Ravioli di Semola ripieni di carne

Ricetta gustosa per questi Ravioli di Semola con Ripieno di Carne di maiale, semplici e veloci!
Buongiorno a tutti, ed ecco per voi gli ultimi ravioli preparati nella Cooking Class di Milano organizzata dai nostri amici di Cookpad Italia : Ravioli di Semola alla Paprika ripieni di Carne di maiale!
Vi abbiamo già detto che avevamo idea di fare un piatto vegetariano (Caramelle Ricotta e Spinaci), uno di pesce (Tortelli di trota con Pesto Liquido di Menta, Prezzemolo e Limone) e uno di carne, ecco questo è il piatto che abbiamo pensato.
L’idea era quella di proporre anche una pasta fatta con la semola, nella nostra cucina è molto utilizzata avendo io origini meridionali. Anche quando faccio la pasta ripiena spesso utilizzo la semola, da sola o in mix con altre farine, poichè mi da una consistenza diversa. In questo caso ho utilizzato anche della paprika nell’impasto, sia per dare colore che per donare un gusto deciso.
Ravioli di Semola ripieni di Carne: Ingredienti “poveri” per un piatto ricco di gusto!
Per la Cooking Class di Milano era indispensabile far passare il messaggio che in cucina si possono ottenere piatti importanti anche partendo da ingredienti poveri. Questo ne è un esempio perfetto. Semola, uova, coppa e cosciotto di maiale e spezie a piacere. Quattro ingredienti davvero economici, che con una giusta valorizzazione possono far nascere dei capolavori in cucina.
Oltretutto conosco molto bene questi ingredienti, la semola è di casa, le spezie sono diventate negli ultimi anni il mio miglior alleato in cucina; mi permettono di centellinare il sale e i condimenti e mi fanno ottenere sapori ogni volta diversi in base all’utilizzo. In questo caso per esempio la paprika mi ha dato un gusto dolce di fondo al raviolo, mentre invece il pimenton agrodolce utilizzato per insaporire il ripieno mi ha dato una grande mano a valorizzare il cosciotto e la coppa senza nascondere il loro gusto.
Ecco per voi i nostri Ravioli di Semola Ripieni di Carne
La preparazione di questi Ravioli di Semola è molto semplice, alla cooking class volevo far capire la differenza nelle farine e la semola mi ha aiutato.
Il gusto dei Ravioli di Semola ripieni di carne è deciso, ricco di sfumature, il ripieno molto saporito è avvolto da una pasta profumata e dalla consistenza importante: per bilanciare il tutto abbiamo utilizzato un condimento burro e salvia, il dolce del burro e l’aroma della salvia completano il piatto!
Stiamo già pianificando nuovi eventi, nell’attesa vi invitiamo a provare questi ravioli e poi tornare a raccontarci le vostre opinioni!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

- 360 GR DI SEMOLA RIMACINATA
- 2-3 CUCCHIAINI DI PAPRIKA
- 4 UOVA MEDIE
- 200 GR DI MACINATO DI COSCIOTTO DI MAIALE
- 200 GR DI MACINATO DI COPPA DI MAIALE
- PIMENTON AGRODOLCE A PIACERE
- TIMO SELVATICO A PIACERE
- BURRO 100 GR
- SALVIA QB
- GRANELLA DI NOCCIOLE QB
La ricetta dei nostri Ravioli di Semola ripieni di Carne
Iniziate preparando il ripieno. Mettete in una padella antiaderente un filo d’olio EVO, mettete il macinato di cosciotto, regolate di sale e pepe e aggiungete il pimenton agrodolce e il timo a piacere. Fate cuocere per una ventina di minuti in modo che si insaporisca bene. Mettete da parte e lasciate raffreddare.
A questo punto mettete sulla spianatoia la farina, create una fontana, versate al centro della fontana la paprika, mescolate bene e poi aggiungete le uova che avrete sbattuto nel frattempo, iniziate a lavorare l’impasto sino ad ottenere un panetto liscio e compatto, sarà abbastanza morbido, non preoccupatevi è giusto così. A questo punto avvolgetelo con la pellicola e mettete in frigorifero a riposare una mezz’ora.
Passato il riposo riprendete la pasta, con l’aiuto di un mattarello o della nonna papera tirate la sfoglia sino ad ottenere una sfoglia bella sottile. Dalla sfoglia ricavate delle strisce di circa 10-12 cm di larghezza. La sfoglia che non state usando copritela con la pellicola in modo che non secchi. Mettete invece su metà della striscia che avete ricavato dei mucchietti di ripieno distanziati circa 6 cm uno dall’altro. Quando avrete distribuito il ripieno ripiegate su sé stessa la striscia di sfoglia, fate aderire bene la pasta e con uno stampino quadrato zigrinato ricavate i vostri ravioli. Man mano che sono pronti metteteli sulla spianatoia infarinata.
Ed ora il condimento!
Una volta pronti mettete in una padella antiaderente il burro e fatelo fondere a fuoco medio, aggiungete la salvia e fate insaporire.
Nel frattempo, tuffate i ravioli in abbondante acqua bollente salata, fate cuocere per 4-5 minuti e poi con un mestolo forato toglieteli e metteteli nel burro che nel frattempo avrete spento. Saltate un paio di volte e poi servite finendo il piatto con della granella di nocciola.
Ed ecco le nostre Caramelle Ricotta e Spinaci!
Un piatto semplice, veloce ed economico ma dal gusto decisamente ricco, goloso e invitante.
La consistenza e il sapore di questo raviolo sono perfettamente bilanciati, il succoso ripieno è avvolto dalla sfoglia di semola, ruvida e callosa. Ogni morso vi farà assaporare tutti i vari sapori!
Ringraziamo ancora tutto lo staff di cookpad per questa bella possibilità, vi aspettiamo alle prossime Cooking Class!
Vi abbiamo incuriositi? Allora aspettiamo i vostri commenti e le vostre impressioni per questa e le altre ricette!!!
Buon appetito!
grazie mille!