Orecchiette integrali fatte in casa con cima di rapa, n’duja e cozze

Buongiorno a tutti!!
Oggi vi presentiamo un piatto semplice e gustoso con le prime verdure di stagione, arricchito con dell’ottima n’duja casalinga (fatta da amici) e delle cozze.
Abbiamo deciso di proporre questo piatto di orecchiette, un tipo di pasta che al paese di mia mamma è molto utilizzato, è un formato che ben accoglie i sughi e i sapori dei nostri condimenti, nella preparazione abbiamo pensato anche a arricchire la pasta di fibre e di principi nutritivi inserendo al cinquanta per cento farina integrale macinata a pietra, una farina splendida acquistata a torino al salone del gusto da produttori lucani, il tutto giusto per dare a questa ricetta il massimo degli ingredienti per un gusto davvero davvero strepitoso. L’aggiunta delle cozze ha dato al piatto un tocco in più di fresco e di particolare.
Per la preparazione delle orecchiette ci vuole solo un pò di pazienza e di pratica, sembra più difficile di quello che è in realtà!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
180 gr di farina integrale macinata a pietra
180 gr di semola di grano duro rimacinata
1 kg di cima di rapa già pulita
300 gr di cozze
2 cucchiai di n’duja
Acqua tiepida, circa 200 ml
1 spicchio d’aglio
Olio EVO, sale, pepe qb
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa pulite la cima di rapa, tenendo le foglie più tenere e la parte con il fiore, mettetele a bagno e lavatele bene, una volta lavate mettetele in uno scolapasta e lasciate scolare.
Ora preparate la pasta, versate sulla spianatoia la farina integrale (1), aggiungete la semola rimacinata (2), create una fontane e versate al centro l’acqua, non tutta circa 3/4 (3) lavorate man mano incorporando l’acqua, se risulta troppo asciutto aggiungete la restante acqua sempre poco per volta, lavorate bene l’impasto per qualche minuto sino a che non otterrete un panetto morbido ma non appiccicoso (4), ora ricavate dall’impasto dei tondini di circa 1 cm di diametro (5), una volta ottenuti i tondini tagliateli a tocchettini lunghi circa 1.5 cm (6).
Ora prendete un pezzettino di pasta alla volta e con il pollice premete leggermente sulla spianatoia girando e allargandolo (1-5), quando avrete allargato bene la pasta con l’aiuto dell’altra mano rigiratelo in modo da dargli la classica forma di orecchietta (6).
Mano a mano che le fate mettetele sulla spianatoia ad asciugare fino all’utilizzo.
Ora preparate il condimento, mettete l’nduja in una padella e fatela sciogliere dolcemente, aggiungete anche uno spicchio d’aglio (13-14), quando l’n’duja sarà completamente sciolta aggiungete le cime di rapa (15) coprite con un coperchio e fate appassire a fuoco dolce per qualche minuto mescolando di tanto in tanto.
A parte in un’altra padella mettete un filo d’olio EVO e uno spiacchio d’aglio (16), fate scaldare bene e poi aggiungete le cozze che avrete già aperto in precedenza tenendo solo la metà con la cozza, fatele saltare per qualche minuto (17-18) a fuoco vivace.
Quando la cima di rapa sarà bene appassita aggiungete le cozze e fate insaporire tutto per qualche minuto mescolando di tanto in tanto.
Mettete sul fuoco una pentola e portate l’acqua a bollore, salate e tuffateci le vostre orecchiette (19-20), fate cuocere per 3-4 minuti, poi scolate direttamente nella padella con la cima di rapa e le cozze (21), saltate e completate la cottura aggiungendo poca acqua se dovesse servire (22).
Ora non vi resta che impiattare e gustarvi questo favoloso piatto di Orecchiette integrali con cima di rapa, n’duja e cozze!
Buon appetito!!!!