Polpette di lesso (della nonna) con cavolfiore saltato

Buonasera a tutti,
visto che sprecare il cibo è qualcosa che proprio a noi non piace vi presentiamo una ricetta semplicissima e veloce per riciclare la carne del lesso (in questo caso noi abbiamo preparato un buon brodo per un risotto che vi presenteremo nei prossimi giorni).
Questa ricetta ci ricorda anche le polpette che le nostre nonne ci facevano trovare pronte quando le andavamo a trovare e che avevano (e ci ricordano) un gusto fantastico e una “masticabilità” particolare….sono semplicemente le polpette della nonna!
Abbiamo deciso per una cottura al forno delle polpette per far sì che il piatto risulti leggero senza perdere comunque il gusto.
Abbiamo deciso di accompagnarle con dei cavolfiori spadellati (cotti in precedenza in sottovuoto a bassa temperatura) in modo da utilizzare verdure di stagione e delle consistenze decisamente diverse!
#noifacciamotuttoincasa
#cookpaditalia
INGREDIENTI PER 3 PERSONE:
400 gr di lesso
100 gr di pane “vecchio”
2 uova
latte qb per bagnare il pane
1 cavolfiore
Olio Evo, sale, pepe, noce moscata e spezie a piacere
PREPARAZIONE:
Per prima cosa fate a tocchetti il pane e mettetelo a bagno nel latte. Nel frattempo fate il vostro lesso a cubetti e macinatelo con una piastra a fori medi (6/8 mm).
Quando avrete macinato la carne aggiungete 2 uova, salate, pepate e speziate a vostro piacimento, aggiungete anche il pane ammollato che avrete ben strizzato, lavorate il composto sino ad ottenere un’impasto omogeneo ma non lavorate troppo per non farlo diventare “stopposo”.
Ora foderate una placca con della carta forno, formate le vostre polpette in modo che siano il più possibili uguali di grandezza, bagnate con poco Olio Evo e infornate in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per circa 15/20 minuti, mentre le polpette cuociono prendete i vostri cavolfiori (che avrete prima sbollentato) e saltateli in padella con poco olio e spezie a piacere.
Quando tutto sarà pronto non vi resta che impiattare e gustare questo piatto ricco di sapori, ma attento alla salute!
Buon appetito!