Risotto con Zucca, Salsiccia e Funghi Porcini

Un risotto autunnale dai sapori intensi e dal gusto deciso, la ricetta perfetta per gustare ingredienti di stagione!
Buongiorno a tutti!
Oggi ci siamo coccolati con un buonissimo risotto….Vivy ha sostenuto l’ultimo esame all’università e mi sembrava un’ottima idea festeggiare…e i festeggiamenti, a casa nostra, iniziano sempre con una gustosa cena che, in questo caso, si è trasformata anche in un’ ottima idea per preparare un altro piatto a tema Halloween….questa volta un risotto alla zucca con salsiccia e funghi porcini. Abbiamo deciso di servirlo direttamente dentro alle zucche che abbiamo intagliato per farle diventare “spaventose”.
In questo periodo i risotti tornano spesso nelle nostre cucine. Il tempo inizia a rinfrescarsi e si ha sempre di più il desiderio di piatti caldi. Inoltre per chi, come noi, cerca di rispettare la stagionalità degli ingredienti non può fare a meno di utilizzare la zucca. Questo ingrediente, versatile e veloce da preparare, viene spesso aggiunto nel risotto per dare al piatto un giusto bilanciamento e la giusta cremosità.
Il risotto alla zucca….
Era da tanto che avevo in mente questo piatto, volevo anche io proporre un grande risotto classico della cucina italiana. La ricetta non è stata stravolta ma solo “aggiustata” con il nostro solito tocco speziato. In questo caso abbiamo deciso per il profumo fresco del timo per armonizzare tutti gli ingredienti, del pepe malabar affumicato per richiamare ancora di più i profumi dell’autunno e i camini che fumano, e in ultimo dei fili d’angelo piccanti, per dare quella sferzata di gusto che esalta ancora di più la zucca!
Per la preparazione del risotto ho scelto un riso Carnaroli Semi Lavorato dell’azienda Cascina Alberona. Un riso di eccellente qualità che abbiamo conosciuto un paio d’anni fa, quando ci siamo recati in azienda e abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con il proprietario. Dalle sue parole scaturiva immediatamente la passione per il suo lavoro e per il prodotto che produce. Inoltre ci ha spiegato la differenza tra tutte le varietà di riso presenti in azienda e ha saputo consigliarci su quelle più adatte ai nostri piatti.
Guardate gui altri nostri risotti (risotto con salsiccia e porcini e risottto con aranzia zenzero e cioccolato fondente piccante)
Eccovi il nostro Risotto di Zucca con Salsiccia e Funghi Porcini
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

- 2 zucche piccole
- 160 gr di riso Semi Lavorato – Cascina Alberona
- 100 gr di salsiccia
- 30 gr di funghi secchi
- 1 Lt di brodo vegetale
- pepe malabar affumicato qb
- Timo selvatico qb
- fili d’angelo qb
- sale, pepe qb
PREPARAZIONE:
Iniziate togliendo il coperchio alle zucche, togliete i semi interni e poi cercate si svuotare il più possibile l’interno, recuperando la polpa.
Una volta svuotate intagliatele come più vi piace.
Nel frattempo tostate il riso in una pentola antiaderente senza grassi, quando è ben tostato iniziate bagnando con il brodo che avrete già scaldato, poco per volta aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà asciutto, aggiungete anche la salsiccia a tocchetti e la zucca che avrete tagliato grossolanamente a coltello, aggiungete il timo selvatico e il pepe, regolate si sale e fate cuocere una decina di minuti.
burst
A questo punto aggiungete i funghi secchi che avrete fatto ammollare in acqua, se volete un gusto più intenso aggiungete anche l’acqua dei funghi, portate a cottura tenendolo ben al dente.
Una volta cotto spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro, fate una bella mantecatura mantenendo il riso morbido, se serve aggiungete poco brodo caldo.
Non vi resta che servire il riso servendolo direttamente dentro le zucche che avete svuotato e decorando con dei fili d’angelo piccanti!
Buon appetito e alle prossime ricette.
Pierre e Vivy!