Marmellata di Mele e Habanero

Marmellata di Mele e Habanero

Dopo un’estate di attesa finalmente abbiamo finito la raccolta dei peperoncini sul nostro balcone.
E’ stata una buona annata e una buona parte l’abbiamo utilizzata per preparare delle marmellate adatte a degustazioni di formaggi e salumi.
Adatte a chi ama gusti “forti” e particolari che sapranno far esaltare le vostre preparazioni.

INGREDIENTI :

1,5 Kg di mele già pelate
150 gr di peperoncini habanero già puliti (variate la quantità a vostro piacimento)
500 gr di zucchero
400 ml di acqua

PROCEDIMENTO:

Iniziate con il lavare i peperoncini (1), poi puliteli togliendo il picciolo ed i semi e fateli a pezzetti (2), poi passate alle mele e anche in questo caso lavatele (3), pelatele e togliete il torsolo e poi riducetele e tocchettini (4).

A questo punto mettete in una pentola capiente le mele (5), i peperoncini (6), l’acqua (7) e lo zucchero (8) e mescolate bene gli ingredienti tra loro.

Mettete sul fuoco a fiamma decisa e portate a bollore (9), abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 40-45 minuti in modo che il tutto si ammorbidisca e si inizi a restringere (10), poi spegnete un attimo il fuoco e con un frullatore ad immersione frullate il tutto finchè il composto sia ben frullato e liscio (11-12).

Frullato il tutto riaccendete la fiamma, fate riprendere bollore e fate cuocere ancora per circa 10 minuti (13), a questo punto fate la prova della consistenza, prelevate un cucchiaio di marmellata e mettetelo su un piatto, se vedrete che la marmellata fatica a scivolare allora sarà pronta (14), in caso sia ancora liquida fate cuocere qualche altro minuto e riprovate la consistenza finchè non sarà pronta.

Quando la marmellata è pronta invasatela con l’aiuto di un imbuto nei vasetti che avrete precedentemente lavato e sterilizzato fino ad arrivare ad un cm circa dal bordo (15), finito di invasare tutta la marmellata (16) procedete a chiudere tutti i vasetti con tappi nuovi e anch’essi sterilizzati e mettete i vasetti capovolti per circa 15 minuti (17), passati i 15 minuti rigirate i vostri vasetti e fateli riposare fino al completo raffreddamento (18).

Quando i vasetti saranno completamente freddi verificate che tutti abbiano fatto il vuoto, se ci sono vasetti che non hanno fatto il vuoto teneteli da parte e consumateli entro qualche giorno, per i vasetti che invece hanno fatto il vuoto procedete a “etichettarli” e poi riponeteli in dispensa per almeno un mese prima di degustarli per far si che i sapori si amalghimino tra loro….

mela-e-habanero-20

Vi consigliamo di utilizzare questa marmallata su un crostino su cui avrete spalmato del formaggio fresco e poi un velo di questa leccornia!

Buon appetito!



10 thoughts on “Marmellata di Mele e Habanero”

Lasciaci un tuo commento!