Marmellata di Mandarini Facile

Marmellata di Mandarini Facile

Ricetta semplice ed unica per la nostra Marmellata di Mandarini Facile e gustosa!


Buongiorno a tutti, in questi giorni “strani” in cui non passa mai il tempo, noi, il tempo, lo impegniamo in cucina: Marmellata di Mandarini Facile!

Come sempre accade per noi la cucina è un luogo “sicuro” dove rifugiarci quando qualcosa non va o quando abbiamo bisogno di svagarci. Mai come in questo periodo ringraziamo di avere questa passione. Con quello che sta succedendo fuori casa, la cucina è ancora di più la nostra roccaforte

Le marmellate sono assolutamente il nostro punto forte, e anche oggi abbiamo deciso di farne una nuova, è la prima volta che facciamo la marmellata di mandarini. Ogni anno quando arriva il periodo buono per farla ci succede qualcosa che ci fa saltare i piani….


Marmellata di Mandarini Facile, pura e senza nessuna variazione!


Essendo la prima volta che facevamo questa marmellata abbiamo deciso di farla molto naturale, senza nessuna variazione che spesso ci contraddistingue. (qui trovate tutte le nostre marmellate, potete prendere spunto!!)

Onestamente mi erano venute delle belle idee per arricchire questa buona marmellata, ma è stata Vivy a fermarmi. Ha fatto un discorso che non faceva una piega, “iniziamo a provarla al naturale, c’è sempre tempo per sperimentare ricette diverse”.


Ed ecco la nostra Marmellata di Mandarini Facile!


Devo proprio dare atto che Vivy aveva assolutamente ragione, il profumo e il gusto di questa marmellata è davvero delizioso. La sua forza è sicuramente la sua semplicità, e il leggero retrogusto di limone esalta del tutto il profumo dei mandarini!

Era così buona che già questa mattina, sfruttando due crespelle avanzate dalla ricetta di ieri (crespelle di grano saraceno) la abbiamo gustata: è davvero qualcosa di libidinoso!!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI


Marmellata di mandarini facile
  • 2,5 kg di mandarini non trattati
  • 2 limoni non trattati
  • 1,5 kg di zucchero

La ricetta della nostra Marmellata di Mandarini Facile


Iniziate lavando bene i mandarini e i limoni, mi raccomando che siano agrumi non trattati! Una volta ben lavate con l’aiuto di un pelapatate togliete le bucce dei limoni e tenetele da parte. Sbucciate i mandarini e tenete da parte le bucce togliendo la parte vicino al picciolo.

Prendete a questo punto la polpa dei mandarini e tritatela grossolanamente in un mixer, valutate voi quanto frullare, noi abbiamo mantenuto anche dei pezzi abbastanza grandi. Man mano che frullate mettete in una pentola capiente. Quando avrete finito con i mandarini spremete i limoni e aggiungete il succo alla polpa di mandarino. Accendete il fuoco e fate prendere bollore.


Gestite bene il tempo


Mentre la polpa arriva a bollore (e da quando arriverà dovrà andare ancora 30 minuti) prendete le bucce dei mandarini e dei limoni e riducetele a piccole striscioline. Una volta che la polpa avrà cotto per 30 minuti e avrà iniziato ad asciugarsi aggiungete lo zucchero e le scorzette miste, mescolate e fate cuocere per circa 40 minuti. Man mano provate la consistenza. Versate un cucchiaio di marmellata su di un piattino, aspettate un paio di minuti e poi inclinatelo, se scivola lentamente è pronta, in caso contrario fate cuocere qualche minuto e rifate la prova.

Una volta raggiunta la consistenza giusta non vi resta che invasare. Prendete i vasetti che avrete precedentemente sterilizzato (noi in forno a 140° per circa un’ora) e riempiteli con la marmellata bollente sino a circa 1 cm da bordo. Chiudeteli man mano con coperchi nuovi e capovolgete man mano i vasetti. Passati 15-20 minuti capovolgete i vasetti e lasciateli raffreddare completamente. Una volta freddi controllate che abbiano fatto il vuoto e metteteli in dispensa almeno un mesetto prima di gustarla! Se qualche vasetto non avesse fatto il vuoto potete o pastorizzarlo in acqua oppure tenerlo in frigorifero e consumarlo entro qualche giorno.


Ed ecco la Marmellata Arance e Rosmarino


La vostra marmellata è pronta. Noi abbiamo approfittato subito la mattina seguente per farci una buona colazione con delle crespelle di Grano Saraceno che ci sono avanzate dal giorno prima e della fresca e genuina spremuta di arance (appena arrivate dalla Sicilia). E voi come la assaggerete?

Marmellata di mandarini facile

E’ una marmellata davvero fantastica, cremosa e non troppo dolce, dai profumi intensi e freschi e ogni volta che troverete una scorzetta avrete una sferzata di gusto!

Noi stiamo già pensando a come valorizzarla in qualche altra ricetta, sicuramente la utilizzeremo nello yogurt che mangiamo tutte le mattina, ma vogliamo trovargli un dolce che la possa valorizzare….vi aggiorneremo!

Buon appetito!



Lasciaci un tuo commento!