Risotto con ceci, salsiccia e peperoni

Buonasera a tutti,
Ieri abbiamo preparato i ceci cotti nel coccio, e oggi vi vogliamo proporre questo risotto con ceci, salsiccia e peperoni!
Dopo i ricordi legati alle pentole in terracotta, ci sono venuti in mente ricordi legati a mia mamma, lei adorava i ceci e spesso ce li faceva trovare in tavola, sia come contorno con cipolle e un filo d’Olio EVO, oppure in tante altre ricette, dalla classica zuppa di ceci, alla pasta e ceci sino a ricette più articolate….
Noi vi vogliamo proporre un risotto dal gusto molto particolare, abbiamo voluto azzardare l’abbinamento di legumi, in questo caso ceci cotti nel coccio, con salsiccia e peperoni, visto che la stagione sta volgendo al termine ne approfittiamo per gustare gli ultimi…
Il risultato ci ha pienamente soddisfatto, il gusto dei peperoni ben si abbina al gusto sapido della salsiccia, e i ceci, croccanti e gustosi hanno dato quel tocco in più a questo risotto così come il pepe malabar affumicato, intenso e profumato ha donato al piatto un’insieme dal profumo d’estate!
Per rendere il piatto anche bello da vedere abbiamo servito questo risotto direttamente dentro a dei peperoni, da gustare crudi, per avere un’altra consistenza!
Ecco la nostra ricetta per questo fantastico Risotto con Ceci, salsiccia e peperoni, provatelo, gustatelo e poi passate a dirci se vi è piaciuto!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 160 gr di riso carnaroli – Cascina Alberona –
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 200 gr di ceci già cotti (trovate qui la ricetta)
- 150 gr di salsiccia
- 1 bicchiere di vino bianco
- pepe malabar affumicato
- Olio EVO, sale e pepe qb
PREPARAZIONE:
Partite preparando la salsiccia, in una padella antiaderente sgranate la salsiccia, aggiungete pochissimo Olio EVO e fate dorare bene.
Mentre la salsiccia cuoce prendete i peperoni (1 rosso e 1 giallo, gli altri 2 teneteli da parte), lavateli e poi tagliateli dapprima a striscioline e poi a cubettini di circa 1 cm di lato.
Quando la salsiccia sarà ben dorata toglietela dalla padella con un mestolo forato e mettetela da parte in un piatto, nella stessa padella mettete i peperoni, salate e pepate a piacere e fate saltare nel grasso della salsiccia per pochi minuti, dovranno ammorbidirsi ma mantenere comunque una consistenza soda.
Una volta pronti togliete anche loro dalla padella e teneteli da parte.
Una volta che avrete pronti i peperoni e la salsiccia mettete sul fuoco un tegame a bordi alti, fate tostare il risotto senza grassi, una volta che sarà tostato sfumate con il vino bianco, fate evaporare bene, aggiungete i ceci e poi iniziate la cottura bagnando con del brodo vegetale, aggiungendone poco per volta e solo dopo che il precedente sarà asciugato.
dopo circa 8-10 minuti aggiungete al vostro risotto i peperoni a cubetti e la salsiccia che avete preparato in precedenza, continuando la cottura con il brodo vegetale.
In ultimo quando il risotto sarà quasi pronto aggiungete il pepe malabar affumicato che avrete tritato molto grossolanamente.
Spegnete il fuoco e mantecate con un paio di cucchiai di Olio evo, servite questo risotto con ceci salsiccia e peperoni direttamente dentro ai 2 peperoni che avevate tenuto da parte, svuotati dai semi interni…
Mi raccomando gustate questo risotto ben caldo, il caldo del riso farà intiepidire il peperone esterno e i suoi profumi saranno eccezionali!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy