Minestra di Pasta e Cavolfiori al sugo

Ricetta facile, veloce e gustosa per una minestra, un “Confort Food” goloso adatto ai primi freddi invernali
Buongiorno a tutti!
Oggi, dopo i lauti pasti del fine settimana (tra cui il delizioso Cinghiale in AgroDolce con Polenta) abbiamo deciso di portare in tavola un piatto sano, gustoso e veloce da preparare, ma soprattutto uno dei nostri confort food preferiti quando il freddo inizia a farla da padrone, la minestra di pasta e cavolfiori al sugo.
Questo era anche uno dei piatti preferiti di mia mamma. Per lei era una soluzione last minute che la salvava in tante occasioni. Infatti, i cavolfiori al sugo (qui la ricetta), la base di questa ricetta, a casa nostra erano spesso pronti in frigorifero, e, oltre a gustarli come un ottimo contorno, lei li utilizzava anche in questa minestra e in altre ricette.
Per sua fortuna i cavolfiori erano anche una verdura che piaceva quasi a tutti noi e quindi diventava per lei comoda per evitare di fare piatti differenti e, specialmente quando non sapeva cosa fare, in men che non si dica, aveva la cena pronta in tavola!
L’altra sera, mentre pensavamo al menù settimanale ( in questa maniera abbiamo già un’idea chiara di cosa cucinare durante la settimana e inoltre riusciamo ad avere una dieta abbastanza varia) in base alla spesa fatta sabato mattina al mercato, ci siamo accorti che era rimasto, “sperduto” nel frigorifero, un cavolfiore preso la scorsa settimana. Dovevamo utilizzarlo abbastanza velocemente e a Vivy è venuta in mente la minestra di mia madre. Io naturalmente ho appoggiato immediatamente la sua idea essendo uno dei miei confort food preferiti e suscitando in me tanti ricordi.
Abbiamo solo deciso di fare un paio di aggiunte per renderla “nostra”, utilizzando un pezzettino di guanciale avanzato da una ricetta precedente e del pecorino sardo che avevamo appena aperto. In questa maniera abbiamo dato quel tocco in più che ha esaltato maggiormente un piatto già speciale!
Ecco a voi la nostra Minestra di Pasta e Cavolfiori al Sugo!
Provate questa deliziosa minestra calda, vedrete che, come noi, non ne potrete più fare a meno!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

- 500 gr di cavolfiori al sugo (qui la ricetta)
- 120 gr di pasta di lenticchie rosse e riso integrale
- 40 gr di pecorino sardo
- 50 gr di guanciale di amatrice
- pepe malabar affumicato qb
PREPARAZIONE:
Prendete il guanciale e fatelo prima a striscioline e poi a tocchetti, mettetelo in una pentola antiaderente senza grassi, e fatelo dorare bene, una volta che sarà ben dorato toglietelo dalla padella e mettetelo a scolare con della carta assorbente.
Ora nella stessa padella dove avrà rilasciato il suo grasso il guanciale mettete il cavolfiore (la ricetta su un altro post), regolate eventualmente di sale e aggiungete il pepe malabar affumicato, fate scaldare a fuoco lentissimo.
Mettete sul fuoco un’altra pentola con dell’acqua e una volta a bollore salate e tuffate la pasta, fate cuocere sino a metà cottura. Quando sarà a metà cottura scolate metà dell’acqua e poi versate la restante acqua e la pasta nella pentola con il cavolfiore, portate a cottura mescolando di tanto in tanto. Mentre la pasta termina la cottura grattate il pecorino a scaglie grosse.
Non vi resta che impiattare, aggiungere all’ultimo il pecorino a scaglie e il guanciale che avevate tenuto da parte, servite ben calda questa favolosa minestra che scalderà sia il vostro stomaco che la vostra mente ? , aggiungete anche un buon bicchiere di vino rosso….la vostra cena sarà cosi davvero completa!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!
1 thought on “Minestra di Pasta e Cavolfiori al sugo”