Mousse Cioccolato e Peperoncino

Ricetta veloce e facile per questa mousse al cioccolato e peperoncino con decorazioni in cioccolato! Ogni cucchiaio un mix esplosivo!
Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo una ricette davvero golosa, un dolce adatto alle occasioni più importanti: Mousse cioccolato e peperoncino!
Questa è un’altra ricetta nata dalla collaborazione con i nostri amici di Cookpad Italia. In queste settimane Raffaella sta proponendo la rubrica sulla scuola di cioccolato. Questa settimana era il turno delle decorazioni e come base ha utilizzato un mousse. (Qui trovate il Tortino di Cioccolato con cuore Bianco della lezione di settimana scorsa).
Era tanto che non facevamo una mousse al cioccolato e l’occasione era davvero ghiotta, e poi, Pierre non ha pazienza e le decorazioni non sono il suo forte….
Con qualche consiglio e la voglia di provarci….
Le spiegazioni nel video erano davvero semplici e intuitive, una volta terminata la spiegazione Pierre si è subito messo all’opera per pensare al dolce. Era davvero ispirato!!!
La cosa che più lo preoccupava erano le decorazioni, per la mousse cioccolato e peperoncino aveva già le idee chiare. Voleva abbinare due cioccolati diversi, quello bianco per dare dolcezza e quello fondente per creare un bel contrasto e anche perché è il suo preferito. Mancava però qualcosa che desse una sferzata al gusto….Pierre è davvero patito per il peperoncino (a volte esagera anche!!!!) quindi gli ho consigliato di fare una delle due mousse piccanti in modo da bilanciare la dolcezza! Affare fatto, non se lo è fatto ripetere due volte!
Mousse Cioccolato e Peperoncino…. ok ma le decorazioni….
Ora però arrivava il problema di questa ricetta: Le Decorazioni in cioccolato.
Ci aveva provato già altre volte, e non vi dico i risultati e le sue “incazzature”, non è mai riuscito a creare le decorazioni e ogni volta erano delusioni e musi lunghi…
Questa volta però è stato tutto diverso, le spiegazioni e i consigli di Raffaella lo hanno tranquillizzato, e poi è partito carico a mille….il risultato? Giudicate voi io vi dico solo che dopo questa esperienza ha deciso che uno dei prossimi acquisti sarà la temperatrice per il cioccolato…Raffaella ha creato un’altro piccolo mostro 🙂
Ecco per voi la nostra Mousse Cioccolato e Peperoncino con decorazioni in cioccolato!
Il risultato è stato davvero notevole, il mix delle due mousse arricchito dal piccante del peperoncino hanno reso questo dolce davvero leggero piacevole da mangiare. Ogni cucchiaiata ti faceva venir voglia della successiva!
Abbiamo utilizzato le decorazioni per arricchire la mousse della parte croccante che le mancava, e poi i lamponi con la panna montata…. Questa Mousse Cioccolato e Peperoncino con decorazioni in cioccolato possiamo dire senza sentirci in colpa che è un dolce “orgasmico” da rifare assolutamente!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

- 500 ml panna fresca
- 170 gr cioccolato extra fondente al 70% minimo
- 170 gr cioccolato bianco
- lamponi o frutta a piacere per la decorazione
- menta per la decorazione
La ricetta del Nostro Tortino di Cioccolato con Cuore Bianco
Iniziate preparando 2 ciotole (fredde da frigorifero). In ognuna delle 2 mettete 200 ml di panna fresca. Montate con uno sbattitore sino a che diventino sode ma non troppo montate. Tenete gli altri 100 ml di panna per la decorazione finale del dolce.
Mettete in 2 ciotoline diverse 100 gr di cioccolato extra fondente e 100 gr di cioccolato bianco. Fate sciogliere a bagnomaria o in microonde (noi microonde per comodità) sino a che tutto il cioccolato sia ben sciolto, poi lasciate intiepidire per qualche minuto. Gli altri 70 gr di cioccolato extra fondente e bianco serviranno dopo per le decorazioni.
Quando il cioccolato sarà intiepidito passate a preparare la mousse. In una delle 2 ciotole con la panna montata aggiungete il peperoncino piccante a piacere e il cioccolato extra fondente. Con una spatola mescolate delicatamente sino a che il tutto sarà amalgamato. Lasciate da parte.
Prendete l’altra panna montata e aggiungete il cioccolato bianco e anche in questo caso mescolate delicatamente. Una volta che saranno pronte entrambe le mousse mettetele in 2 sac-a-poche distinte. Utilizzate beccucci tondi oppure potete utilizzare sac-a-poche già studiate per per più composti.
Facendo attenzione a utilizzare la stessa pressione avvicinate i beccucci e iniziate a riempire le vostre ciotoline con le due mousse cercando di creare una spirale omogenea (come vedete non è che siamo stati molto precisi….bisogna fare pratica 🙂 ) Mettete in frigorifero per 4 ore in modo che il composto si stabilizzi.
Ed ora divertitevi e sbizzarritevi con le decorazioni in cioccolato!
Nel frattempo che attendete preparate le decorazioni. Avvolgete un mattarello con carta forno, e preparate delle strisce di cartaforno dove andrete a posizionare i vostri decori. Sciogliete il cioccolato avanzato a bagnomaria o microonde e poi versate i 2 cioccolati i 2 sac-a-poche distinte. Iniziate con il cioccolato fondente a creare dei disegni, sul mattarello abbiamo creato una specie di ragnatela e sulle strisce altri disegni vari a fantasia.
Lasciate raffreddare qualche minuto e poi con il cioccolato bianco completate le decorazioni, noi ci siamo sbizzarriti con la fantasia. Sul mattarello abbiamo proseguito completando la ragnatele, mentre sulle altre decorazioni abbiamo cercato di giocare e divertirci! Una volta terminato mettete in frigorifero sino all’utilizzo.
Ed ecco per voi la Nostra Mousse Cioccolato e Peperoncino con decorazioni in cioccolato!
Prima di servire montate la restante panna che avevate da parte.Passato il tempo di riposo iniziamo a preparare il piatto (mi raccomando, le decorazioni sono molto delicate e tendono a sciogliersi subito, ecco il perchè andrebbe utilizzato cioccolato temperato, mettete il piatto in freezer 20 minuti prima per avere un attimo più di tempo nel servire).
Mettete la coppetta di mousse in un angolo del piatto. Staccate molto delicatamente la ragnatela e posizionatela al bordo, all’interno della ragnatele create dei ciuffetti di panna montata e decorateli con lamponi e della menta fresca. Decorate anche la mousse con lamponi e poi utilizzate le altre decorazioni di cioccolato per completare mousse e piatto!

Non vi resta che servire e gustare questo meraviglioso dolce. Vedrete che ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusti, sentirete distintamente il dolce del cioccolato bianco, l’amaro del cioccolato extrafondente e a bilanciare il tutto un retrogusto piccante che vi farà venir voglia di continuare a mangiarlo!
Le decorazioni, oltre che ad abbellire il piatto servono a donare una parte croccante a questa Mousse Cioccolato e Peperoncino davvero cremosa e spumosa!
Mi raccomando, provatela e poi tornate a raccontarci le vostre impressioni!
Buon appetito!