Ravioli con farina di castagne ripieni di zucca e gongorzola con ragù di salsiccia e castagne

Ravioli con farina di castagne ripieni di zucca e gongorzola con ragù di salsiccia e castagne

Buonasera a tutti!

Oggi vogliamo iniziare con i piatti dal tono autunnale, e due dei frutti caratteristici di questa stagione sono senz’altro le castagne e le zucche.

Abbiamo la fortuna di abitare in una zona in cui le castagne sono molto presenti e quindi abbiniamo qualche bella camminata alla raccolta di questi frutti meravigliosi per poi portarli nella nostra cucina, inoltre nel nostro orto le zucche non mancano mai e quindi sono anch’esse molto presenti nei nostri piatti in questa stagione.

Abbiamo voluto in questa ricetta provare un’abbinamento molto “azzardato” ma, se vi fidate, molto molto ben riuscito!

Ora non vi resta che provare questa ricetta e gustarvi dei favolosi ravioli dal calore, colore e gusto tutto autunnale!

Logicamente come già detto prima molti degli ingredienti della ricetta sono a km 0, le castagne, le zucche, la farina dei mulini della nostra zona, la salsiccia fatta in casa….tutte cose che accrescono ancora di più il piatto!
Ed ora sotto con la ricetta!!

#amoreperilkm0 #zucca #castagne

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

200 gr di farina 0

100 gr di farina di castagne

150 ml di acqua

250 gr di polpa di zucca cotta

100 gr di gongorzola dolce

250 gr di salsiccia fresca

250 gr di caldarroste

1 cipolla media

sale, pepe, olio EVO qb

PREPARAZIONE:

Per prima cosa prepariamo la zucca e le caldarroste.

Prendete la zucca, eliminate la pelle (1), tagliatela a fette spesse circa 1 cm e adagiate le fette su di una teglia ricoperta di carta forno (2), salate leggermente e mettete un filo d’Olio EVO, infornate in forno già caldo a 170° in modalita statica per circa 30 minuti (3) controllate prima di toglierle dal forno che siano morbide, in quel caso togliete dal forno la teglia e lasciate intiepidire.

Nel frattempo che la zucca cuoce preparate le caldarroste, incidete la buccia delle castagne, poi mettetele nell’apposita padella forata sul fuoco e a fiamma media fate cuocere per una decina di minuti mescolando continuamente (4), dopo una decina di minuti provatene una, se è cotta togliete le castagne e mettetele in una boull di vetro che avrete ricoperto con un canovaccio umido (5), coprite bene e lasciate coperte per una decina di minuti (6, questo passaggio favorisce il distacco della pellicina interna), dopodiche procedete a sbucciarle eliminando anche la pellicina interna.

Ora preparate la pasta, disponete a fontana la farina 0 e la farina di castagne (7, in questo caso la farina l’abbiamo fatta noi in casa essiccando le castagne e poi frullando il tutto), aggiungete l’acqua poco alla volta e lavorate il tutto finche non diventerà un composto liscio ed omogenero, dopodichè avvolgete con della pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per almeno un’oretta (8-9)

Preparate ora il vostro ripieno, schiacciate con una forchetta la zucca che nel frattempo sara tiepida (10), aggiungete il gongorzola a pezzetti (11), mescolate bene il tutto regolando di sale e pepe a vostro piacere (12).

Ora stendete la pasta molto sottile (13, noi l’abbiamo stesa a mattarello, ma potete tranquillamente utilizzate una macchina per la pasta), ricavate dei dischetti di circa 6/7 cm di diametro (14), mettete un cucchiaino di ripieno su metà dei dischetti che avete ottenuto (15), sovrapponete un dischetto vuoto e poi chiudete bene facendo uscire bene l’aria, sigilate il bordo del raviolo con i rebbi di una forchetta (16-17), disponete i ravioli su di una spianatoia infarinata (18).

Mettete ora sul fuoco una casseruola con abbondante acqua, e mentre l’acqua andrà a bollore preparate il ragù, in una padella ben calda spezzettate la salsiccia e fate rosolare a fuoco vivace (19-20), quando sarà ben rosolata sfumate con un bicchiere di vino e un goccio d’aceto (facoltativo, a noi piace “sgrassare” la salsiccia con l’aceto in modo che lasci anche un gusto particolare al piatto) (21), aggiungete ora la cipolla tritata finemente e fate appassire (22) se necessario aggiungere poca acqua di cottura, in ultimo aggiungete le caldarroste che avrete triturato grossolanamente (23), fate cuocere qualche minuto finchè tutti i sapori saranno amalgamati.

Quando l’acqua sarà a bollore salate e tuffate i vostri ravioli (24), fate cuocere per circa 3 minuti, dopodichè scolateli direttamente nella padella con il ragù (25), saltateli facendo attenzione a non romperli (26).

Non vi resta che impiattare e gustarvi i vostri “Ravioli con farina di castagne ripieni di zucca e gongorzola con ragù di salsiccia e castagne” e godervi il gusto esplosivo che avranno.

Ravioli zucca e zola con ragu di salsiccia e castagne-ar1-1

Buon appetito!!

Pierre e Vivy

 

 



2 thoughts on “Ravioli con farina di castagne ripieni di zucca e gongorzola con ragù di salsiccia e castagne”

Lasciaci un tuo commento!