Moscardini e gamberoni in guazzetto con riso aromatizzato

Buonasera a tutti!
Oggi vi vogliamo proporre un piatto “diverso” dal solito.
Abbiamo provato ad abbinare moscardini e gamberoni in un guazzetto dal gusto intenso, e per bilanciare abbiamo abbinato ad un riso integrale aromatizzato alla curcuma, il gusto che ne è risultato è stato davvero particolare.
Non vi resta che provarlo, è un piatto molto veloce adatto anche ad una serata in compagnia visto che potrete preparare il vostro guazzetto in precedenza e solo all’ultimo il riso!
#noifacciamotuttoincasa
#cookpaditalia
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr di riso carnaroli integrale
500 gr di moscardini freschi
10/12 gamberoni
2 cucchiai di concentrata di pomodoro
1 cucchiaino di curcuma
1 scalogno
1 carota piccola
1 spicchio d’aglio
Olio EVO, sale e pepe e spezie qb
PREPARAZIONE:
Iniziate preparando il fondo di cottura del riso, in una bacinella mettete un bicchiere d’acqua e lasciate sciogliere la curcuma.
A parte prendete lo scalogno, lo spicchio d’aglio e la carota, tritatela finemente e poi mettetela in una casseruola in terracotta con un giro d’olio e fate rosolare dolcemente.
Mentre il trito sta rosolando prendete i vostri moscardini e puliteli dal rostro e controllate che siano ben puliti, metteteli man mano in una terrina con dell’acqua fredda.
Quando il trito sarà ben appassito aggiungeteci i moscardini e fate stufare per una decina di minuti, poi aggiungete la concentrata e 1/2 bicchiere d’acqua, coprite e fate cuocere a fuoco basso per circa 30/35 minuti aggiungendo spezie a piacere (noi abbiamo aggiunto del peperoncino e della paprika affumicata).
Ora prendete i vostri gamberoni (a cui avrete tolto le interiora) e adagiateli sopra i moscardini, coprite e lasciate cuocere ancora 15 minuti circa mescolando un paio di volte, regolate di sale e pepe.
Nel frattempo pesate il vostro riso, mettetelo in una padella, aggiungeteci il bicchiere di acqua aromatizzata e altri 450 ml di acqua, accendete il fuoco e portate a bollore, salate e poi coprite con un coperchio la pentola, abbassate la fiamma e fate cuocere finchè tutta l’acqua si sarà assorbita, ci vorranno circa 15/18 minuti, senza mai aprire il coperchio e senza mai girare il riso.
Quando sarà cotto spegnete la fiamma e fate riposare qualche minuto, alla fine dovrà aver assorbito tutta l’acqua, sgranatelo e poi passate a comporre il piatto.
Disponete il riso su tutta la superficie del piatto (noi abbiamo usato un piatto da portata per tutti i commensali) e poi adagiateci sopra tutto il vostro guazzetto….
Portate in tavola e servite direttamente i vostri commensali!
Buon appetito!