Pesto di basilico

INGREDIENTI:
100 gr di foglie di basilico
200 gr di olio EVO
200 gr di parmiggiano grattuggiato (meglio se reggiano)
40 gr di pinoli (potete metterne anche di piu in base al vostro gusto)
sale grosso qb
aglio a piacere
PROCEDIMENTO:
Lavate bene le foglie di basilico, non lasciatele troppo in acqua altrimenti perdono aroma, mettetele poi ad asciugare su un canovaccio pulito, mettendone sopra un altro in modo da evitare che prendano troppa aria e diventino nere.
Una volta asciutte (in caso massaggiatele con della carta assorbente cosi da eliminare più acqua possibile) mettetele nel bicchiere del frullatore, aggiungete i pinoli, l’olio EVO, il sale (io ne uso 2 prese non troppo generose per questa quantità) e l’aglio ( io ne uso 2 spicchietti per questa quantità), volendo l’aglio lo potete eliminare se non vi piace. Frullate bene in modo che risulti una crema abbastanza liscia.
Ora mettete la crema di basilico in una terrina che possa contenere anche il formaggio grattuggiato, aggiungete il formaggio e mescolate bene, deve risultare un composto abbastanza sodo, mettete la ciotola coperta (io ne metto uno strato di pellicola direttamente a contatto con il pesto e poi copro con un coperchio oppure con dell’altra pellicola) in frigorifero per qualche ora così che i sapori si siano amalgamati tra di loro.
Passata qualche ora potete utilizzare il pesto, si conserva per qualche giorno in frigorifero (state sempre attenti che la pellicola resti a contatto con il pesto così non diventerà nero) oppure potete surgelarlo.
Buon appetito.