Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free

Un Risotto Classico e Intramontabile con un tocco in più: Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free!
Un risotto classico ma sempre gustoso, semplice e veloce da preparare perfetto quando si è di fretta ma si vuol fare bella figura….pochi ingredienti per il nostro Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free!
La stagione autunnale ci porta a cercare piatti più “caldi” e nutrienti, il nostro corpo è una macchina perfetta e per sopportare meglio il freddo qualche “sgarro” in più ci è concesso!
Qui vi diamo qualche idea per altri risotto gustosi, sfiziosi e dai gusti particolari: uno sfizioso e particolare Risotto Salsiccia, Fontine e Nocciole Super Goloso, oppure un deciso e ricco Risotto con Cima di Rapa e Nduja, o ancora un “caldo” e “nutriente” Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio!
Un piatto semplice ma di sicuro effetto!
La stagionalità per noi è molto importante, per più motivi. Il primo è sicuramente che utilizzando ingredienti di stagione abbiamo la massima qualità e il massimo del loro profumo e gusto. In secondo luogo, guardando anche al portafogli, gli ingredienti stagionali costano meno se acquistati nel giusto periodo.
In questo caso l’ingrediente che abbiamo voluto “valorizzare” sono le pere. Siamo abituati a vederle come “frutta” o comunque in preparazioni dolci. In questa ricetta invece diventano l’ingrediente centrale.
E’ proprio grazie alle pere, croccanti e dolci, che questo risotto diventa speciale, infatti, risulta essere ben bilanciato e mai stancante, il tutto reso ancora più intrigante dal pepe Malabar che donerà quella nota affumicata che risulta piacevole e persistente!
Ecco per voi il nostro Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free!
Questo risotto, naturalmente gluten free, cremoso e morbido è la perfetta armonia tra gli ingredienti. La nota sapida e decisa del taleggio viene bilanciata e resa speciale dalle pere, croccanti e dolci, che riescono a rinfrescare il piatto. Il riso (vialone nano) con i suoi chicchi piccoli e tondi è il perfetto abbinamento alla cremosità estrema di questo risotto ed in ultimo il tocco affumicato del pepe Malabar vi lascerà a bocca aperta!
Un classico, leggermente rivisitato, ma che non tradisce mai le attese!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI:
Per 4 Persone
- 320 gr riso Vialone Nano (Cascina Alberona)
- 150 gr di Taleggio (Cademartori)
- 2 Pere Kaiser
- Pepe Malabar Affumicato (Cucinantica)
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 lt di brodo vegetale
- Sale, pepe e Olio EVO qb

La ricetta del nostro Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free
Per prima cosa prendete il taleggio, togliete la scorza e fatelo a tocchetti di circa 1 cm di diametro. Poi passate a preparare le pere, sbucciatele, togliete il torsolo e poi riducete a cubetti piccoli. Tenete mezza pera da parte per la decorazione finale. In ultimo tritate grossolanamente il pepe Malabar Affumicato.
Ora passate a preparare il risotto. Iniziate facendo tostare il riso. Mettetelo in una padella e fatelo tostare senza grassi, sarà pronto quando al tatto sarà caldo e diventerà traslucido.
Sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente. Sfumato il vino aggiungete del brodo di verdure (che avrete già in caldo) e fate cuocere per circa 6-7 minuti aggiungendo altro brodo (caldo) solo quando il precedente sarà assorbito.
Passati 6-7 minuti aggiungete le pere a tocchetti e il pepe che avrete tritato grossolanamente, mescolate bene. Portate a cottura il riso (al dente) aggiungendo man mano che si assorbe il precedente altro brodo, poco per volta mescolando delicatamente per non far rompere le pere.
La fase più importante: il riposo e la mantecatura!
Quando il riso sarà pronto spegnete il fuoco e coprite con un coperchio e fate riposare 2 minuti. In questo tempo il riso si stabilizza e sarà pronto per la mantecatura.
Passati i 2 minuti aggiungete il taleggio a cubetti e se risulta essere troppo asciutto dell’altro brodo poco per volta. Mescolate energicamente sino a che otterrete un risotto cremoso e all’onda. Lasciate riposare un minuto ancora dopo la mantecatura e poi servite!
Ed ecco il nostro Risotto con Taleggio e Pere Gustoso e Gluten Free!
Servire il vostro risotto “all’onda” in piatti larghi, fate in modo che si disponga su tutto il piatto, guarnite con le fette di pera e terminate con dei cubetti di taleggio, una spolverata di pepe Malabar affumicato!!












Un risotto ricco, gustoso e invitante! Cremoso e all’onda questo risotto è davvero un mix perfetto tra il gusto deciso e intenso del taleggio e la croccantezza e dolcezza delle pere nelle due consistenze, il tutto reso ancora più intrigante dalle note affumicate del pepe Malabar!
Questo piatto lo conoscevamo già e ne eravamo già ghiotti…oggi con l’aggiunta del pepe affumicato abbiamo scoperto una versione ancora pià intrigante!!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa