Orecchiette fatte in casa con cime di rapa

Orecchiette fatte in casa con cime di rapa

Oggi vi proponiamo un classico della cucina italiana, rivisitato leggermente da noi per renderlo ancora più gustoso e più appetitoso.
Per chi non volesse fare la pasta in casa si può sostituire con pasta fresca o secca anche se il gusto non sarà lo stesso…

INGREDIENTI :

250 gr di farina 00
100 gr di semola rimacinata
100 gr di farina di grano saraceno
200 ml circa di acqua
1 Kg circa di cima di rapa
1 peperoncino
3-4 filetti di acciuga
2 spicchi d’aglio
Olio EVO qb

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa iniziate preparando la pasta fresca, mettete su una spianatoia la farina 00 (1), la semola rimacinata (2) e la farina di grano saraceno (3), mescolatele tra loro e poi fate una fontana in cui andreta a versare quasi tutta l’acqua (4), iniziate ad impastare (5) e in caso aggiungete anche l’altra acqua rimasta finchè l’impasto non risulterà morbido ma asciutto (6), a questo punto copritelo con una scodella rovesciata e fatelo riposare una mezz’oretta almeno.

Dopo che la pasta avrà  riposato iniziate a fare dei filoncini dello spessore di circa 1 cm prendendo a mano a mano un pochino di pasta (7-8), poi fate ogni filoncino a pezzettini di circa 1 cm di lunghezza (9). A questo punto preparate le orecchiette: prendete un tocchettino alla volta, con il pollice premetelo leggermente e contemporaneamente  giratelo (10-11) e come ultima cosa rigirate la pasta sul dito (12), anche in questo caso è più semplice farsi che dirsi, un pochino di pratica e tutto viene naturale!

Mano a mano che fate le vostre orecchiette mettetele su di un asse infarinato (13-14).

Ora mondate e lavate per bene le cime di rapa (15). Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portatela a bollore. Nel frattempo mettete in un’altra padella (abbastanza grande da contenere pasta e verdura) un pò d’olio EVO e uno spicchio d’aglio (16) fate scaldare finchè l’olio inizia a soffriggere, a questo punto aggiungete anche le acciughe e il peperoncino (17) e fate andare a fuoco basso-moderato in modo che l’acciuga si sciolga e i sapori si amalghimino tra di loro.
Quando l’acqua sarà a bollore salatela e tuffateci le vostre cime di rapa (18), e fate andare per circa 8-10 minuti finchè saranno arrivate a 3/4 di cottura.

A questo punto prendete le vostre orecchiette (19) e tuffatele nella pentola con le cime di rapa (20), fate cuocere per circa 3-4 minuti poi assaggiate la pasta e vedete se è cotta, se la pasta è pronta scolatela (21) e poi mettetela nella padella in cui avete preparato l’olio con le acciughe e i peperoncini (22) fate saltare in modo che il tutto si amalghimi per bene (23).

Impiattate e servite ben caldo!

Eccovi il piatto finito e pronto da gustare….per chi preferisce si può anche cospargere con del parmiggiano o del percorino!

orecchiette-con-cima-di-rapa-ar1-1

Buon appetito!



14 thoughts on “Orecchiette fatte in casa con cime di rapa”

Lasciaci un tuo commento!