Orecchiette con sugo di polpette

Orecchiette con sugo di polpette

Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo proporre una ricetta dei ricordi, questa ricetta la faceva sempre la nonna, e ogni volta che preparava questa ricetta faceva felici tutti!
E’ una ricetta molto molto semplice da preparare e gustosissima da mangiare!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

500 gr circa di polpa di manzo
500 gr circa di cosciotto di maiale
100 gr di pane secco
250 ml di latte
2 uova
1 cipolla
1 bottiglia di passata di pomodoro
Paprica dolce e spezie: qb a piacere
sale e pepe: qb
Olio EVO: qb

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prendete la polpa di manzo e fatela a tocchettini (1-2), poi fate lo stesso con il cosciotto di maiale (3-4), quando avrete fatto tutta la carne a tocchetti procedete a passarla al tritacarne (5-6), se non avete un tritacarne potete farvi preparare già la carne dal vostro macellaio.

Ora mettete il vostro pane a bagno nel latte in modo che si ammorbidisca (7), prendete la vostra carne trita (8), aggiungete il sale (9), il pepe (10), e le uova (11) amalgamate bene l’impasto, poi aggiungeteci le spezie e il pane che avevate messo in ammollo ben strizzato (12). Mescolate ancora bene in modo che i sapori si amalghimino tra loro, lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora!

Mentre l’impasto riposa iniziate a preparare il sugo, prendete la cipolla e tritatela finemente (13) e mettetela in una casseruola con un pò di olio EVO, fate soffriggere dolcemente, quando il soffritto è pronto aggiungete la passata di pomodoro e aggiungete un’altra bottiglia di acqua (14), preparate man mano le polpette, fatene qualcuna più grande e fatene in maggior parte piccoline (15), man mano che preparate le polpette mettetele nel vostro sugo (16), quando avete finito di mettere le polpette nel sugo coprite con il coperchio e fate cuocere per almeno un paio d’ore mescolando di tanto in tanto, in caso aggiustate di sale e pepe, quando il sugo si è addensato spegnete (18).

Ora cuocete la vostra pasta, nel frattempo che cuoce prendete il vostro sugo e togliete le polpette più grandi, mettete il sugo con le polpette più piccole in un saltapasta (20), quando è cotta scolatela e saltatela per bene (20-21)….

Impiattate….buon appetito…se di vostro gradimento spolverate con del parmiggiano!!!

Orecchiette con sugo di polpette-AR3

Ecco a voi con le polpette più grandi che avete tolto in precedenza anche un secondo veloce e gustoso….specialmente per i vostri bambini!!

Orecchiette con sugo di polpette-AR1



6 thoughts on “Orecchiette con sugo di polpette”

Lasciaci un tuo commento!