Meringhe – Ricetta Perfetta

Buonasera a tutti!
Questa ricetta nasce dal voler recuperare gli albumi delle uova utilizzate per la Crema pasticcera che vi abbiamo proposto poco fà, nella nostra cucina gli sprechi ci danno davvero fastidio, così in questo caso abbiamo utilizzato gli albumi per realizzare questi deliziosi dolcetti, ottimi da soli magari con un caffè o con il the pomeridiano, ma ancora più buoni in altri dolci come parte croccante…
Ed ora sotto con la ricetta!
#noifacciamotuttoincasa
#meringhe
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 26CM DI DIAMETRO:
200 gr di albume d’uovo
300 gr di zucchero a velo
100 gr di zucchero semolato superfino
1 cucchiaio di succo di limone
PROCEDIMENTO:
Iniziate pesando e mettendo gli albumi (a temperatura ambiente) in una ciotola e aggiungete il succo di limone (1) iniziate a montare a velocità sostenuta fino a che gli albumi iniziano ad avere una consistenza soda, aggiungete ora lo zucchero a velo mescolato allo zucchero semolato (2) e continuate a montare a velocità elevata finchè non avrà una consistenza molto soda e sarà ben lucida (ci vorranno circa 10 minuti) (3-4).
Ora mettete la vostra meringa in una sac-a-pochè con il beccuccio a stella, foderate delle teglie con della carta forno e poi formate le vostre meringhe, noi abbiamo formato dei dischetti, delle fiamme e delle lingue di gatto, potete sbizzarrirvi con le forme che più vi piacciono facendo solo attenzione a che tutte abbiamo grossomodo lo stesso spessore (5-7). infornate in forno già caldo a circa 95-100° per circa 2 ore e mezza con lo sportello del forno leggermente aperto in modo che le meringhe asciughino bene.
Ecco qui le meringhe dopo la cottura, devono essere leggermente dorate all’esterno e asciutte all’interno, se, provandone una vedere che è ancora umida continuate la cottura ancora per un pò e poi riprovate.
Lasciate raffreddare completamente nel forno spento, una volta che saranno completamente fredda potete conservarle in un barattolo di vetro o latta ermetici per almeno un paio di mesi o anche di più senza che la loro consitenza e il loro gusto cambi!
Buon appetito!!
2 thoughts on “Meringhe – Ricetta Perfetta”