Mousse di Ricciola su Crostino Senza Glutine Integrale

Un antipasto goloso, sfizioso e dal gusto unico, perfetto e di sicuro successo: Mousse di Ricciola su Crostino Senza Glutine Integrale!!
Una ricetta di sicuro successo, un antipasto o anche un finger food adatto alle occasioni più importanti! Per voi la nostra Mousse di Ricciola su Crostino Senza Glutine Integrale!
Vi avevamo anticipato nella nostra ultima ricetta (Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine) che vi avremmo fatto vedere qualche idea per utilizzarlo al meglio! Ecco la prima proposta per un antipasto davvero goloso e sfizioso!!
Qui trovate qualche altra ricetta per degli antipasti semplici e davvero di sicuro effetto: Una deliziosa e delicata Tartare di Tonno con Ananas in più Consistenze, o una speciale e classica Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche, o ancora un crostino che vi lascerà a bocca aperta Crostino al Gorgonzola con Pere e Miele in Favo!
Perfetto per iniziare al meglio!
Oggi volevamo coccolarci, avevamo voglia di qualcosa di sfizioso che però non fosse ne troppo complicato da preparare ne troppo “pesante”.
L’idea era di preparare un crostino utilizzando il nostro Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine, ma il problema era come “condirlo”!
L’idea della Mousse di Ricciola ci è venuta quasi per caso, noi siamo molto legati al pesce di lago e una delle ricette classiche del nostro lago è il Patè di Lavarello. Ed è proprio partendo da quell’idea abbiamo preparato questa mousse, utilizzando la ricciola e rendendola Spumosa con un formaggio cremoso, e insaporendola con Erba Cipollina e Curry!
Ecco per voi la nostra Mousse di Ricciola su Crostino Senza Glutine Integrale!
Un piatto davvero gustoso, leggero e sfizioso. La base croccante del crostino è perfetta per accogliere questa deliziosa Mousse di Ricciola. Il sapore speziato del curry riesce ad esaltare il gusto delicato della ricciola senza assolutamente coprirla, l’erba cipollina dona una nota freschissima. Ma quello che vi stupirà è il gioco di consistenze, il crostino bello croccante e la mousse con un texture davvero fuori dal comune, cremosa ma ancora consistente!!
Un piatto perfetto anche per cene importanti, preparatelo in anticipo e potrete anche godervi i vostri ospiti!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI:
Per 6-8 Persone
- 400 gr di Filetto di Ricciola
- 6-8 Fette di Pane in Cassetta Integrale Senza Glutine
- 2 scalogni
- 100 gr di Formaggio Spalmabile (Philadelphia)
- Curry Rendang qb (Cucinantica)
- Erba Cipollina qb
- 1 bicchiere di buon vino bianco o 1/2 bicchiere di Brandy
- Sale e Olio EVO qb

La ricetta delle nostre Mousse di Ricciola su Crostino Senza Glutine Integrale
Iniziate facendo stufare lo scalogno affettato finemente con un cucchiaio di Olio EVO. Quando sarà appassito aggiungete il filetto di ricciola a tocchetti, aggiungete anche il Curry Rendang (o altra spezia di vostro gradimento), regolate di sale e pepe e fate rosolare.
Una volta rosolato sfumate con un bicchiere di buon vino bianco o con il brandy, fate evaporare e poi portate a cottura aggiungendo poca acqua calda o poco brodo di verdure. Fate cuocere una decina di minuti finché il pesce inzierà a sfaldarsi.
A questo punto frullate tutto con un frullatore ad immersione sino ad ottenere un composto cremoso (vedete voi quando fine lo volete), poi stendetelo su un piatto e fate raffreddare completamente.
Quando il composto sarà completamente freddo trasferitelo in una boulle, aggiungete il formaggio spalmabile e abbondante erba cipollina tritata finemente. Mescolate bene, assaggiate ed eventualmente regolate ancora di sale e pepe. Mettete in frigorifero sino all’utilizzo.
Preparate i crostini, qui vi do un trucchetto per renderli davvero croccanti e golosi. Spennellate i crostini con Olio EVO appena prima di metterli in padella, così facendo faranno subito una crosticina dorata che li renderà croccanti esternamente e morbidi all’interno.
Scaldate una padella antiaderente sino a che diventi ben rovente. Mettete i crostini e fate tostare a fuoco alto per un minuto. Girate il crostino e fate cuocere un altro minuto. Verificate che sia ben dorato in caso girate un’altra volta. Man mano che sono pronti metteteli a raffreddare su un piatto.
Ed ecco la Nostra Mousse di Ricciola su Crostino Senza Glutine Integrale!
Non vi resta che servire. Create delle Knell di Mousse di Ricciola e adagiatela sopra i crostini, terminate con dell’altra erba cipollina fresca.





Semplice, veloce e goloso. Questo piatto è davvero perfetto per cene importanti o per aperitivi sfiziosi. Il Pane in cassetta Integrale è la base perfetta grazie al suo profumo e alla sua croccantezza. La mousse di ricciola risulta delicata, leggera e freschissima grazie al profumo del curry e alla freschezza dell’erba cipollina.
Un piacevole e particolare gioco di consistenze e gusti, ad ogni boccone sarete catturati da questo piatto!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa