Meringhe Tricolore – ricetta perfetta –

Meringhe Tricolore – ricetta perfetta –

Ricetta facile e infallibile per queste deliziose Meringhe Tricolore.


Buongiorno a tutti, che ne dite di preparare delle deliziose Meringhe Tricolore? Con questa ricetta, facile ed infallibile vi divertirete e avrete dei dolcetti sempre pronti per ogni occasione!

In questi giorni “strani” in cui non dobbiamo uscire di casa la voglia di cucinare è tanta. La cucina ci sta aiutando a non pensare e a far passare le giornate, che sono diventate tremendamente lunghe!

Avevamo degli albumi avanzati da un’altra ricetta in frigorifero già da un paio di giorni e non sapevamo proprio come utilizzarli. Vivy è golosa di Meringhe, ho pensato di prepararle delle meringhe, e mentre le stavo preparando un’idea mi ha assalito….


Le meringhe come parte di un’altro dolce….


Stavo aspettando che la meringa montasse e mi è venuto in mente un’altro dolce da preparare con queste meringhe, per l’altro dolce avevo però bisogno di “colore”.

Ho deciso quindi di fare queste meringhe tricolore sfruttando i colori che già avevo in casa e utilizzarne poi una parte per il dolce….(ecco la nostra Torta Andrà Tutto Bene!).


Le meringhe tricolore, una ricetta davvero perfetta!


La ricetta base di queste meringhe è la nostra solita la trovate a questo link (meringhe – ricetta perfetta –) abbiamo aggiunto della vanillina per dare un profumo diverso.

La cottura è stata fatta in forno statico, potete comunque cuocerle anche in essiccatore se lo avete, basta impostarlo a circa 60-70° e allungare i tempi di cottura a circa 12-18 ore!


Ecco per voi le nostre Meringhe Tricolore, golose e belle da vedere!


In questo caso sapevamo già il risultato. Facciamo spesso le meringhe e quindi il risultato era garantito, ma quello che ci è piaciuto è il colore, brillante e vivo che hanno mantenuto!

Detto che erano buone, ora non ci resta che invitarvi a pazientare un pochino per vedere il dolce per cui le abbiamo inventate…..

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI:


Meringhe tricolore
  • 250 gr di albumi d’uovo
  • 500 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • succo di limone
  • coloranti alimentari a vostra scelta

La ricetta delle nostre Meringhe Tricolore


Versate in una ciotola capiente gli albumi (devono essere a temperatura ambiente, quindi toglieteli dal frigorifero per tempo), la bustina di vanillina e metà circa dello zucchero, aggiungete anche qualche cucchiaio di succo di limone. Azionate la planetaria (o la frusta elettrica se non avete la planetaria) e iniziate a montare la meringa. Quando avrà già una consistenza spumosa e lo zucchero si è incorporato aggiungete il restante zucchero. Continuate a montare sino a che il composto diventa ben sodo e spumoso, ci vorranno una decina di minuti.

A questo punto dividete la meringa in 3 parti uguali. La prima parte mettetela direttamente in una sac-a-poche e tenete da parte. Prendete ora un’altra parte e aggiungete il primo colore, mescolate bene sino a rendere la meringa omogenea. Mettete in un altra sac-a-poche. Fate lo stesso con il terzo colore.

Una volta che tutte le sac-a-poche sono pronte iniziate a formare le meringhe. Noi abbiamo utilizzato un adattatore per “unire” i 3 colori, se non lo avete potete inserire le 3 sac-a-poche in una sola più grande con il beccuccio scelto da voi. Noi abbiamo deciso di fare 3 forme di meringhe diverse. Le classiche a ciuffetto, delle strisce tricolori e delle girelle. Quando avrete finito infornate in forno già caldo a circa 85-90° in modalità statica per circa 3 ore ( lasciate uno spiffero nel forno per evitare umidità interna). Il tempo dipende da quando sono grandi e da quanto asciugano, potrebbero volerci anche 4 o 5 ore. Una volta che sono pronte (assaggiatene una, deve risultare ben asciutta anche all’interno) spegnete, aprite il forno e lasciate raffreddare completamente.


Ed ecco a voi le nostre Meringhe Tricolore


Una volta che saranno ben fredde potete conservarle per parecchi giorni in un contenitore ermetico, meglio se di latta, in un ambiente secco. Saranno sempre comode anche quando qualche amico si presenterà all’ultimo per un caffe!


Meringhe tricolore

Non vi resta che gustarle e godervi un momento di dolcezza, sono così buone e leggere che una tirerà l’altra!

Noi stiamo ultimando il dolce con queste meringhe….siete curiosi di vedere cosa ci siamo inventati? Abbiate ancora un pochino di pazienza e ve lo sveleremo!

Ed ecco il dolce che abbiamo realizzato, non è bellissimo, ma è un piccolo pensiero per tutti gli Italiani in questi giorni difficili, che serva per renderci tutti uniti e consapevoli che solo tutti assieme ne possiamo uscire!

TORTA ANDRA’ TUTTO BENE!

Intanto godetevi le meringhe…lasciatene qualcuna da parte per il dolce!

Buon appetito!



1 thought on “Meringhe Tricolore – ricetta perfetta –”

Lasciaci un tuo commento!