Spezzatino di Manzo in umido con patate, carote e cipolline borettane

Un fantastico spezzatino cotto nel coccio: profumi e sapori dei piatti delle nonne!
Buonasera a tutti!
L’autunno qui da noi inizia a fare capolino. Temperature fresche e giornate grigie ci portano a pensare e a preparare piatti che ci “scaldino” sia fisicamente ma sopratutto il cuore!
Questo piatto mi ricorda gli autunni nella taverna della nonna. Come vi ho già detto lei aveva una bellissima stufa a legna, e anche lei,come me, adorava le pentole in terracotta (coccio). Alla domenica uno dei suoi piatti preferiti era lo spezzatino in umido con le patate: un piatto semplice da preparare, gustoso, ricco di sapori e completo nel suo insieme.
Più di qualche volta quando arriva questo periodo i miei ricordi corrono a quelle domeniche, quando la mattina dopo la messa si andava a salutare la nonna. Appena entravamo in taverna c’era quel profumo inconfondibile: sulla stufa c’era il suo spezzatino!!
Immancabile era anche la corsa al cestino del pane a staccarne un pezzo e poi via verso la stufa per fare una buonissima scarpetta in quell’intingolo davvero davvero speciale….il passo successivo lo potete immaginare….una bella sculacciata visto che non voleva che mangiassimo prima che fosse pronto…
L’altra sera il nostro macellaio di fiducia aveva questo pezzo di polpa sul banco, mi ha chiesto se per caso mi potesse servire e mi ha proprio detto: “Prendilo è davvero un bel taglio, puoi farci un bello spezzatino visto che sta arrivando il freddo”… Sono state proprio quelle parole a riaprire un cassetto nella mia memoria riportandomi a quelle domeniche ed ho pensato di riproporvi questa golosa ricetta per il pranzo domenicale in famiglia. Ed ecco a voi il nostro Spezzatino di manzo in umido con patate, carote e cipolline borettane. Rispetto alla ricetta della nonna (che non ricordo con precisione) sicuramente c’e il pimenton de la vera dolce, una spezia che dona un profumo ancora più intenso a questo fantastico piatto!
Mi raccomando provate questa ricetta, magari utilizzando una pentola in coccio, e poi tornate a raccontarci i vostri ricordi!!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 1 Kg di polpa di manzo
- 4 carote
- 50 gr di concentrato di pomodoro
- 4-5 patate
- Olio EVO qb
- 300 gr di cipollina borettane
- Pimenton de la vera qb
- Sale e pepe qb ale e pepe qb
PREPARAZIONE:
Iniziate tagliando la polpa di manzo a pezzi abbastanza grandi, togliete eventuale grasso in eccesso.
Scaldate in un tegame di coccio 2-3 cucchiai di Olio EVO, poi fate rosolare per bene la carne.
Mentre la carne rosola preparate le verdure, pelate le patate e le carote, lavatele e fatele a tocchi abbastanza grandi, pelate e lavate anche le cipolline borettane.
Quando la carne sarà ben dorata sfumate con il vino bianco, fate evaporare e poi aggiungete la concentrata di pomodoro, il pimenton a piacere e un pochino d’acqua sino a ricoprire la carne, mescolate bene e regolate di sale e pepe, fate cuocere una mezz’oretta a fiamma media mescolando di tanto in tanto, passata mezz’ora aggiungete le verdure, mescolate ancora bene e aggiungete dell’altra acqua se dovesse servire, coprite e cuocete per un’oretta mescolando di tanto in tanto.
A questo punto verificate la cottura e regolatevi con la salsa che si è creata, se risulta troppo liquida scoprite il tegame e alzate la fiamma per qualche minuto per farla asciugare, se invece è troppo asciutta aggiungete poca acqua e terminate la cottura.
Servite lo spezzatino bollente in delle cocottine di terracotta accompagnato con le verdure e la salsa!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!