Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt

Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt

Ricetta facile e veloce per questo Risotto con Salmone Selvaggio mantecato con yogurt e spezie, una delizia per il palato!


Buongiorno a tutti, oggi abbiamo preparato un fantastico Risotto con Salmone Selvaggio, yogurt e spezie! Un risotto dove ogni ingrediente riesce ad esprimere al massimo i propri profumi e sapori in un mix perfettamente bilanciato!

Avevamo ancora in frigorifero dell’ottimo Salmone Selvaggio, ci era stato regalato e, dopo averlo gustato al naturale, ce ne era avanzato ancora. Avevamo pensato di farci dei salatini o utilizzarlo in qualche ripieno. Ma, oramai ci conoscete, i piani sono cambiati.

Era qualche giorno che non mangiavo un buon risotto, oramai è spesso uno dei primi che utilizziamo da quando sono intollerante al glutine. Come sempre mi piace variare e provare sempre accostamenti nuovi.

Avevo in frigorifero uno yogurt (della nostra latteria di fiducia) che era vicino alla scadenza, andava quindi utilizzato. Ho pensato che potesse andare bene per mantecare il risotto. Ho subito pensato anche a del limone e al Lemon Pepper, una spezia molto profumata che poteva sicuramente dare una bella spinta al piatto.


Ed ecco come è nato il Risotto con Salmone Selvaggio!


Mancava però un ingrediente “principale” che doveva dare struttura al piatto. Mi è sembrato ovvio utilizzare il Salmone Selvaggio, con il suo gusto deciso e affumicato era perfetto!!!!

Ho iniziato a preparare un brodo molto neutro, e mentre il brodo andava ho scelto il riso adatto. Ho deciso per un Riso Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Da quando lo abbiamo conosciuto lo abbiamo utilizzato diverse volte sempre con risultati ottimi (Risotto Zafferano e Scampi oppure Risotto con Missoltini e Burrata).


Ecco per voi il nostro Risotto con Salmone Selvaggio mantecato con yogurt e spezie!


Un risotto davvero gustoso e completo nei gusti: il gusto deciso del Salmone Selvaggio viene “addolcito” dallo yogurt e il tutto esaltato dal Lemon Pepper e dal limone.

Questa ricetta è la classica dimostrazione che in cucina bisogna provare e “azzardare” abbinamenti nuovi, solo così si possono ottenere piatti originali e dai gusti davvero piacevoli, come in questo risotto!

Come sempre un grande grazie anche a Piergiorgio del negozio Cucinantica, che ci ha consigliato il Lemon Pepper qualche tempo fa…in questa ricetta è stato il tocco in più!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa


INGREDIENTI 4 PERSONE


Risotto con salmone selvaggio e yogurt
  • 320 gr di Riso Carnaroli Semilavorato (Cascina Alberona)
  • 150 gr di salmone selvaggio
  • 125 gr di yogurt bianco intero
  • Il succo e la buccia di un limone
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • erba cipollina qb
  • granuli di limone qb
  • lemon pepper qb
  • 4-5 chiodi di garofano
  • Sale
  • Burro 20 gr

La ricetta del nostro Risotto con Salmone Selvaggio mantecato con yogurt e spezie


Iniziate preparando il brodo. In una pentola mettete la carota pelata e la cipolla che avrete steccato con qualche chiodo di garofano. Portate a bollore e fate cuocere una mezz’oretta.

Nel frattempo preparate lo yogurt per la mantecatura. In una ciotolina versate lo yogurt, aggiungete l’erba cipollina tritata finemente, la buccia di limone grattugiata (tenetene un poco da parte per la guarnizione) e il succo di 1/2 limone. Aggiungete il lemon pepper e i granuli di limone. Regolate di sale e mescolate bene il tutto. Mettete in frigorifero sino al momento della mantecatura.

Quando il brodo sarà pronto iniziate a preparare il risotto. Mettete il riso in una pentola antiaderente e fate tostare per qualche minuto, finché diventerà traslucido e toccandolo sarà bollente. Quando sarà tostato aggiungete il brodo, un mestolo alla volta aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà assorbito. Mescolate man mano delicatamente. Dopo 10 minuti aggiungete il lemon pepper (non esagerate perché il suo profumo è molto intenso) e cuocete ancora 5-6 minuti sempre aggiungendo brodo se sarà troppo asciutto.

Quando mancheranno circa 3-4 minuti aggiungete il salmone che nel frattempo avrete fatto a tocchettini, e le bucce di limone. Mescolate bene, e portate a cottura.


Il riposo e la mantecatura


Quando sarà quasi cotto spegnete la fiamma e coprite un paio di minuti con un coperchio, questa fase è molto importante in quanto il riso riposa ed è pronto per la mantecatura . Passati i 2 minuti mantecate il risotto con il burro (che avrete messo in freezer) e la salsa allo yogurt, tenete il risotto molto morbido, all’onda, se serve aggiungete poco brodo ancora.


Non vi resta impiattare e servire!


Mettete il risotto in un piatto fondo, finite aggiungendo dell’altra erba cipollina, delle zest di limone e una fettina di salmone!

Risotto con salmone selvaggio e yogurt

Questa è sicuramente una ricetta molto golosa, facile da preparare e che certamente vi farà fare un figurone!

Un risotto che grazie al sapore deciso del Salmone Selvaggio e ai profumi delle erbe e delle spezie riesce ad essere ben bilanciato e adatto alle occasioni più importanti!

Buon appetito!



2 thoughts on “Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt”

Lasciaci un tuo commento!