Ravioloni baccalà e ricotta su vellutata di patate

Ravioloni baccalà e ricotta su vellutata di patate

Buonasera a tutti, oggi vi vogliamo proporre un piatto per gli amanti del pesce, un piatto dal gusto delicato e avvolgente.

Al posto dei soliti ripieni di pesce abbiamo scelto di utilizzare un pesce “particolare” il baccalà, abbinato ad un ingrediente dal gusto delicato, la ricotta di pecora,  che contrasta il suo sapore deciso.

Eccovi quindi un buonissimo piatto di Ravioloni baccalà e ricotta su vellutata di patate.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 gr di baccalà già dissalato
200 gr di ricotta di pecora
400 gr di patate
200 gr di farina 00
100 gr di farina di semola
3 uova medie
2-3 foglie di salvia
la buccia di 1 limone
1 rametto di rosmarino
qualche foglia di basilico fresco
sale, pepe, chiodi di garofano, bacche di ginepro qb
50 gr di burro
Olio EVO, qb

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa prendete il vostro baccalà e mettetelo a bagno per almeno 24 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua più volte (1).

Poi mettete in una pentola il baccalà, aggiungete la buccia di 1/2 limone, salvia, rosmarino, pepe in grani bacche di ginepro e qualche chiodo di garofano, coprite con acqua e portate a bollore facendo cuocere per circa 25 minuti (2-3), poi scolate e lasciate freddare in una bacinella (4).

Nel frattempo preparate la pasta, pesate le 2 farine (5), preparate poi la fontana con le farine e versate al centro le 3 uova leggermente sbattute (6), lavorate bene l’impasto sino a che otterrete un panetto liscio ed omogeneo, dividetelo in 2 panettini (semplificherà la stesura della sfoglia)(7) e avvolgeteli nella pellicola, fate  riposare un’oretta.

Nel frattempo pelate, lavate e fate a tocchettini le patate, mettetele in una casseruola e lessatele (8).

Quando il baccalà sarà quasi freddo sminuzzatelo grossolanamente e togliete eventuali lische (9), mettetelo in una ciotola aggiungendo la ricotta (10), mescolate e poi aggiungete anche la buccia di circa 1/2 limone grattuggiata, il basilico spezzettato, regolate di sale e pepe e mescolate bene sino ad ottenere un composto omogeneo (11)

Ora stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 mm di spessore (12), ricavate poi dei discetti di circa 6 cm di diametro (13), mettete un cucchiaino abbondante di ripieno su metà dei dischetti (14), sovrapponete un disco vuoto sopra ad uno con il ripieno (15), chiudete bene facendo uscire l’aria in eccesso e poi con l’aiuto di una forchetta sigillate i bordi e mettete i ravioli su di un vassoio infarinato (16).

Ora prendete le patate lessate e scolate, mettetele in un bicchiere, salate e pepate e frullate con un frullatore ad immersione (17), passate poi il composto ottenuto con un colino a maglie strette sino ad ottenere una vellutata liscia (18-19).

Mettete sul fuoco un padella in cui farete sciogliere il burro con qualche foglia di salvia (20), cuocete i ravioloni in abbondante acqua salata (21), fateli cuocere per 3-4 minuti e poi scolateli direttamente nella padella con il burro fuso (22) e fateli saltare delicatamente.

Impiattate mettendo  della vellutata di patate sul fondo e i ravioli adagiati sulla vellutata…guarnite con un rametto di rosmarino….

Ravioloni baccalà e ricotta-29

Buon appetito!



8 thoughts on “Ravioloni baccalà e ricotta su vellutata di patate”

Lasciaci un tuo commento!