Risotto allo zafferano, fegatini di pollo e piselli

Risotto allo zafferano, fegatini di pollo e piselli

Un delizioso risotto allo zafferano dei fegatini di pollo e dei piselli, pochi ingredienti e tante sfumature di gusto!

Buongiorno a tutti!

Oggi vogliamo farvi “assaporare” un piatto preparato con due ingredienti che a noi sono molto cari: riso e fegatini di pollo. Specialmente il primo è diventato un ingrediente “indispensabile” nella dieta di Pierre da quanto è stato male l’anno scorso. Ci siamo accorti che il glutine gli crea parecchi problemini. Ha fatto i test e non è celiachia ma limitandone l’uso sta molto meglio. L’altro ingrediente,ovvero i fegatini, viene “snobbato” da molti ma a noi piace molto specialmente per la sua versatilità e per il gusto che da ai piatti.

In questa ricetta abbiamo voluto mixare il gusto dolce dello zafferano e dei piselli con il gusto deciso, intenso e “ferroso” dei fegatini di pollo. Ma per non esagerare con il loro sapore intenso e contaminare tutto il riso, abbiamo optato per una cottura separata e li abbiamo uniti solo all’ultimo così da creare una perfetta sintonia. Al momento dell’assaggio si sprigionerà un mix di sapori in perfetto equilibrio di gusti e consistenze!

Ecco per voi il nostro Risotto allo Zafferano, Fegatini di Pollo e Piselli

Un risotto fuori dagli schemi, nato dalla voglia di “giocare” con gli ingredienti e dai ricordi di piatti fatti dalla mamma di Pierre. Infatti da ingredienti poveri, come ad esempio i fegatini che lei usava spesso, riusciva a ottenere piatti decisamente ricchi di gusto, ricchi di fantasia, ma sopratutto ricchi di amore!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 28 CM:

  • 320 gr di riso carnaroli semilavorato (cascina alberona)
  • 200 gr di piselli (in questo caso surgelati)
  • 600 gr di fegatini di pollo
  • 2 bustine di zafferano (oppure in pistilli se ne avete)
  • 1 lt di brodo vegetale
  • Sale, pepe Qb
  • 30 gr di burro
  • prezzemolo fresco qb

PREPARAZIONE:

Per prima cosa prendete i fegatini, puliteli dal grasso in eccesso e fateli a tocchetti regolari, metteteli a bagno in acqua e aceto per una decina di minuti, poi sciacquateli e metteteli in un tegame con un filo di Olio EVO, salate e pepate a piacere e poi aggiungete abbondante prezzemolo fresco tritato, fate cuocere per una ventina di minuti mescolando di tanto in tanto sino a che saranno ben cotti.

Nel frattempo che i fegatini cuociono mettete il riso a tostare in un’altra casseruola, fatelo ben tostare per qualche minuto senza aggiungere grassi, quando sarà ben tostato (sarà diventato traslucido) sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente.

Quando sarà evaporato aggiungete del brodo (che avrete scaldato nel frattempo) poco alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà consumato, aggiungete anche lo zafferano e i piselli, portate a cottura.

Quando il riso sarà ben al dente, spegnete e aggiungete il burro, fate mantecare bene aggiungendo poco brodo se dovesse asciugarsi troppo.

Ora non vi resta che impiattare il vostro risotto…mettete il riso sul fondo del piatto, fate in modo che si distribuisca su in uno strato omogeneo e poi aggiungete sopra ad ogni piatto una generosa dose di fegatini….ecco il Risotto allo Zafferano con Fegatini di Pollo e Piselli

Buon appetito e alle prossime ricette.

Pierre e Vivy!



Lasciaci un tuo commento!