Risotto Radicchio e Capesante

Un risotto gustoso e saporito, facile da preparare e che potete servire nei vostri pranzi e cene delle Feste!
Buongiorno a tutti, oggi vogliamo darvi un’idea alternativa per i vostri pranzi delle feste, un’ottimo Risotto Radicchio e Capesante. Una ricetta dal gusto davvero completo, dove il dolce della Capasanta fa da contrasto all’amaro del radicchio il tutto avvolto da un risotto cremoso!
L’idea nasce proprio dal voler stupire i nostri ospiti nelle prossime festività. Ogni anno creiamo una ricetta nuova o comunque proponiamo almeno un piatto che non abbiamo mai proposto.
Quest’anno l’idea era sicuramente un risotto. Da quando io devo evitare il più possibile il glutine i risotti sono diventati “la norma” a casa nostra.
Ne abbiamo inventati davvero molti in quest’ultimo anno, alcuni molto stravaganti, come quello con i fichi caramellati o quello Arancia e Cioccolato Fondente, e altri più tradizionali rivisti a modo nostro.
Risotto Radicchio e Capesante
Ed eccoci alla nostra scelta per il “nuovo” risotto, volevamo che fosse deciso e delicato allo stesso momento e, visto l’occasione, avesse ingredienti diversi dal solito.
Sicuramente siamo partiti da un Riso Carnaroli Semilavorato della Cascina Alberona, oramai il nostro riso ideale!
Abbiamo subito pensato alle capesante: la loro dolcezza avrebbe fatto al caso nostro. Non è certo un ingrediente che si usa tutti i giorni ma è “stuzzichevole” nei giorni di festa; per il contrasto abbiamo optato per il radicchio, con il suo gusto amaro e la consistenza croccante.
Ad armonizzare il tutto abbiamo “giocato” con le spezie. Come spesso ci capita il giusto mix di spezie riesce a farci trovare il giusto equilibrio, e in questo caso ci abbiamo proprio preso!! Il profumo fresco del timo selvatico e il gusto affumicato del pepe hanno colto nel segno!
Ecco a voi il nostro Risotto Radicchio e Capesante
Un piatto davvero riuscitissimo. Delicato e Gustoso nello stesso momento. Speriamo l’idea vi piaccia e che piaccia anche ai nostri ospiti delle feste!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

- 1,5 Lt di brodo di verdure
- 320 gr di Riso Carnaroli Semilavorato
- 2 ceppi di radicchio
- 12 Capesante
- Un bicchiere di vino bianco secco
- Timo Selvatico qb
- Pepe Malabar Affumicato qb
- Olio EVO e sale qb
La ricetta del Risotto Radicchio e Capesante
Iniziate dal radicchio. Mondatelo e tagliatelo a listarelle sottili, lavatelo bene e poi saltatelo in una padella antiaderente con poco olio, sale e del pepe affumicato Malabar. Fate appassire dolcemente e poi togliete dalla padella e tenete da parte.
Passate ora a preparare le Capesante. Procedete a togliere il corallo dalla parte della polpa. Poi prendete il corallo e 4 capesante e fatele a tocchettini. Fate scaldare una padella con poco olio EVO, quando sarà ben calda scottate le capesante a tocchetti regolando di sale e speziando con il timo selvatico. Fate cuocere un paio di minuti a fuoco alto, poi toglietele e tenetele da parte.
Ora prendete la polpa della altre capesante, e, nella stessa padella fate scottare un minuto e mezzo per lato senza girandole solo una volta. Dovranno formare una crosticina dorata ma rimanere morbide all’interno. Una volta pronte mettetele su una teglia e tenete in caldo in forno a 65° sino al servizio.
Ora iniziate con il risotto. Tostate il riso in una padella antiaderente senza grassi per 3 o 4 minuti, finché toccandolo non sarà ben caldo e il suo profumo sarà intenso.
A questo punto sfumate con il vino bianco, fate evaporare completamente e poi iniziate ad aggiungere brodo caldo, poco alla volta, e solo dopo che il precedente sarà asciutto. Fate cuocere 10 minuti solo con il brodo.
Passati 10 minuti aggiungete le capesante a pezzetti e il radicchio, speziate con il timo e con il pepe malabar affumicato, mescolate e continuate la cottura con il brodo. Quando sarà pronto spegnete il fuoco e mantecate con l’olio EVO (non volevamo aggiungere gusti con il burro).
Ora non vi resta che impiattare, servite il risotto ben caldo e adagiate due Capesante su ogni piatto…
Ecco a voi il nostro Risotto con Radicchio e Capesante

Un risotto profumato, gustoso e delicato che vi darà sicuramente tante soddisfazioni!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!