Pane Integrale alle Olive

Pane Integrale alle Olive

Una ricetta facile e gustosa, per il nostro Pane Integrale alle Olive!


Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo questo Pane Integrale alle Olive, dei favolosi panini profumati e facili da preparare!

Vivy adora il pane alle olive, è la sua tentazione quando andiamo a fare la spesa, sente il profumo in distanza e ne è quasi “rapita. Qualche giorno fa vi abbiamo proposto il Pane Integrale al Latte, e, approfittando della mia voglia di impastare Vivy mi ha subito proposto questa ricetta.

Ci ho pensato su qualche giorno, e nel frattempo ho guardato tra le tante ricette se ne avevo qualcuna da provare.


Farina integrale e polish, un’accoppiata perfetta!


Per questa ricetta ho deciso di procedere con un polish (qui se volete informazioni in più), volevo avere un pane ben sviluppato e bello profumato. In più con il polish riesco a gestire meglio anche la crosta, mi resta bella croccante per più giorni!

Per le olive ho deciso di utilizzare delle olive nere al forno, dal gusto intenso e deciso che avrebbero reso questo pane davvero il top!


Ecco per voi il nostro Pane Integrale alle Olive


Dei panini davvero golosi, la crosta croccante è un guscio perfetto per l’interno soffice, profumato e goloso. Questi panini si conservano tranquillamente in un sacchetto di carta per 3-4 giorni!

Io ho solo assaggiato, davvero buono…Vivy ha apprezzato…ne ha fatto una scorpacciata!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI PER 6-8 PANINI


Pane integrale alle olive
  • 25O Gr di farina integrale
  • 150 gr di farina tipo 1
  • 280 ml di acqua
  • 10 gr di sale
  • 5 gr di lievito di birra
  • 10 gr di miele
  • 100 gr di olive nere al forno

La ricetta del nostro Pane Integrale alle Olive


Iniziate preparando il polish (circa 2-3 ore prima di impastare). Mettete in una ciotola 100 ml di acqua (presa dal totale), scioglieteci il lievito di birra, ora aggiungete 100 gr di farine (che avrete già mixato tra loro), mescolate con una frusta sino ad ottenere un composto liscio. Coprite e lasciate fermentare fino a che sarà più che raddoppiato. Sarà pronto quando al centro inizierà a “collassare”.

Quando il polish sarà pronto versatelo nella ciotola della planetaria (o in una ciotola se impastate a mano), aggiungete l’acqua restante (tenetene da parte un goccino) e il miele, accendete la planetaria con il gancio. Una volta sciolto bene aggiungete le farine, fate lavorare un paio di minuti e quando gli ingredienti si saranno amalgamati aggiungete il sale e il goccio d’acqua che avevate tenuto da parte. Riaccendete la planetaria e fate lavorare per una decina di minuti. Se volete impastare a mano una volta aggiunto il sale trasferite su una spianatoia e lavoratelo a mano.

Trasferite l’impasto su una spianatoia, allargatelo e versate al centro le olive, impastate a mano per qualche minuto affinché le olive si amalgamino. A questo punto procedete a fare le pieghe. Stendete l’impasto dando una forma rettangolare. Prendete uno dei lati corti e piegatelo verso il centro, poi prendete l’altro lato corto e sovrapponete al bordo del primo ottenendo un “filoncino”. A questo punto prendete nuovamente il lato corto e piegatelo verso il centro, poi l’altro lato corto a sormontare il primo. ottenendo così una palla. Aspettate 10 minuti e fate un’altro giro di pieghe come il primo. A questo punto mettete in una ciotola e lasciate lievitare sino al raddoppio (in forno con luce accesa circa 2 ore) a temperatura ambiente dalle 3 alle 4 circa.


La formatura dei Panini!


Noi abbiamo deciso per dei panini, potete anche fare un filone o una pagnotta con tutto l’impasto. Stendete l’impasto su una spianatoia ben infarinata. Ricavate 6-8 porzioni. Ad una ad una stendetele leggermente fino ad ottenere un rettangolo. A questo punto fate delle pieghe richiudendo il lato corto verso il centro e dopo l’altro lato corto a chiudere il primo. Chiudete le estremità e mettete in una teglia infarinata. Quando avrete terminato tutti i panini copriteli con pellicola e fate fare la seconda lievitazione. Dovranno raddoppiare (in forno spento con luce accesa 35-40 minuti, a temperatura ambiente 1 ora circa).

Quando saranno raddoppiati di volume infornate in forno già caldo a 220° in modalità statica (mettete sul fondo del forno una pentolina con dell’acqua fredda) per circa 25 minuti. Dopo 15 minuti abbassate a 200° e terminate la cottura. Saranno pronti quando avranno preso un bel colore dorato e la crosta sarà bella croccante. Togliete dal forno, lasciate intiepidire e poi metteteli su una gratella tutti in piedi sino a completo raffreddamento!


Non vi resta che gustare il vostro Pane Integrale alle Olive!


Ecco a voi il risultato finale, dei panini davvero speciali, croccanti all’esterno e morbidi al centro, un profumo che si sente in tutta casa!


Questo Pane Integrale alle Olive è davvero goloso, la farina croccante unita all’utilizzo del polish dona a questi panini un gusto eccezionale e una crosta che “scrocchia” ad ogni boccone!

Ora tocca a voi, lasciatevi trasportare dal piccolo fornaio che è in voi!

Buon appetito!

Pierre e Vivy



Lasciaci un tuo commento!