Minestra di Lenticchie e Patate

Minestra di Lenticchie e Patate

Ricetta facile, sana e gustosa per una Minestra di Lenticchie e Patate con Speck e Cipolline Borettane: un delizioso Confort Food!


Buongiorno a tutti, oggi ci vogliamo coccolare con un Comfort Food goloso, sano e nutriente: per voi la nostra Minestra di Lenticchie e Patate con speck e cipolline borettane, veloce da preparare e golosa da mangiare!

Ed eccoci con la nostra minestra settimanale, in questo periodo quasi tutte le settimane ci coccoliamo con una minestra (qui trovate altre idee per le vostre minestre).

Sono piatti ideali per combattere il freddo, per mantenere una dieta equilibrata e sana, e sono sicuramente piatti adatti alla cottura in pentole in coccio (o terracotta che dir si voglia), pentole a cui siamo molto legati (qui trovate informazioni e idee per cucinare in queste favolose pentole).

Detto che volevamo fare una buona zuppa ci mancava di capire come prepararla (oramai ci conoscete, difficilmente i piatti nascono giorni prima…sono spesso improvvisazioni con ingredienti che abbiamo già in casa). Io volevo una minestra a base di Fagioli Borlotti, Vivy invece voleva le lenticchie….Indovinate chi ha vinto?


Minestra di Lenticchie e Patate con Speck e Cipolline Borettane, la golosità in un piatto!


Quest’oggi abbiamo deciso di gustare una minestra a base di un legume molto gustoso ma spesso bistrattato, le Lenticchie. Per noi invece le lenticchie sono un legume molto importante, le utilizziamo molto sia come ingrediente principale che come contorno.

Abbiamo abbinato alle lenticchie delle patate, delle cipolline borettane (che danno un gusto molto dolce) e delle speck tirolese così da avere un sapore affumicato e caratteristico a tutta la zuppa!


Ecco per voi la nostra Minestra di Lenticchie: Comfort Food sano, nutriente e decisamente goloso!


Beh come tutte le zuppe cotte nel coccio anche questa è risultata fantastica, i gusti in queste pentole si armonizzano alla perfezione, il sapore affumicato dello speck ha dato quel tocco in più, le patate morbide e cremose e le lenticchie “scrocchiarelle” hanno fatto il resto!

Anche questa volta il piatto è risultato un gran piatto, ne avevo preparato in abbondanza, doveva avanzare anche per il giorno dopo….doveva….ma alla fine abbiamo fatto entrambi il bis e per domani dovrò pensare ad un’altro piatto!!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI 4 PERSONE


Minestra di Lenticchie e Patate con speck
  • 500 gr di patate
  • 3 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 300 gr di Lenticchie di Montagna (Azienda Agricola Cicchetti)
  • 100 gr di speck Tirolese (Handl Tyrol)
  • 200 gr di cipolline borettane
  • Olio EVO, sale e pepe qb

La ricetta della nostra Minestra di Lenticchie e Patate


Iniziate mettendo in un tegame di terracotta (o coccio) un paio di cucchiai di Olio EVO e lo speck che avrete fatto a striscioline, fate appassire a fiamma molto dolce per un decina di minuti. Nel frattempo mondate le cipolline, e poi riducetele a tocchetti e con le carote e le gambe di sedano preparate una dadolata piccolina. Quando lo speck sarà appassito aggiungete le cipoline e la dadolata di carote e sedano. Fate appassire tutto per un’altra decina di minuti regolando di sale e pepe.

A questo punto aggiungete le lenticchie (in questo caso senza ammollo visto che hanno una cottura ci circa 35-40 minuti). Mescolate bene e aggiungete acqua tiepida (attenzione agli shock termici con le pentole in terracotta) sino a coprirle completamente, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 20-25 minuti mescolando un paio di volte.

Passato il tempo aggiungete le patate che avrete nel frattempo lavato, pelato e ridotto in tocchetti di circa 1,5 cm di lato, mescolate il tutto e se serve aggiungete ancora acqua sino a coprirle. Coprite e fate cuocere ancora circa 20 minuti controllando e mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete poca acqua. Portate a cottura controllando che le patate siano cotte ma non disfatte.


Le varianti che potete creare


Questa ricetta si presta a tantissime personalizzazioni, una che utilizziamo spesso è quella di frullare una parte di patate per creare una base cremosa. Un’altra variante molto buona è sostituire lo Speck con del prosciutto crudo o del guanciale. Un’altra variante molto interessante è quella di aggiungere anche del curry così da dare un gusto armonizzato a tutto il piatto!


Non vi resta che impiattare questa deliziosa Minestra di Porri e Patate con Guanciale Croccante


Prendete cocotte di terracotta che avrete tenuto in caldo in forno a 60° per una mezz’oretta, e versatevi una generosa dose di Minestra di Lenticchie e Patate con Speck e Cipolline Borettane. Finite con una grattata di pepe ed un giro d’Olio EVO.

Minestra di Lenticchie e Patate con speck

Questa minestra, facile da preparare, vi farà gustare un Comfort Food sano, goloso e nutriente in meno di un’ora!

Come tante minestre anche questa rientra tra i piatti “poveri” della tradizione italiana. Di “povero” ci sono solo gli ingredienti, con questa ricetta diventa sicuramente un piatto ricco di gusto, di “calore” e di bontà. Il tocco in più di questo piatto è sicuramente la cottura nel “coccio”, che armonizza e rende unici i suoi sapori.

Buon appetito!



Lasciaci un tuo commento!