziosa Marmellata di fichi, limoni e mandorle aromatizzata al pepe di timur, una marmellata fresca e profumata che anche durante i mesi freddi vi farà tornare in mente questa splendida estate!

Vi diamo un consiglio, preparate anche dei vasetti piccini, saranno utili più avanti per poter preparare qualche pensierino fatto da voi, fidatevi sono sempre i regali più apprezzati!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica

INGREDIENTI:

  • 2 Kg di fichi già puliti
  • 3 limoni non trattati
  • 1 kg di zucchero
  • 150 gr di mandorle
  • pepe di timur qb

PREPARAZIONE:

Iniziate prendendo i fichi e togliete la buccia, metteteli man mano nel bicchiere di un robot da cucina, tritateli alla consistenza desiderata (noi tritiamo velocemente per lasciare comunque dei pezzi nella marmellata finita), versate il tutto in una pentola capiente e dal fondo spesso.

A parte lavate i limoni e grattugiate la buccia facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca che resta amara, aggiungete la buccia nella pentola, spremete i limoni e aggiungete anche il succo.

Ora accendete a fuoco medio, aggiungete 2 bicchieri d’acqua e portate a bollore, fate cuocere una mezzora mescolando di tanto in tanto, a questo punto aggiungete lo zucchero e il pepe che avrete finemente tritato, mescolate, abbassate la fiamma e fate cuocere mescolando per altri 20 minuti. Nel frattempo prendete le mandorle tritatele velocemente, aggiungetele alla marmellata e cuocete ancora 10 minuti.

Passati i 10 minuti fate la prova della consistenza, mettete un cucchiaio di marmellata su di un piatto freddo, aspettate un paio di minuti e controllate, se inclinando il piatto la marmellata fatica a scivolare e risulta compatta è pronta, in caso contrario cuocete altri 5 minuti e rifate la prova finchè non avrà la consistenza desiderata.

A questo punto invasate bollente in vasetti già sterilizzati (noi sterilizziamo in forno a 135° statico per circa 45 minuti), tappate con tappi nuovi e capovolgete i vasetti, dopo una mezz’ora rigirate i vasetti, fate freddare completamente e poi controllate che abbiano fatto il vuoto, in caso contrario o procedete a sterilizzazione in acqua oppure i vasetti che non hanno fatto vuoto li tenete in frigorifero e cunsumate in qualche giorno.

Mettete la vostra marmellata in dispensa e se ci riuscite aspettate almeno un mesetto prima di mangiarla!!

Buona appetito!

Buona appetito!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy!

#noifacciamotuttoincasa



Lasciaci un tuo commento!