Salsicce di Maiale Fatte in Casa

Ciao a tutti!
Dopo gli hamburger dei giorni scorsi oggi vi proponiamo un’altra ricetta da leccarvi i baffi, Salsicce di maiale fatte in casa!
Questa preparazione, come quella degli hamburger, sono state le preparazioni che inizialmente ci hanno avvicinato molto al “fatto in casa”, in questo caso non solo perchè acquistare salsicce gustose a prezzi “onesti” era davvero difficile, ma anche perchè avendo acquistato una macchina per tritare la carne ci sembrava ovvio provare!
Anche in questo caso una volta iniziate a farcele in casa e a farle assaggiare a parenti e amici ogni volta che le produciamo dobbiamo farne in abbondanza per accontentarli tutti!
Anche in questo caso la produzione non è difficile, un pochino più lunga di quella degli hamburger, ma sommati i tempi delle varie preparazioni in un paio d’ore potete tranquillamente produrre 6 kg di salamelle!
Se non volete insaccare le vostre salsicce potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni o in freezer e utilizzarla poi per degli ottimi ragù, per favolosi risotti o per qualsiasi altra preparazione!
INGREDIENTI PER 40 SALSICCE CIRCA:
6.5 Kg di carne di miale cosi divisa:
– 2.5 kg spalla
– 1.4 kg di coscia
– 2.6 kg di pancetta fresca
Sale fino 120 gr
Pepe macinato 15 gr
Aglio in polvere 15 gr
Paprika dolce (facoltativa) 10 gr
Vino bianco secco circa 600 ml
PREPARAZIONE:
Per prima cosa partite con il preparare la carne, prendete la spalla ed eliminate il grasso in eccesso (1) e fatela poi a pezzi non troppo piccoli (2), passate poi alla pancetta (3), togliete la cotenna (4) e fatela a tocchetti (5), poi prendete la coscia ed eliminate la cotenna ed eventuale grasso in eccesso (6) fatela a tocchetti (7), mettete tutti i tagli di carne in una grossa bacinella (8).
Attenzione a non eliminare troppo grasso, la salamella deve restare morbida anche in cottura ed eliminando troppo grasso rischierete di avere poi una salamella stoppacciosa.
Ora pesate e mescolate il sale, il pepe macinato, l’aglio in polvere e se volete la paprika (9), preparate anche il vino (10).
Prendete la carne che avete preparate e passatela nel tritacarne con una piastra media (diametro fori 6mm) (11), quando avrete terminato di tritare mettete la carne in una bacinella capiente e versateci dapprima il mix di spezie (12) e poi il vino (13) ora mescolate molto attentamente il tutto in modo che spezie e vino si amalghimino bene con la carne, fate molta attenzione a questo passaggio mescolate per qualche minuto.
Una volta mescolato bene coprite la bacinella con un coperchio e mettete in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio per una notte, in questo modo la carne prenderà bene i sapori.
Un paio d’ore prima di insaccare le salsicce prendete una scodella, mettete circa 1/2 litro di acqua tiepida, un bicchiere di vino bianco e 2 spicchi d’aglio, prendete i vostri budelli e metteteli in ammollo, così facendo saranno ben elastici e pronti a ricevere la carne.
Per insaccare prendete i budelli, e fateli scorrere sull’imbuto per insaccati, poi prendete la carne e poco alla volta procedete all’insaccamento (17), facendo attenzione a non riempire troppo i budelli, lasciate uno spazio tra una salsiccia e un’altra.
Finito di insaccare procedete a legare e a bucare le vostre salsicce (18-19), fatele delle dimensioni che preferite, noi facciamo salsicce di circa 150 gr l’una.
Noi utilizziamo una macchina elettrica per insaccare, potete tranquillamente insaccare a mano utilizzando un imbuto largo o una macchina per insaccare a mano, il risultato non cambierà!
Ora non vi resta che lasciare le vostre salsicce appese ad asciugare per una giornata a circa 18-20 gradi, successivamente potete conservarle in frigorifero per un paio di giorni, metterle sottovuoto e conservarle per una decina di giorni in frigorifero oppure surgelarle.
Se avete a disposizione una cantina potete anche stagiornarle e avere degli ottimi salamini da utilizzare come gustoso aperitivo in compagnia!
Buon appetito!
1 thought on “Salsicce di Maiale Fatte in Casa”