Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero

Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero

Ricetta per un buonissimo Confort Food, gustosa, sana e leggera! Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero


Buongiorno a tutti, più che mai in questi giorni stiamo ricorrendo a confort food per rendere meno pesanti queste giornata, oggi per voi la nostra Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero!

Come abbiamo già detto più volte tante delle nostre ricetta attingono a ricordi del passato e a piatti preparati dalle nostre nonne. Specialmente per le minestre (qui trovate altre idee per le vostre minestre) andiamo spesso a scovare nei nostri ricordi. In questo caso la base di questa ricetta è una minestra che faceva spesso mia mamma.

Lei faceva una deliziosa minestra con i ceci e le patate, (qui trovate la ricetta) noi però in questo caso volevamo cambiare un pochino. Avevamo in casa una zucca e del cavolo nero e abbiamo azzardato questo abbinamento.

Per la cottura abbiamo deciso di utilizzare le nostre amate pentole in coccio, sia perché volevamo una cottura “dolce e delicata” sia perché donano un gusto particolare ai piatti (qui trovate informazioni e idee per cucinare in queste favolose pentole).


Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero, una minestra delicata e gustosa!


Abbiamo utilizzato come fondo della crema di lardo in cui abbiamo fatto appassire carote, porri e cipolle di tropea per dare una base “dolciastra” che avesse poi retto il gusto dei ceci e del cavolo nero.

Per quanto riguarda i ceci li avevamo preparati un paio di giorni prima, sempre utilizzando la cottura nel “coccio” (Ceci cotti nel Coccio) e abbiamo utilizzato il loro liquido di cottura per questa minestra!


Ecco per voi la nostra Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero!


Sarà che a noi piacciono molto le minestre, sopratutto quelle cotte nel coccio, e sarà anche che in questi giorni abbiamo più bisogno di “coccolarci” con il cibo, ma sta di fatto che questa minestra è risultata davvero gustosa.

La forza di questa minestra sta nella sua estrema semplicità, pochi ingredienti e una cottura lunga e delicata donano al piatto un gusto e una leggerezza davvero interessanti!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI 4 PERSONE


minestra di ceci zucca e cavolo nero
  • 40 gr di crema di lardo di colonnata (larderia la conca)
  • 4 carote piccole
  • 1/2 zucca
  • 500 gr di cavolo nero
  • 1 porro
  • 4 cipolle di tropea
  • 500 gr di ceci già cotti
  • sale, pepe e Olio EVO qb
  • rosmarino qb

La ricetta della nostra Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero


Iniziate facendo sciogliere il lardo a fuoco basso, mi raccomando mettete lo spargifiamma sotto la pentola. Quando il lardo sarà sciolto aggiungete i porri, le carote e le cipolle di tropea tagliate grossolanamente. Fate appassire a fuoco basso per una ventina di minuti.

Quando saranno ben appassite aggiungete il cavolo nero che avrete mondato e privato della costa centrale, aggiungete un pochino di liquido di cottura dei ceci e fate cuocere una mezzora. Quando sarà appassito aggiungete la zucca mondata, tagliata a cubetti e ben lavata, aggiungete ancora un pochino di liquido di cottura dei ceci e fate cuocere coperto per una ventina di minuti.

Trascorsi i 20 minuti avrete già una minestra morbida, aggiungete i ceci già cotti, regolate di sale e pepe e fate cuocere ancora 20 minuti. Se serve aggiungete del liquido ma dovrebbe già bastare quello presente.


Le varianti che potete creare


Come molte minestre anche questa si presta a molte varianti, potete sostituire la zucca con delle patate. Oppure potete aggiungere anche della pancetta a cubetti se volete una minestra ancora più sfiziosa. O ancora potete frullare una parte della minestra in modo da avere una minestra più cremosa!


Non vi resta che servire questa deliziosa Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero ben calda!


Mettete una generosa dose di minestra fumante e servite subito, se volete versate un filo di Olio EVO all’ultimo per dare un’ultimo tocco a questa delizia!

minestra di ceci zucca e cavolo nero

Questa è un’altra minestra facile da preparare, gustosa e sana, da poter gustare in questi giorni “tristi” per sentire un po di “calore” dentro di noi!

A dispetto di come sembra questa minestra, a base di ingredienti poveri, ha un gusto davvero ricco, e, grazie alla cottura in coccio tutti i profumi sono armonizzati tra di loro e si fondono in un unico gusto, delicato e avvolgente!

Buon appetito!



Lasciaci un tuo commento!