Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno

Un secondo piatto sfizioso, un petto di pollo arricchito da un ripieno di fegatini per un gusto ricco e intenso
Buonasera a tutti!
Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.
Io non ho mai adorato questo taglio di carne perché la trovo troppo asciutta. Sono la classica persona che, quando compra il pollo al mercato dai Girarrosti, divora le cosce ma lascia lì, abbandonato, il petto. Riutilizzato solamente in un secondo momento o per fare polpette o ripassato in padella con i piselli,
Inoltre era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.
Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.
L’utilizzo dei fegatini di pollo, inoltre, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.
Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.
Infine per questo piatto abbiamo deciso di utilizzare come tasca per il nostro ripieno proprio il petto di pollo.
Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI x 4 PERSONE:

- 1 Petto di pollo interno
- 200 gr di fegatini di pollo
- 2 uova
- 5o gr di parmigiano reggiano
- 2-3 fette di pane bianco
- pangrattato qb
- santoreggia qb
- prezzemolo fresco qb
PREPARAZIONE:
Iniziate prendendo i fegatini, togliete i filamenti grassi e poi mettetelo in una bacinella con acqua e aceto, una volta che avrete finito di pulire tutti i fegatini, sciacquateli sotto acqua corrente e scolateli bene. Mettete in una padella un filo d’olio, i fegatini, salate e pepate a piacere e condite con della santoreggia.
Fate cuocere a fuoco deciso finchè non saranno ben cotti. Mentre i fegatini cuociono prendete le 2 metà del petto di pollo e create delicatamente in ognuno una tasca capiente, mettete da parte.
Ora prendete le uova e mettetele in una bacinella di vetro, aggiungete il parmigiano, un pochino di pangrattato e la santoreggia, salate e pepate e mescolate bene il tutto, aggiungete in ultimo il pane bianco che avrete fatto a tocchetti e lasciato ammorbidire nel latte, e poi ben strizzato e i fegatini, in ultimo il prezzemolo tritato grossolano, mescolate tutto sino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza sodo, in caso risultasse troppo liquido aggiungete dell’altro pangrattato e parmigiano.
A questo punto con questo composto riempite le tasche che avete ricavato dai petti, non riempite troppo poiché in cottura il ripieno si gonfierà, legate con del filo alimentare la parte aperta e mettete i petti su una teglia con carta forno e leggermente oliata, infornate in forno già caldo a 170/175° modalità ventilata per circa 20/22 minuti, finchè comunque sara dorato in superficie.
Una volta cotto togliete dal forno, lasciate intiepidire e poi togliete il filo. In ultimo scaloppate i petti di pollo ripieni di fegatini e serviteli accompagnati alle nostre deliziose chips di zucchina!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy