Marmellata di Prugne Selvatiche, Zenzero e Anacardi

Buonasera a tutti,
oggi vi proponiamo una ricetta di una marmellata, e chi ci segue sà quanto noi siamo appassionati di marmellate….
In questo caso abbiamo utilizzato delle prugne selvatiche (un nostro caro amico ce ne ha portate un paio di cassettine) che in questo periodo sono ben presenti nei giardini di casa, ma come nostro solito gli abbiamo dato un tocco particolare aggiungendo dello zenzero per togliere quella sensazione del troppo dolce tipica delle marmellate e degli anacardi per dare un tocco croccante.
Il risultato come in altri casi ci ha decisamento ripagato del tempo impiegato per preparare la nostra fantastica marmellata di prugne selvatiche, zenzero e anacardi!
Ecco per voi la ricetta, provatela e vedrete che non ve ne pentirete…
Se volete un consiglio in più utilizzate vasettini abbastanza piccoli e potrete utilizzarli anche come piccoli pensieri….
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica
INGREDIENTI PER PERSONE:
- 2 kg di polpa di prugne selvatiche
- 1 kg di zucchero semolato
- 50 gr di zenzero fresco grattugiato
- 200 gr di anacardi
- 1/2 lt di acqua
PREPARAZIONE:
Ricetta semplicissima, iniziate lavando e sterilizzando i vasetti (noi per comodità sterilizziamo in forno modalità statica a 140° per un’ora).
Nel frattempo lavate bene le prugne, tagliatele a 4 e mettetele in una pentola alta, aggiungete l’acqua e accendete il gas, portate a bollore e fate cuocere circa mezz’ora in modo che la frutta si ammorbidisca.
Nel frattempo a parte pulite e grattugiate lo zenzero, prendete gli anacardi e tritateli ( vedete voi la dimensione in base ai gusti).
Quando a frutta si sarà ammorbidita aggiungete lo zucchero e cuocete ancora una decina di minuti schiumando se serve, a questo punto frullate il tutto e rimettete sul fuoco aggiungendo lo zenzero e gli anacardi, fate cuocere finchè avrà la consistenza desiderata (fate la prova mettendo un cucchiaio di marmellata su un piatto freddo, aspettate un minuto e inclinatelo se la marmellata scivola lentamente è pronta altrimenti continuate la cottura 5 minuti e riprovate finchè avrete la vostra consistenza.
Ora non vi resta che invasarla ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudete con tappi nuovi e mettete i vasetti capovolti per una quindicina di minuti, poi rimettete i vasetti dritti e lasciate raffreddare completamente, controllate che abbiano fatto il vuoto e poi riponete in dispensa almeno un mese….se ci riuscite!
Ps. i vasetti che non hanno fatto il vuoto potete consumarli subito, oppure tenerli in frigorifero per qualche giorno…oppure ancora procedere alla sterilizzazione in acqua.

Eccovi la nostra ricetta per questa stupenda marmellata di prugne selvatiche zenzero e anacardi, non vi resta che prepararla così da gustare questo squisito frutto anche d’inverno!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!
#noifacciamotuttoincasa
Ciao, che buona? mia figlia purtroppo non mi fa mettere lo zenzero nelle confetture? peccato vero?
Già senza zenzero un pochino perde… Ma è buona sicuramente anche senza ??