Ragù cotto nel coccio

Il ragù, che in tutte le cucine italiane si utilizza molto frequentemente, ha numerose ricette e varianti…
Noi, essendo estimatori delle pentole in terracotta, vi proponiamo la nostra ricetta del ragù, ingredienti di prima qualità e una lunghissima cottura, uniti ai sapori che solo la terracotta sa donare, vi faranno ottenere un risultato eccezzionale!
INGREDIENTI:
50 gr di burro
500 gr di carne trita mista
500 gr di salsiccia di maiale
2 carote
1 cipolla
1 gamba di sedano
1 bicchiere di buon vino rosso
1 bottiglia di salsa di pomodoro
1 cucchiaio di concentrata di pomodoro
sale q.b
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti (1) tritando finemente le carote, le cipolle e il sedano, mettete poi il burro nella vostra pentola in coccio e fatelo sciogliere a fuoco basso (2), quando il burro sarà sciolto mettete la salsiccia e fatela rosolare dolcemente (3) alzando un pò la fiamma.
Quando la salsiccia sarà ben rosolata aggiungete la carne trita (4) e fate rosolare anche questa dolcemente, quando tutto sarà ben rosolato aggiungete il vostro trito di carote, cipolle e sedano e fate cuocere per una ventina di minuti (5), poi sfumate con il vino rosso (6) facendo evaporare per bene.
Una volta sfumato il vino aggiungete il cucchiaio di concentrata (7), la salsa di pomodoro (8) e circa mezza bottiglia d’acqua (9).
Fate riprendere il bollore (10), poi coprite e abbassate la fiamma al minimo (11), fate cuocere per almeno 3-4 ore a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto finchè il sugo sarà ristretto come da vostro gusto (12).
A Questo punto il vostro ragù è pronto e ….
Buon appetito!
Ps. nei prossimi giorni 2 gustose ricette con il ragù appena fatto….
Si, nella terracotta il ragù è una cosa proprio diversa!
Grazie dei complimenti, la terracotta è fantastica!
Semplicemente fantastica!
ed ecco a voi…..tatataaaaaa!!!!sua maesta’ il ragu’ nella pentola di coccio!!!il piu’ buono!
Grazie! Il coccio è qualcosa di unico 🙂