Risotto arancia gamberoni e liquirizia Gluten Free

Un Risotto profumato e dal gusto delicato: Risotto arancia gamberoni e liquirizia Gluten Free!
Un risotto che vi lascerà a bocca aperta, dal gusto ricco e dai profumi inebrianti: Risotto arancia gamberoni e liquirizia Gluten Free!
Continuiamo a presentarvi il nostro menù del cenone di Capodanno, un mix di profumi e gusti unici, che rendono questo risotto un’assoluta bontà!
Qui vi diamo qualche idea per altri risotto gustosi, sfiziosi e dai gusti particolari: uno sfizioso e particolare Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free, oppure un deciso e leggero Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto, o ancora un particolare e gustoso Risotto Limone e Bottarga di Lago Home Made!
Un piatto leggero, ricco e profumato!
E non poteva certo mancare un risotto tra le nostre ricette delle feste, per Natale abbiamo optato per le nostre Linguine Gluten Free con Trota, Scalogno nero e Bottarga di Lago, mentre per capodanno proporremo questo delizioso e profumato risotto.
Questo risotto nasce dalla nostra curiosità….Abbiamo entrambi una passione per i risotti “agrumati” e spesso cerchiamo nuovi abbinamenti per variare le nostre ricette.
Un ingrediente che sicuramente si sposa bene con gli agrumi, e che abbiamo già ben sperimentato più volte sono i gamberoni, che in questa ricetta vengono arricchiti dal pimenton agrodolce….ma volevamo “esagerare” e trovare un altro ingrediente “spinto” per dare un tocco davvero tutto nostro…beh perché non osare con della liquirizia? ha un profumo inebriante e un gusto unico…e con gli agrumi fa sempre bella figura!!
Ecco per voi il nostro Risotto arancia gamberoni e liquirizia Gluten Free!
Un Risotto dal gusto e dal profumo inebriante. Il gusto delicato dei gamberoni, arricchiti con il pimenton agrodolce, viene reso speciale e esaltato dalla nota agrumata dell’arancia e dalla “sferzata” di freschezza della liquirizia. Il tutto viene reso perfetto dall’equilibrio che si forma, ad ogni boccone verrete catturati da questo risotto!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI:
Per 4 Persone
- 320 gr riso Carnaroli Classico (Cascina Alberona)
- 16 gamberoni
- 4 Arance non trattate
- Liquirizia in polvere (Cucinantica)
- Pepe di Timur (Cucinantica)
- Pimenton de La Vera Agrodolce (Cucinantica)
- 1-2 scalogni
- 30 gr di burro
- 1 bicchiere di buon prosecco
- Sale, pepe e Olio EVO qb

La ricetta del nostro Risotto arancia gamberoni e liquirizia Gluten Free
Iniziate preparando il brodo. Fate dorare in una padella uno scalogno con un filo di Olio EVO, una volta dorato aggiungete le teste e i carapaci dei gamberoni, fate tostare bene e poi sfumate con un bicchiere di prosecco.
Una volta evaporato il prosecco aggiungete le bucce delle arance (prelevate con il pelapatate), le arance pelate a vivo e il pepe di timur, coprite di acqua fredda e fate cuocere per una mezz’oretta.
Mentre il brodo cuoce preparate i gamberoni. Prendetene metà e fateli a tocchetti. Prendete l’altra metà e conditela con del pimenton agrodolce, mescolate e fate riposare.
Quando il brodo sarà pronto tostate il riso in una padella antiaderente per 3-4 minuti senza grassi, è pronto quando diventa traslucido ed è bollente al tatto. Sfumate con il brodo (che filtrerete di volta in volta) e fate cuocere per 7-8 minuti aggiungendo il brodo poco per volta e solo dopo che il precedente si sarà completamente assorbito.
Passati 7-8 minuti aggiungete i gamberoni a tocchetti e la liquirizia in polvere (circa 1 cucchiaio da minestra), mescolate bene e continuate la cottura aggiungendo poco brodo per volta.
Portate a cottura al dente (2 minuti in meno del tempo solito) continuando a bagnare con brodo poco per volta e solo dopo che il precedente si sarà assorbito. Quando mancheranno un paio di minuti mettete i gamberoni al pimenton su una padella rovente giusto a dare una bella tostatura.
La fase più importante: il riposo e la mantecatura!
Quando il riso sarà pronto spegnete il fuoco e coprite con un coperchio e fate riposare 2 minuti. In questo tempo il riso si stabilizza e sarà pronto per la mantecatura.
Passati i 2 minuti aggiungete il burro freddo da frigorifero (meglio se da freezer). Mescolate energicamente sino a che otterrete un risotto cremoso e all’onda. Lasciate riposare un minuto ancora dopo la mantecatura e servite. Nel frattempo i gamberoni saranno ben dorati e pronti per il servizio!
Ed ecco il nostro Risotto arancia gamberoni e liquirizia Gluten Free!
Servire il vostro risotto in un piatto piano e largo, fate in modo che il risotto si “allarghi”, completate il piatto con due gamberoni scottati, delle fette di arancia pelata a vivo e della liquirizia in polvere!!
















Un risotto che vi farà letteralmente perdere la testa!! La cremosità di questo risotto viene interrotta dalla succosità dei gamberoni e dalla freschezza dell’arancia. Un delicato e intrigante mix di sapori e gusti, la freschezza dell’arancia, il gusto intenso dei gamberoni (e del brodo) e la nota fresca della liquirizia fanno di questo risotto un autentico capolavoro!
Oggi voglio terminare questa ricetta con una citazione di Heinz Beck che credo sia perfetta per questo piatto!
” La fame esprime un bisogno: quello di essere saziati. La cucina, invece, eccede la sazietà, va oltre il necessario, ambisce a soddisfare il piacere“
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa