Spaghettoni con crema di peperoni e panna

Buongiorno a tutti, la ricetta che vi vogliamo proporre oggi è una ricetta alternativa per utilizzare i peperoni, una ricetta abbastanza semplice, anche se un pò lunghetta da preparare, che vi farà assaporare tutto il gusto dei peperoni!
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
1 Kg di peperoni (meglio se di colori misti)
125 Gr di panna da cucina (a piacere)
500 Gr di spaghettoni
Olio EVO: qb
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa laviamo e togliamo la parte del picciolo e mettiamo i peperoni in una pentola ad arrostire (meglio se la pentola è vecchia in quanto gli acidi rilasciati dai peperoni rovinano l’antiaderenza delle pentole) (1-2), di tanto in tanto girare i peperoni affinchè si arrostiscano su tutti i lati, saranno pronti quando tutto il peperone sarà arrostito e si sarà ben ammorbidito (3-5).
Quando i peperoni saranno ben arrostiti ad uno ad uno avvolgeteli ancora bollenti in qualche foglio scottex (6-7) e riponeteli man mano in un sacchetto di carta (8), ripetete l’operazione con tutti i peperoni (9), quando tutti i peperoni saranno pronti chiudete il sacchetto di carta e aspettate per circa un’oretta.
Passata l’ora riprendete ad uno ad uno i peperoni che nel frattempo saranno quasi freddi e pronti per la seconda fase, posizionate lo scottex con il peperone su di un tagliere, apritelo e iniziate a “stendere” il peperone togliendo il picciolo e tutti i semi (10-12), poi rigirate il peperone affinchè la buccia sia comoda da togliere, vedrete che è molto semplice da eliminare in quanto avendoli fatti riposare la pelle si stacca facilmente (13), metteteli man mano su di un piatto (14-15).
Una volta spelati tutti i peperoni tagliateli a stiscioline (16), tenetene una parte (circa 1/3) da parte per la guarnizione dei piatti (17), le altre mettetele nel bicchiere del frullatore ad immersione e procedete a frullarle, salate e pepate a piacere e se serve aggiungete un pochino di olio EVO (18).
A questo punto tuffate i vostri spaghettoni in acqua bollente salata.
Quando la crema sarà ben frullata mettetela in una padella e fate scaldare (19), quando sarà calda aggiungete la panna (se non vi piace potete anche evitare questo passaggio), amalgamate bene il tutto e fate cuocere a fuoco dolce ancora per qualche minuto(21).
Quando gli spaghettoni saranno cotti scolateli e metteteli nella padella con la crema di peperoni, fate amalgamare bene (22-23), poi impiattate aggiungendo qualche strisciolina di peperone a guarnizione (24).
Ecco a voi il piatto finito e…. BUON APPETITO!
Io faccio i tortiglioni con la crema di peperoni, il mio procedimento è un pochino diverso, ma trovo ce anche qesto modo di cucinare i peperoni sia veramente stuzzicante e saporito!
Grazie, sicuramente anche i tuoi tortiglioni saranno buonissimi! 😀
Ma che buoni!
Grazieeeeeeeeee 😀
Prego!!
Mi piace tantissimo???
Grazie mille, ptovali sono molto semplici!!